Pagina 3 di 6

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 18 marzo 2018, 21:47
da Carbo178
Rieccomi a parlare di queste decals, dopo aver recuperato tutta la documentazione disponibile su posizionamento ed orientamento degli stencils ho preso la malsana decisione di rifare tutto daccapo.... :-Scoccio
Quindi dopo aver speso un'enormità di tempo in questo progetto direi che finalmente ne sono arrivato a capo.
Oltre a ridisegnare il foglio vero e proprio ho fatto i disegni dei profili e delle piante del Recce Phantom già colorati per avere l'idea del colore esatto dello stencil in una data posizione.
Infine, sfruttando i disegni di cui sopra, mi sono fatto un libretto d'istruzioni per il posizionamento degli stencils.
Allego qualche immagine
ImmagineDecals Finite by Marco Carbonieri, su Flickr
ImmaginePhantom Left side by Marco Carbonieri, su Flickr
ImmaginePhantom Right side by Marco Carbonieri, su Flickr
ImmaginePhantom top by Marco Carbonieri, su Flickr
ImmaginePhantom bottom by Marco Carbonieri, su Flickr
Questo è il link al "libretto d'istruzioni"
https://www.dropbox.com/sh/s4eu8jiung7n ... vx-Ka?dl=0
Ora devo solo trovare il tempo per mandarle in stampa, ringrazio nuovamente fearless per l'indicazione di una ditta specializzata non troppo distante da casa

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 18 marzo 2018, 22:57
da fearless
Urca che lavorone Marco!!! Davvero ottimo!!

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 13:08
da Starfighter84
Tutto questo lavorone meriterebbe una stampa in serie... veramente! :D

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 13:38
da Biscottino73
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!! Davvero un ottimo lavoro.
Interessante anche la separazione delle zone, così non si impazzirà a trovare i numeri in un foglio immenso 👍🏻👍🏻: non ho ricognitori nel mio magazzino ma ci farò un pensierino, mai dire mai :-Figo

Ciao ciao
Luca

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 16:36
da Vegas
Caspita, questa vale anche come indulgenza!
Sei un grande.
Complimenti

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 19:01
da Poli 19
ciao Marco,
una volta realizzate, se vuoi, penso che fra noi siano tanti gli interessati col dovuto onere...complimenti!

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 21:12
da pitchup
Ciao
che lavoro.... a questo punto l'unico limite è costituito dalla pazienza!
saluti

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 19 marzo 2018, 22:32
da Carbo178
Grazie a tutti, modello poco o nulla in questo periodo, ma confido in tempi migliori; purtroppo gli impegni famigliari e lavorativi prendono gran parte del mio tempo, ci ho messo tanto a fare questo progetto perchè ho dovuto lavorarci in maniera discontinua....
Biscottino73 ha scritto: 19 marzo 2018, 13:38 Alla faccia del bicarbonato di sodio!!! Davvero un ottimo lavoro.
Interessante anche la separazione delle zone, così non si impazzirà a trovare i numeri in un foglio immenso....
Ciao ciao
Luca
In effetti ho riprogettato tutto il layout del foglio per applicare eventuali modifiche col minimo sforzo, in futuro a livello teorico riuscirei a riprodurre tutte le versioni in camo SEA, dai musi corti a quelli lunghi solo sostituendo le parti delle zone interessate e ridisegnando le parti relative nel libretto d'istruzioni (se qualcuno l'ha visto sa di cosa parlo, l'ho caricato su dropbox per non fare un post pieno di immagini, ma se volete le carico tutte nel primo post)
Poli 19 ha scritto: 19 marzo 2018, 19:01 ciao Marco,
una volta realizzate, se vuoi, penso che fra noi siano tanti gli interessati col dovuto onere...complimenti!
Inizialmente avevo deciso di fare questo foglio ad uso personale, credo che l'interesse per questo soggetto in particolare non sia così elevato, trattandosi di un recce... suppongo che invece sarebbe più "desiderabile" un foglio per le versioni C/D/E e G primo periodo, anche pensando alle ultime (e speriamo non ultime) creazioni Zoukei-Mura. Vi invito ad esprimere il vostro parere in merito, una sorta di sondaggio: se decideste di riprodurre un Phantom quale versione scegliereste?
Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2018, 13:08 Tutto questo lavorone meriterebbe una stampa in serie... veramente! :D
Non si sa mai, per ora non ho la più pallida idea di quanto possa venire a costare stampare un foglio di queste dimensioni (A4) e quale sarebbe la tiratura minima per ammortizzare i costi di stampa
Mah... dovrei prendere lezioni di disegno vettoriale...

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 20 marzo 2018, 17:49
da Poli 19
attendiamo fiduciosi...se vuoi posso darti riferimenti riguardo a un soggetto a cui mi sono riferito per la produzione di decals, partendo solo da una foto, a mio parere allineato sui costi!

Re: Gli stencils del Phantom

Inviato: 20 marzo 2018, 18:11
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

il risultato di tanto lavoro è davvero spettacolare, e meriti un plauso per la tua generosità nell'averlo condiviso.

Per quanto riguarda il tuo sondaggio: io realizzerei tutte le versioni del Phantom, per cui non sono obiettivo. :-D

Infine, mi aggiungo alla schiera di coloro che ti consigliano di stampare il tutto in serie. ;)