Pagina 1 di 1

Decals fatte in casa

Inviato: 3 marzo 2010, 19:20
da The..Game
Ho visto che qulacuno sul forum si fa le decals in casa...come si fà?
di che materiali si ha bisogno??? :-help

Re: Decals fatte in casa

Inviato: 4 marzo 2010, 2:00
da Starfighter84
Per prima cosa... una buona stampante fotografica! poi viene una certa dimestichezza con Photoshop (cosa che purtroppo non ho)...
In commercio esistono dei foglio decal "blank" appositamente creati per le stampanti laser e inkjet. Io per esempio ho quelli della Bare Metal... buoni secondo me. Poichè l'inchiostro viene assobito ma è comunque solubile in acqua, occorre siggillare la decal con un isolante: il miglio metodo e il Liquid Decal Film della Miscroscale... si può passare sia ad aerografo, sia a pennello. Altrimenti alcuni usano la Future... non l'ho mai testata però, a naso, non credo sia il prodotto giusto per questo genere di lavorazione... :-oook

Re: Decals fatte in casa

Inviato: 4 marzo 2010, 14:10
da Gabriele
io mi sto stampando alcune targhe con fogli decals trasparenti della tauromodel su cui stampo dei caratteri con una stampante laser a colori vengono benino...

Re: Decals fatte in casa

Inviato: 7 marzo 2010, 17:25
da gmarcat
Starfighter84 ha scritto:Per prima cosa... una buona stampante fotografica! poi viene una certa dimestichezza con Photoshop (cosa che purtroppo non ho)...
In commercio esistono dei foglio decal "blank" appositamente creati per le stampanti laser e inkjet. Io per esempio ho quelli della Bare Metal... buoni secondo me. Poichè l'inchiostro viene assobito ma è comunque solubile in acqua, occorre siggillare la decal con un isolante: il miglio metodo e il Liquid Decal Film della Miscroscale... si può passare sia ad aerografo, sia a pennello. Altrimenti alcuni usano la Future... non l'ho mai testata però, a naso, non credo sia il prodotto giusto per questo genere di lavorazione... :-oook
IO NON USERO' MAI PIU' la FUTURE per sigillare le decals fatte in casa stampate con la INK JET su carta per INK JET: la cera mi è venuta via appena immersa la decal in acqua.
Forse può funzionare se fate le decal con la laser a colori ma da ora in poi mai più future sulle decals.
Ho usato la Future per fare una prova ma è stata un insuccesso.
Io di solito sigillo le mie decal solo con il trasparente lucido GUNZE dato a spruzzo e il risultato è ok.

Questo è un lavoro appena fatto da me: decal originale della CAM scala 1/48, tirata su con lo scanner. Modificata con il programma PAINT di Windows :-000 e poi stampata con stampante Ink Jet su su foglio decals trasparente comperato anni fa da Micromark.

Immagine

Ecco il risultato:

Immagine