Pagina 2 di 2

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 12 luglio 2021, 22:08
da Dioramik
Interessantissimo!
Confesso che non l'ho letto con concentrazione ma ci ritornerò con calma per capire meglio.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 15 luglio 2021, 12:04
da fabio1967
Ottimo!!!! Grazie mille per la condivisione!!
Saluti.
Fabio

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 15 luglio 2021, 14:55
da miki68
Avevo letto anch'io nei vecchi manuali anni 80/90 di falconi che veniva consigliato di spruzzare una vernice per renderli più solidi, ma francamente non avevo mai provato. Vista la prova fatta, ne terrò conto se mi capiterà in futura di utilizzare qualche vecchio foglio.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 15 luglio 2021, 15:02
da Dioramik
miki68 ha scritto: 15 luglio 2021, 14:55 Avevo letto anch'io nei vecchi manuali anni 80/90 di falconi che veniva consigliato di spruzzare una vernice per renderli più solidi, ma francamente non avevo mai provato. Vista la prova fatta, ne terrò conto se mi capiterà in futura di utilizzare qualche vecchio foglio.
Ho un manuale di Falconi bei ricordi.
Se leggevo questo post prima avrei potuto fare meglio il lavoro delle decal sull'Apache, molte le ho dovute attaccare e ricostruire sul modello come un puzzle.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 15 luglio 2021, 15:22
da Master Villain
Ciao Andrea, grazie per questa discussione molto interessante :-oook . Personalmente non credo che mi sbatterò mai con dei fogli vecchi, piuttosto me li ristampo da me, però sarà comunque necessario coprirli con un trasparente e se basta il semplice X-22 come dici te, allora tanto meglio.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 18 dicembre 2021, 14:44
da Seby
Ho usato il decal film amche per decalcomanie anni 70, per me il risultato è ottimo dato che ho potuto usarle senza alcun problema, a per te dover eliminare l'eccesso di film sul peiimetro.

Utilizzato mi pare anche su decals self made. Ottimo.

Economico e semplice. Dato con un pennellino morbido, senza diluire.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 28 agosto 2023, 14:45
da Gioi58
Ottimi consigli

ne approfitto per inserirmi su un caso che mi sta succedendo proprio in questi giorni.

Mi hanno dato da provare questo prodotto
REMEMBER - OLD DECALS RESTORER

Mi sembra molto simile a quello della Microscale, molto gelatinoso e l'ho provato su vecchie decal .
Volevo chiedervi: ma se io tratto con il prodotto la singola decal , attendo il tempo dovuto (facciamo un'oretta) e poi
passo al taglio esatto del suo bordo, quindi la immergo, ma non si stacca (dopo per esempio 1 minuto ) cosa faccio ?
Se continuo a lasciarla immersa in acqua e con un bisturi cerco di staccarla dal suo supporto , piano piano riesco a toglierla.
Per contro, se questa eccessiva immersione mi elimina/scioglie la colla della decal , non ho risolto nulla.

Attendo consigli
Grazie

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 28 agosto 2023, 20:05
da Starfighter84
Gioi58 ha scritto: 28 agosto 2023, 14:45 Volevo chiedervi: ma se io tratto con il prodotto la singola decal , attendo il tempo dovuto (facciamo un'oretta) e poi
passo al taglio esatto del suo bordo, quindi la immergo, ma non si stacca (dopo per esempio 1 minuto ) cosa faccio ?
Non credo sia un problema derivante dal prodotto... bensì proprio dalla qualità delle decal..
Gioi58 ha scritto: 28 agosto 2023, 14:45 Per contro, se questa eccessiva immersione mi elimina/scioglie la colla della decal , non ho risolto nulla.
Dovrebbe essere ideato per resistere anche in acqua... anche perchè, se così non fosse, si dovrebbe sciogliere quasi subito dato il suo strato relativamente sottile.

Re: Applicare decals molto vecchie... SI PUO'! Ma...

Inviato: 28 agosto 2023, 20:39
da VorreiVolare
Un po' in ritardo, ..... Grazie Andrea :-oook