Pagina 1 di 1

Lacca su decal

Inviato: 23 marzo 2011, 19:24
da Xplo90
Ho notato che intingendo un pennellino su di uno sruzzo di lacca x capelli, e pennellando su di una decal "stanca" , senza piu' colla, o che non voglia sapere di incollarsi, la decal si fissa e quasi si elimina il silvering. Ma attenzione a non far arrivare la lacca sotto la decal, altrimenti si rompe all' istante.

Provare per credere!!!

Re: Lacca su decal

Inviato: 23 marzo 2011, 20:07
da stratofortress
Ti ringrazio per la dritta... Ne terrò conto se avrò questo tipo di problema :D .

Re: Lacca su decal

Inviato: 23 marzo 2011, 20:22
da Starfighter84
In effetti la lacca è una specie di trasparente lucido/fissativo... quindi ha delle buone proprietà con le decal. Il problema è che si "controlla" molto male spruzzandola dalla sua bomboletta e, sopratutto, può capitare che ci siano delle reazioni con i colori sottostanti (sopratutto gli smalti) rovinando la verniciatura. A quel punto, per "ravvivare" le decal vecchie e con scarso potere adesivo, conviene usare la Future! :)

Re: Lacca su decal

Inviato: 23 marzo 2011, 22:22
da stratofortress
ad avercela :-D

Re: Lacca su decal

Inviato: 24 marzo 2011, 8:54
da Xplo90
Si è difficile da controllare, io ne ho spruzzato un po dietro un tappo di bottiglia, e ho immerso il pennellino.
Sul mio reggiane avevo problemi di tenuta delle decal, asciugavano , e alla prima spruzzata di trasparente lucido partivano via,
cosi ho provato la lacca, ed a funzionato....
Ho utilizzato questa tecnica anche per le decal sulle pale dell' elica...
Se usata bene, e non si hanno disponibili certi prodotti apposta, puo essere un alternativa valida.

Re: Lacca su decal

Inviato: 24 marzo 2011, 16:34
da CoB
non sapevo che potesse essere usata anche per le decal...pensavo si dovesse usare solo per uscire di casa con un bel ciuffone alla elvis...