Pagina 1 di 2
Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 21:33
da PanteraNera
Ciao..sono sicuro che anche almeno una sola volta nella vita vi siete trovati in questa situazione: un bel giorno iniziate la posa delle decals, alla fine applicate un ammorbidente e lasciate asciugare. Il giorno dopo notate qualcosa di strano e...porco boia

! Complimenti, vi siete accorti di aver apllicato la decals sbagliata! Io personalmente utilizzo questo metodo che non è infallibile: applico un po' di Mr Mark Softer che è un ammorbidente bello tosto e lascio agire, poi prendo un pezzo di nastro Tamiya lo applico sopra la decals da rimuovere, premo bene e poi con maniera decisa lo stacco. Ma come vi dicevo il più delle volte le decals non vengono via nemmeno ripetendo l' operazione più volte. Voi come agite?
Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 21:58
da thunderjet
.Dopo l'uso degli ammorbidenti credo che un metodo perfetto per rimuovere la decal non esista.
Su due piedi,forse la cosa più sensata sarebbe quella di farla aderire il più possibile e poi riverniciarci sopra

Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 22:01
da PanteraNera
thunderjet ha scritto:.Dopo l'uso degli ammorbidenti credo che un metodo perfetto per rimuovere la decal non esista.
Su due piedi,forse la cosa più sensata sarebbe quella di farla aderire il più possibile e poi riverniciarci sopra

Lo avevo pensato ma non si viene a creare troppo spessore comunque?
Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 22:26
da Cox-One
Io ho una buona soluzione ....non sbaglio!
Può essere un'idea fare il posizionamento un giorno ... e il giorno dopo fare il trattamento, se necessario .....
Almeno se ti accorgi di aver sbagliato con un poco di acqua ... puoi ancora rimediare.
Re: R: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 22:36
da nannolo
PanteraNera ha scritto:thunderjet ha scritto:.Dopo l'uso degli ammorbidenti credo che un metodo perfetto per rimuovere la decal non esista.
Su due piedi,forse la cosa più sensata sarebbe quella di farla aderire il più possibile e poi riverniciarci sopra

Lo avevo pensato ma non si viene a creare troppo spessore comunque?
Se neanche è sigillata (a meno che non sia di cartoncino bristol

) lo spessore lo pareggi con pazienti e ripetute passate di lucido. A me è successo con le stelle del F16 messe al contrario ( ebbene si...) e sigillate. Erano pure tamiya belle spesse... Ho sovrapposto la decal e dato più passate di lucido. Poi nel rifare il lavaggio ho giocato un pò di filtro per cercare di sfumare il bordo.
L'alternativa mi sa che è sverniciare

.
Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 22:51
da The..Game
Anziché il nastro tamiya perché non provi con lo scotch. ...non per ubriacarti e dimenticare l'errore
ma essendo più forte del nastro per mascherare magari riesce a portar via la decal

Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 22:52
da davmarx
Ciao Massimo, un paio di volte mi è capitato di dover togliere una decal ed ho risolto usando il "Micro-Set" della Microscale.
Sulle istruzioni è specificata chiaramente la procedura.

Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 29 ottobre 2014, 23:17
da PanteraNera
davmarx ha scritto:Ciao Massimo, un paio di volte mi è capitato di dover togliere una decal ed ho risolto usando il "Micro-Set" della Microscale.
Sulle istruzioni è specificata chiaramente la procedura.

Ci ho provato....zero risultati purtroppo...perché io lucido talmente bene che decals aggrappano bene....
Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 30 ottobre 2014, 8:10
da pitchup
Ciao
A me è capitato sul Tornado.... in fase di desaturazione mi si è macchiata la coccarda. Alla fine ce ne ho messa un'altra sopra e pace
saluti
Re: Rimozione decals non sigillate
Inviato: 30 ottobre 2014, 10:38
da AndreaRD04
in un paio di occasioni ho rimosso decal non sigillate bagnandole con un cotton fiocc inzuppato in acqua appena tiepida, dopo un po si sono staccate dalla superficie come fossero ancora sul foglio di supporto.