Pagina 1 di 2

Desaturazione decals

Inviato: 3 febbraio 2012, 15:49
da rob_zone
Salve ragazzi ricomincio a rompervi un altro po! :-prrrr

Finito lo Spit avevo iniziato l'A10,ma poichè è il vecchio stampo Monogram lo farò in un secondo momento visto che ci sarà la mostra a Giugno qui a Messina e lo start del GB Vietnam su MT :)

Volevo chiedervi..come si ottiene la desaturazione delle decals??Mi piacerebbe sapere da voi che sicuramente siete piu esperti,i passaggi,diluizioni,mani di colore e chi piu ne ha piu ne metta!Confido in voi ancora una volta :-disperat
Grazie in Anticipo
RoB da Messina :-oook

Re: Desaturazione decals

Inviato: 3 febbraio 2012, 18:04
da wilddog
Ciao. Io per desaturare le decal uso il colore base della mimetica (può variare a seconda di dov'è la decal per una mimetica a più toni) diluito all'estremo, praticamente acqua sporca, pressione bassissima e passate veloci. All'inizio ti sembra che non succeda niente ma piano piano ti accorgi che i colori cominciano a smorzarsi. Bisogna avere molta pazienza e aspettare tra una passata e l'altra che il colore sia ben asciutto altrimenti rischi sbavature. Aiutati con una lampada in controluce. Spero di esserti stato utile!

Re: Desaturazione decals

Inviato: 3 febbraio 2012, 19:21
da Bonovox
oltre a quanto spiegato da will, aggiungo anche i lavaggi che li faccio sopra le decals!

Re: Desaturazione decals

Inviato: 3 febbraio 2012, 21:09
da rob_zone
Era un po come me lo aspettavo!
Grazie mille ragazzi,sempre disponibili ;)

Re: Desaturazione decals

Inviato: 8 giugno 2015, 13:57
da marturangel
Ciao rispolvero questo post per farvi alcune domande, per desaturare le decal da quello che ho letto bisogna dare il colore di base stradiluito quasi acqua sporca e a bassa pressione, ma andrebbe fatto solo sulle decal o su tutta la superficie indistintamente? secondo quesito se si tratta di mimetica a più toni per desaturare le decal quale colre bisogna usare per desaturare???
Ciao Angelo

Re: Desaturazione decals

Inviato: 8 giugno 2015, 19:05
da Starfighter84
Personalmente uso il tono più chiaro tra tutti Angelo. La velatura deve essere percettibile ma non netta... quindi molto sfumata. Basta essere veloci con il movimento dell'aerografo e non soffermarsi troppo sullo stesso punto.

Re: Desaturazione decals

Inviato: 8 giugno 2015, 22:15
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Personalmente uso il tono più chiaro tra tutti Angelo. La velatura deve essere percettibile ma non netta... quindi molto sfumata. Basta essere veloci con il movimento dell'aerografo e non soffermarsi troppo sullo stesso punto.
allora Valerio per il 326k sulla superficie superiore dovrei usare il sabbia che risulta essere il tono più chiaro della mimetica giusto? Quindi ricapitolando colore diluitissimo a bassa pressione su tutto il modello non solo sulle decal.
Ciao angelo

Re: Desaturazione decals

Inviato: 9 giugno 2015, 8:35
da pitchup
Ciao
dipende personalmente io faccio così:
1) se il colore base è una tinta uniforme (tipo ad esempio un us navy 36440) puoi velare le decals desaturando tutto il modello con il 36440.
2) quando il colori sono vari (tipo una mimetica) uso il colore su dove poggia la decals.
3) Il peggiore dei casi è quando la decals poggia su vari colori. Li devi essere molto mirato e desaturare solo la decals (in questo caso io uso un grigio chiaro).
saluti

Re: Desaturazione decals

Inviato: 9 giugno 2015, 10:13
da marturangel
Ciao max questo allora è uno dei casi peggiori ecco l'esempio, il resto delle foto le trovate nel wip del 326k
Ciaooo
DSCI1718.JPG

Re: Desaturazione decals

Inviato: 9 giugno 2015, 10:20
da Jacopo
marturangel ha scritto:Ciao max questo allora è uno dei casi peggiori ecco l'esempio
No, in quel caso li non devi desaturarle, dopo tutto è una tecnica d'invecchiamento!