Pagina 1 di 1
Problema con il microset
Inviato: 1 ottobre 2024, 16:36
da Antoniomac
Ciao a tutti qualcuno mi può spiegare per quale motivo quando ho applicato una piccola quantità di microset, con un pennello a punta tonda, su una piccola parte dell' impennaggio di coda (con dei rilievi oblunghi posti in maniera parallela) una piccola parte di colore si è tolta anche se vi è stato applicato il lucido?
Specs:
--Pressione aerografo: 1 bar
--Distanza ugello/modello: 7/8 cm
--Diluizione: 70/30
--Ago: 0,3 mm
--Pennello: punta tonda numero 3
Grazie e ciao
Re: Problema con il microset
Inviato: 1 ottobre 2024, 16:41
da FreestyleAurelio
Che colori e che lucido hai utilizzato?
Con i prodotti microscale non mi è mai capitato nulla del genere.
Re: Problema con il microset
Inviato: 1 ottobre 2024, 20:34
da Starfighter84
Hai inzuppato le superfici e lasciato la parte bagnata per lungo tempo?
Re: Problema con il microset
Inviato: 1 ottobre 2024, 21:31
da VorreiVolare
Adesso che ci penso mi è capitato, su dei grigi sia Tamiya che gunze acrilici, ma una volta asciutto non si notava niente
Ciao
Re: Problema con il microset
Inviato: 2 ottobre 2024, 18:48
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 16:41
Che colori e che lucido hai utilizzato?
Con i prodotti microscale non mi è mai capitato nulla del genere.
Ciao ho usato Xf-62 (Olive drab) e l, X-22 (clear) in pratica di lucido ne ho fatte due passate ma che, a conti fatti, non sembra che l'ho passato. E' possibile che a causa della presenza di strutture oblunghe parallele (per facilità la chiamo grata) il colore, forse, non si è attaccato bene.
Re: Problema con il microset
Inviato: 2 ottobre 2024, 18:52
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: ↑1 ottobre 2024, 20:34
Hai inzuppato le superfici e lasciato la parte bagnata per lungo tempo?
Ciao il pennello non l'ho mai inzuppato, infatti prima di stendere il microset, il pennello lo "asciugo" sul bordo del recipiente. E'' possibile che sia stato il miscuglio (scusa il termine poco "tecnico") di acqua e microset?
Re: Problema con il microset
Inviato: 2 ottobre 2024, 19:01
da Antoniomac
Vi espongo il mio modus operandi:
1)Immergo la decal a temp ambiente e aspetto che si stacchi, contemporaneamente con il pennello non troppo bagnato vado a stendere l'area interessata di microset
2)Prendo la decal con la pinzetta e l'appoggio sulla punta imbevuta del pennello.
3)Aiutandomi con un altro pennello, metto la decal sulla zona interessata, poi passo delicatamente un altro pò di microset
4)Asciugo il liquido in eccesso andando a tamponare delicatamente la zona con un pezzettino di asciugone. P.s.: purtroppo ho notato che, con questo metodo, si attaccano dei microscopici granelli di carta; come alternativa può andare bene un cotton fioc?