Pagina 1 di 3

Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 14:45
da Ivan89
Salve a tutti!
Intanto premetto che se la discussione esiste già, prego gli amministratori di risolvere il disguido :-prrrr

Allora, come da titolo vorrei sapere un metodo utile per applicare le decal senza il così detto effetto "silvering", ho sentito parlare di passare prima un lucido, poi applicare le decal e poi passare un trasparente opaco, ora vi pongo le seguenti domande:
-come mai prima il lucido, e non direttamente il trasparente opaco :? ?!
-la tecnica è applicabile su tutti i modelli? (Aerei/jet, carri armari, figurini ecc ecc.)
-voi cosa fate esattamente? (se potete descivete i passaggi che eseguite :-D )
-che prodotti utilizzate di preciso?

Grazie a tutti in anticipo per la disponibiltà! :-D

Re: Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 18:01
da seastorm
Ciao Ivan,
Ivan89 ha scritto:-come mai prima il lucido, e non direttamente il trasparente opaco ?!
La ragione per la quale si stende per primo il trasparente lucido è dovuta al fatto che tale vernice crea uno strato ideale all'appoggio delle decals.

Se, viceversa, venisse steso per primo il trasparente opaco si potrebbero creare (a causa della porosità della superficie opaca) delle minuscole bolle d'aria che determinerebbero l'antiestetico effetto "silvering".
Ivan89 ha scritto:-la tecnica è applicabile su tutti i modelli? (Aerei/jet, carri armari, figurini ecc ecc.)
Yes, Sir!
Ivan89 ha scritto:voi cosa fate esattamente? (se potete descivete i passaggi che eseguite
Sequenza da seguire per il trasparente lucido acrilico steso ad aerografo:
1) trasparente lucido: 3-4 mani leggere a distanza di 15 minuti l’una dall’altra
2) lavaggio ad olio (se intendi invecchiare il modello)
3) trasparente lucido: 4-5 mani leggere
4) decals
5) trasparente lucido: mano molto leggera per uniformare la superficie e sigillare le decals.
Ivan89 ha scritto:-che prodotti utilizzate di preciso?
X-22 CLEAR (TAMIYA) = trasparente lucido acrilico
H-20 FLAT CLEAR (AQEOS HOBBY COLOR) = trasparente opaco acrilico

Spero di esserti stato utile, ciao, Sergio

Re: Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 18:19
da Fabio_lone
Quello che ti ha detto seastorm è esatto, mi permetto di dissentire solo su un passaggio... ovvero io personalmente il lavaggio lo faccio dopo aver sigillato le decals perchè spesso le linee dei pannelli passano anche sulle decal stesse. In più aggiungerei l'uso dei liquidi ammorbidenti per uniformare meglio le decals stesse.

Re: Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 18:33
da seastorm
Fabio_lone ha scritto:mi permetto di dissentire solo su un passaggio... ovvero io personalmente il lavaggio lo faccio dopo aver sigillato le decals perchè spesso le linee dei pannelli passano anche sulle decal stesse. In più aggiungerei l'uso dei liquidi ammorbidenti per uniformare meglio le decals stesse.
Fabio hai perfettamente ragione! :-oook :-oook :-oook

Re: Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 21:15
da Starfighter84
Personalmente seguo esattamente lo stesso metodo di seastorm integrandolo, dopo l'applicazione dell'ultima mano di lucido sopra le decal, col passaggio del washing sulle stesse. Usando questo metodo si abbatte il rischio di "tappare" le pannellature a causa di una quantità eccessiva di trasparente lucido.. :-oook

Re: Applicare decals

Inviato: 19 febbraio 2012, 22:40
da Madd 22
Io quoto quello dello dagli amici del forum in toto!

Io aggiungo anche che , personalmente, dopo aver dato ogni mano di trasparente qualsiasi, metto il modello sotto una teca o qualcosa simile, in modo da evitare che polvere o pelucchi si attacchino sulla superficie.

Re: Applicare decals

Inviato: 20 febbraio 2012, 0:21
da seastorm
Madd 22 ha scritto:Io aggiungo anche che , personalmente, dopo aver dato ogni mano di trasparente qualsiasi, metto il modello sotto una teca o qualcosa simile, in modo da evitare che polvere o pelucchi si attacchino sulla superficie.
Cosa molto saggia, Luca! Le precauzioni contro la polvere sono davvero importanti! :-oook :-oook :-oook

Re: Applicare decals

Inviato: 20 febbraio 2012, 10:14
da mauilgeo
ciao,
se posso aggiungere a quanto già detto da gli altri, una mia scelta, forse maniacale,
ma che ho usato sul gina, data la prima mano di lucido, prima di ogni altra passata,
passo tutto il modello con un panno di quelli che si usano per pulire gli occhiali
saluti
mau

Re: Applicare decals

Inviato: 20 febbraio 2012, 14:28
da Ivan89
Per Eugenio Starmaster: Ma il trasparente opaco quando si usa?! Non dovrebbe essere al passaggio 5?! :?
Comunque grazie a tutti per i consigli oggi pomeriggio vado a comprare i trasparenti e vediamo che ne esce fuori :-D
Voi mi consigliate di applicare eventualmente il trasp. opaco, dopo aver invecchiato il modellino, per fissare il tutto?!

Re: Applicare decals

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:19
da matteo44
Io il trasparente opaco lo do come ultimissima fase...
Della serie che dopo che la vernice opaca si è asciugata, l'aereo finisce dritto dritto in vetrina...