Pagina 1 di 1

piegare e rivettare

Inviato: 14 gennaio 2010, 19:04
da spartacus2000
Dopo una visita dal mio pusher modellistico ( negozio.com ), sono uscito con 3 bustine (non fraintendete :-NOOO ) con degli accessori molto utili.
I prodotti sono della rb prodution ==> LINK RB <==
si tratta di una serie di accessori utilissimi ad un costo molto contenuto e cosa molto importante MODULARE,mi spiego: la RB produce un piega fotoincisioni in fotoincisione in acciaio(scusate il gioco di parole) ad un costo base di circa 25 euro alla quale si possono aggiungere via via altri acessori ad un prezzo di circa 7/10 euro cad.,per cui non sei obbligato a spendere una cifra esorbitante se poi alla fine utilizzi il 10/20% della piegatrice e poi magari impazzisci a fare pieghe particolari.
Ecco qui allora entrare in gioco la genialità del produttore:ti compri quello che ti serve.
Ma ecco cosa ho preso

Immagine

questo è un atrezzo utilissimo per fare le maniglie, l'utilizzo e semplice:si piega il filo da una parte lo si infila in corrispondenza della misura della maniglia e si effettua la seconda piegatura.Questo è un accessorio della piega fotoincisioni di base ma si può usare anche senze(come farò io),l'alternativa è l'atrezzo della Mission Models che coste circa 60Euro mentre questo costa 6.
Gli altri 2 accessori sono rivettatori che si aggiungono a quelli già esistenti ma decisamente più economici

Immagine

Immagine

Questo costa 9 euro (Il più caro in quanto è venduto insieme all'adattatore per il cutter) la spaziatura dei dentini va da 0,75 a 1,5 mm con incremento di 0,25mm mentre quelli sotto sono 0,55 e 0,65 mm di paziatura, il supporto è lo stesso (acquistabile anche separatamente) i lprezzo è di 6 Euro.

Immagine

La gamma offre anche incisori,seghetti di varie grane dalla finissima alla rapida sia con supporto che come ricambi,Rb ha intelligentemente forato la lama per avere 3 livelli di profondità del taglio cosa che Hauler e Jlc non fanno .
Bene per ora è tutto
stay tuned :-MULTI
Un saluto
Marco

Re: piegare e rivettare

Inviato: 14 gennaio 2010, 19:22
da Pliniux
Interessante il "robo" per piegare le fotoincisioni...Non sapevo neppure che esistesse! :-oook

Re: piegare e rivettare

Inviato: 14 gennaio 2010, 19:57
da Starfighter84
Ciao Marco!
interessanti questi acquisti.... non ho molto chiaro il funzionamente del "maniglia maker" ( :shock: :-sbraco )... me lo spieghi nel dettaglio che potrebbe interessarmi? ;)

Re: piegare e rivettare

Inviato: 14 gennaio 2010, 21:57
da spartacus2000
Valè famo così t'o faccio vedè che famo prima :-Figo si vedono le mie origini romane?
Ma ciancio alle bande ecco la sequenza fotografica (tieni presente che l'ho fatto al volo e con un filo un po troppo grosso par cuo le pieghe non sono perfette ma sono solo per darti un'idea.
Immagine

La prima piega la fai con una pinza

Immagine

scegli la misura adeguata(tieni presente che va da 1mm a 20,5 con incrementi di 0,5mm a scalino)

Immagine

pieghi la seconda estremità

Immagine

ecco la maniglia tagliata a misura

Immagine

tutto qui.I risultati migliori si ottengono con i tondini di ottone che sono meno duttili del rame e tengono meglio la forma,se si vuole un lavoro più preciso si può usare una squadretta per la perpendicolarità dell pieghe ed è meglio fissare l'atrezzo per evitare svirgolamenti involontari.
Un saluto
Marco

Re: piegare e rivettare

Inviato: 15 gennaio 2010, 2:03
da Starfighter84
Ah OK Marco, grazie adesso è chiaro! gentilissimo come sempre... però stavo pensando che per noi aeroplanari non serve a molto l'accessorio. Maniglie così grandi sono più da "carrarmatari"! :-oook :-V

Re: piegare e rivettare

Inviato: 15 gennaio 2010, 20:39
da spartacus2000
si Valerio effettivamente è più utile a un carrarmataro che ad un areoplanaro ,magari lo si può usare per fare le tubazioni parallele con misure costanti :?: ,o qualche aplicazione che necessita di misure precise e in quantità .
@ Il Grigio tengo solo a precisare che il mio intervento è del tutto a carattere personale(senza polemica ovviamente) , vi rendo partecipi del materiale che acquisto in giro e che possa servire a qualcuno che magari non ne è a conoscienza.
LA mia amicizia con Giorgio non mi rende suo testimonial.
UN saluto
Marco