Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 17:35
da Starfighter84
Sono anni che ne sento parlare e qualche volta ho avuto anche dei loro fogli sottomano, ma non le avevo mai usate.
Ad essere sincero, sono stato sempre un pò diffidente sul loro utilizzo preferendo comunque le decal stampate con metodo serigrafico classico... quindi non me ne ero mai interessato più di tanto. Di recente, però, ho dovuto per forza di cose rivolgermi alla Fides per stampare un foglio decal e completare dei modelli da scrivania per un Demo Pilot del Reparto Sperimentale. Altri service di stampa a prezzi accettabili non ce ne sono e, alla fine, ho fatto buon viso a cattivo gioco.
L'occasione è stata utile per smentire o confermare i dubbi circa queste decalcomanie, di seguito ne elencherò pro e contro.
Del modello non parlo nemmeno, è un "pezzo" in resina della LUPA Models (ditta olandese che realizza questo genere di modelli da scrivania) dalle dubbie forme e zero dettagli. Nota a margine: i numeri di carrozzella e gli stemmi di Gruppo sotto al cokpit provengono dal foglio della Model Maker, gli stencil provengono dal foglio originale dell'Eurofighter Revell, e non sono oggetto di questa breve recensione.
PRO:
Basso costo di realizzazione. Un foglio A4, senza restrizioni di colori o forme, mi è venuto circa 27€. Direi accettabile
Colori saturi. La FIDES suggerisce di applicare un layer di fondo in bianco per evitare trasparenze e, con questo accorgimento, i colori sono risultati saturi e vividi. Sono assenti anche retinature o altre aberrazioni tipiche, ad esempio, delle decal Tauro.
Dettagli ben definiti. La grafica della deriva "special" era abbastanza complessa ma, nonostante tutto, le scritte, l'Icaro del RSV e lo sparviero del 311° Gruppo Volo hanno tutti i dettagli per definiti e visibili.
Potere adesivo. Aderiscono saldamente, forse anche troppo, tanto da dover tenere bagnata la superficie durante il posizionamento altrimenti la decal aggrappa subito.
CONTRO:
Spessore del film. Lo spessore è trascurabile sulle decal con un singolo colore. Su quelle multicolore, anche a causa dei vari strati di pigmenti sovrapposti, è molto visibile.
Reazione ai liquidi ammorbidenti. Il film reagisce poco persino al Mr. Mark Softer della Gunze (non il NEO che ha un potere ammorbidente più blando, ma anche all'originale che era decisamente più "strong"). Sulle forme lisce e dritte il problema si risolve facilmente, su quelle più curve e complesse non si riesce a far conformare il film neanche dopo svariate applicazioni di ammorbidente. Inoltre, le zone colorate rimangono "gommose" ed è difficile anche incidere il film per far apparire le pannellature sottostanti.
Fuori registro: nel mio caso le coccarde avevano un leggero fuori registro non riscontrato sul resto delle decal. Sinceramente non saprei se imputare il problema al file grafico o alla stampa. Per sicurezza, meglio tenere il layer bianco di fondo qualche decimo di mm in più entro il bordo del primo colore da stampare.
Conclusioni:
Per piccole decal "home made", quando non esistono fogli aftermarket in circolazione, le FIDES reggono bene il confronto. Se le decal hanno un solo layer nero si lavorano senza grossi intoppi, se hanno vari strati di colore queste diventano troppo rigide e complesse da conformare. La qualità del film, devo dire, mi ha sorpreso... le decalcomanie nere (come la matricola o il simbolo dei 100 anni) sotto gli strati di lucido per livellare, e con l'opaco finale, si sono uniformate del tutto sparendo alla vista. Non le userei per soggetti complessi (tipo gli special color/special tail), ma per scritte, stencil o piccoli stemmi possono essere una valida alternativa.
Un doveroso ringraziamento va al nostro Marco Carbo, che ha realizzato il file grafico e mi ha supportato nella stampa del foglio!
