Pagina 1 di 2

Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 0:07
da Biscottino73
Come suggeritomi da Paolo-Microciccio apro questo post per illustrare questo attrezzo "fai-da-te" per il carteggio.
Comincio col dire che non è tutta farina del mio sacco ma idee e notizie trovate tempo addietro in rete; forse la soluzione del velcro l'ho aggiunta io ma non saprei dirlo con certezza.

I vantaggi di questo metodo di carteggiare sono tanti ed estremamente efficaci:
- il movimento rotatorio in un senso e nell'altro (non solo circolare come col trapanino o orrizzontale se fatto a mano) leviga perfettamente ed uniformemente la superfice da trattare;
- oltre al movimento rotatorio si può aggingere anche quello longitudinale spostano avanti e indietro lo spazzolino;
- precisione, in quanto la superfice abrasiva è molto piccola (provate a tenere in mano un pezzettino di cartà così piccolo);
- doppiamente preciso perchè permette di vedere bene, in tempo reale, dove si sta carteggiando avendo la visuale libera dalla nostra mano;
- precisione nell'arrivare in spazi angusti;
- comodità nel lavorare;
- la polvere è più facile da asportare perchè non viene sparsa in giro come se lo facessimo a mano;
- il velcro crea qul giusto spessore morbido per dare uniformità all'abrasione;
- funziona anche con i denti, li sbianca che è una merabiglia :mrgreen:

Il costo è molto contenuto, una decina di euro al supermercato per la versione base (da evitare assolutamente le cineserie, vibrano e basta non ruotano).

Si comincia con l'asportare le setole dalla spazzola con un cutter ben affilato (se ne avete in casa di vecchie non buttatele, mi raccomando), avendo cura di tagliarle il più possibile alla base per renderla uniforme e piatta.
Le setole io le tengo, non si sa mai, sono belle dritte, sottile e sufficientemente rigide: magari si posso utilizzare per altri scopi (erba, dispersori di elettricità statica ...boh?).
Con un pennerello disegnamo la circonferenza sul retro del velcro per sagomare il dischetto. Io ho scelto di applicare la parte con i gancetti alla spazzola, puramente casuale, e l'ho applicata con uno strato di ciano. Poi con le forbici rifinite bene i bordi.
Stessa operazione per sagomare la controparte del dischetto (peloso o non). Una volta sagomato e rifinito asportate la pellicola e attaccatelo al retro di un pezzettino di carta abrasiva dopo di che tagalite la carte sul contorno del dischetto.

Et voilà, siete pronti per il divertimento ....se divertimento si può definire :-D
Potete creare più dischetti e catalogarli, per finezza della grana, in comodi contenitori circolari per formaggini (Starmaster) ;) :-prrrr

Aggiungo questi due link - link2, da cui credo di essermi ispirato, dove sono descritti tanti altri comodi attrezzi e metodi casalinghi.
100_2774.JPG
100_2773.JPG
100_2775.JPG
100_2777.JPG
100_2772.JPG

Re: Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 0:28
da seastorm
Ciao Luca,
utilissime le righe che hai postato, precise ed accompagnate da foto in grado di spiegare chiaramente l' "how to" nel realizzare la levigatrice in oggetto. :-oook :-oook :-oook

Fra i partecipanti al presente forum Girolamo Lorusso è uno dei modellisti che ha utilizzato un attrezzo del tutto simile a quello da te creato.

Re: Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 8:07
da microciccio
Ciao Luca,

grazie per la spiegazione. In effetti adesso ho capito come hai realizzato l'attrezzo :-oook

microciccio

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 13:00
da PanteraNera
Bella trovata, direi geniale. Molto chiare le istruzioni per la realizzazione. Devo assolutamente provare!

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 13:36
da SPILLONEFOREVER
Copiato! :-sigsi

Grazie della dritta! :)

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 15:02
da johnnycere
Azz non ci ho mai pensato... Ho appena acquistato questo che credo sia l'originale...
C'è da dire che se devi comprare lo spazzolino (quello di mio figlio di 4 anni 9 euro....) più lo sbattimento forse conviene prendere l'originale...
Comunque posso dire che è estremamente utile, e l'idea del velcro adesivo applicato alle varia carte vetrate è sicuramente la ciliegina sulla torta.

Ottima idea!
Greco

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 15:43
da Biscottino73
johnnycere ha scritto:Azz non ci ho mai pensato... Ho appena acquistato questo che credo sia l'originale...
C'è da dire che se devi comprare lo spazzolino (quello di mio figlio di 4 anni 9 euro....) più lo sbattimento forse conviene prendere l'originale...
Comunque posso dire che è estremamente utile, e l'idea del velcro adesivo applicato alle varia carte vetrate è sicuramente la ciliegina sulla torta.

Ottima idea!
Greco
Ottima segnalazione, il prezzo è veramente conveniente!
Magari ha anche lo stesso attacco delle normali spazzole, così in caso di bisogno, o per creare altri utensili, è possibile utilizzarne di vecchie.
:-oook

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 16:19
da Madd 22
ehehe io ho a casa uno spazzolino di questo tipo che non usa nessuno :P

Ottimo... finalmente racimolo qualcosa!

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 21 febbraio 2012, 18:21
da johnnycere
Madd 22 ha scritto:ehehe io ho a casa uno spazzolino di questo tipo che non usa nessuno :P
Mi fai venire in mente che mia mamma ne ha uno a corrente elettrica, di quelli che si attaccano al muro: visto e considerato che questo consuma come una formula 1 (considera per grattare un'ala di un tomcat in 32 che ho rovinato ci sono andati due treni di pile (ikea, vabbè.... ndr), forse friggere quello di mia mamma non è una così brutta idea.... :-sbraco

Ciao Ciao
Greco

Re: Levigatrice - Spazzolino da denti elettrico

Inviato: 29 agosto 2018, 12:30
da Dioramik
Ottimo, leggo solo ora questo tutorialino utilissimo.
Volendo si può usare lo spazzolino anche senza il manico/motore per piccole abrasioni.
Grazie.