Pagina 1 di 2

Grappa per trattare le decals ?

Inviato: 15 luglio 2010, 23:48
da Mantels
RAGAZZI HO LETTO UNA COSA ALQUANTO INQUIETANTE...Ho letto che per far assottigliare le decals e farle ammorbidire senza stare ad usare liquidi vari bisogna mettere qualche goccia di grappa nell'acqua...Mi sembra impossibile! Vengon fuori le decals ubriache...volevo sapere se è vero o è una "bischerata" come si dice dalle mie parti

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 0:13
da spitfire
Ciao,
occhio se porti il kit a una mostra!,rischi l'etilometro,a me sembra una "biscarata!",anche se uno dei componenti dei liquidi superscale e' l'acido acetico,lo eviterei.
marco

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 1:28
da Starfighter84
Proprio come ha detto Marco, uno dei componenti del liquidi Micro Sol e Set è proprio l'acido acetico. Ora, non sò se la grappa contiene questo elemento, ma di sicuro è piena di alcool o di qualche altra sostanza "acida" che potrebbe ammorbidire le decal!

Io però continuo ad utilizzare il metodo "classico" e brevettato.... :-prrrr :-D

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 9:43
da Pliniux
Io la grappa la bevo e basta! :-sbraco

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 10:40
da Mantels
http://www.aircraftresourcecenter.com/F ... an/00.shtm

Leggete fra le ultime didascalie questo signore ha utilizzato quel metodo...

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 11:34
da Starfighter84
Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa! :-prrrr :-sbraco

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 11:39
da Pliniux
Starfighter84 ha scritto:Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa! :-prrrr :-sbraco
Non ti piace? Io non me ne intendo tanto di spilloni....

In ogni caso questo signore è italiano, potremmo mandargli una mail per spiegazioni!

FERMI TUTTI: mi sono letto l'articolo (avevo guardato solo le foto ...ehm); il modellista dice "vinegar" ACETO, non "spirit"... quindi, come hanno detto marco e Valerio, semplicemente aggiunge acido acetico....mah

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 12:05
da CoB
io la grappa me la bevo volentieri e con l'aceto ci condisco l'insalata, quello balsamico mi piace molto :-sbraco :-sbraco :-sbraco
io preferisco i classici liquidi anche perchè non vorrei ritrovarmi il cane che lecca il modello perchè pensa che si può mangiare! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 12:05
da Mantels
Pliniux ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Bè, a giudicare dalla risucita del modello.... meglio lasciar stare sta grappa! :-prrrr :-sbraco
Non ti piace? Io non me ne intendo tanto di spilloni....

In ogni caso questo signore è italiano, potremmo mandargli una mail per spiegazioni!

FERMI TUTTI: mi sono letto l'articolo (avevo guardato solo le foto ...ehm); il modellista dice "vinegar" ACETO, non "spirit"... quindi, come hanno detto marco e Valerio, semplicemente aggiunge acido acetico....mah
NOOO oddio che figura di m... ho tradotto vinegar come grappa invece di aceto!!!!!! :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio Scusate! Se volete fustigatemi

Re: Grappa per trattare le decals?????????????????

Inviato: 16 luglio 2010, 12:42
da Psycho
avrà pensato che se per i lavaggi su usano i colori ad olio, per le decals andrà bene l'aceto! poi ci facciamo le scrostature col metodo del sale e l'asfalto della basetta con i granelli del pepe, un po' di origano per i cespugli e... buon appetito! :D