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 17:53
da FreestyleAurelio
Ne ho sempre sentito parlare di questo provider di stampa ma non ho mai provato un loro prodotto, quindi era da tempo che attendevo questa recensione.
Grazie a te e Marco per poterla leggerla qui su ModelingTime.
Con le dovute accortezze, direi che per lavori relativamente semplici ma di qualità, ci possiamo affidare a loro.
Le decals che avete creato comprendevano anche toni metallici?
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 18:09
da Starfighter84
FreestyleAurelio ha scritto: ↑25 giugno 2025, 17:53
Le decals che avete creato comprendevano anche toni metallici?
Sì, tutte le scritte che vedi in ocra dovevano essere una specie di oro (o simile). Sui colori metallici hanno dei toni molto limitati.
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 19:55
da Enrico 75
Ottimo!!
stavo giusto preparando il file con le decal per l' NH-90 della marina militare che sto facendo, e avevo scelto proprio loro per la stampa.
Almeno so già ciò che mi aspetta.
Una domanda per Marco: le grafiche le hai realizzate partendo da un formato vettoriale, oppure da semplici immagini con risoluzione adeguata?
Grazie per la recensione a Valerio
Enrico
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 21:18
da Carbo178
Enrico 75 ha scritto: ↑25 giugno 2025, 19:55
Ottimo!!
stavo giusto preparando il file con le decal per l' NH-90 della marina militare che sto facendo, e avevo scelto proprio loro per la stampa.
Almeno so già ciò che mi aspetta.
Una domanda per Marco: le grafiche le hai realizzate partendo da un formato vettoriale, oppure da semplici immagini con risoluzione adeguata?
Grazie per la recensione a Valerio
Enrico
Il file è stato creato in base alle immagini dell'esemplare, modificate con Photoshop
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 25 giugno 2025, 23:05
da microciccio
Ciao Valerio,
quest'anno a Verona ho visto uno dei file che Marco si è fatto produrre dalla Fides e, senza averle provate, le decalcomanie apparivano ben realizzate. Molto era stenciling e ciò collima con le tue impressioni.
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 26 giugno 2025, 2:26
da VorreiVolare
Vi ringrazio
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 26 giugno 2025, 11:09
da Jacopo
Grazie mille per la recensione, appena pronte pure le mie (grazie Marco!) aggiungerò pure le mie foto così da esser ancora più precisi!
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 26 giugno 2025, 15:12
da rob_zone
Ciao Vale,
sono contento che hai approcciato anche tu con Fides, io è da anni che ormai mi rivolgo a loro per la stampa delle decals per le auto da rally.
Mi fa piacere che abbiamo riscontrato gli stessi pro e contro..io personalmente non ho mai avuto problemi di registro anche con la decal più grande o più complessa.
Speravo che avessi trovato una qualche soluzione per gestire lo spessore, io ne parlai anche con loro tempo fa ma evidentemente non hanno risolto il "problema".
C'è da dire che per quanto riguarda quello che dobbiamo fare noi alla fin fine ci sono solo pro. Tempo fa ho stampato un file per vetture in 1/64 e si leggeva proprio tutto!!
Un plauso va anche all'assistenza che delle volte mi hanno fornito con delle stampe o con della impaginazione un po più complessa.
Mi hai ricordato che devo rimettermi a disegnare
Saluti
Rob
Re: Decal FIDES Grafica (VR) - breve recensione/tutorial
Inviato: 26 giugno 2025, 16:14
da Starfighter84
rob_zone ha scritto: ↑26 giugno 2025, 15:12
C'è da dire che per quanto riguarda quello che dobbiamo fare noi alla fin fine ci sono solo pro.
Per le auto sì, perchè alla fine gli spessori dei colori e del film possono essere tranquillamente mitigati dal trasparente 2K finale che livella tutto.
Sugli aerei no perchè un trasparente così invasivo non te lo puoi permettere. Infatti, non ho avuto grossi problemi sul modello da scrivania che ho realizzato non dovendomi preoccupare di salvaguardare i dettagli... tanto non c'erano già di base!