Pagina 1 di 3
Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 15:06
da giowar
Ciao
Sono alle prese con quello che sarà (forse) il mio primo modello, finito...si perché un paio sono finiti nel sacco viola !!!
Purtroppo nelle vicinanze, non ho trovato un grande assortimento di " necessari" per il modellismo statico, ho deciso quindi che farò un ordine online !!
Mi date qualche dritta su cosa non deve mancare, in termine di materiali, utensili, ecc. nella dotazione di un principiante ??
E magari un consiglio di una scatola di caccia della WWII 1/48 ??
Grazie a tutti.
Giorgio
p.s. Buon Natale
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 15:37
da heinkel111
Per chi comincia è basilare la presenza di un cutter , un tronchesino o un paio di forbici, colla ovviamente magari meglio se tamiya, stucco ,carta abrasiva varie grane qualche pennello misure medio piccole e ovviamente i colori.
Usi aerografo o vai a pennello?
Per i caccia posso consigliarti di dare un occhiata su Amazon , ho fatto un ordine recentissimo e mi sono preso diverse scatole in 1/48 della serie week end (che vanno benissimo e sono abbastanza semplici) a prezzi tutte abbondantemente sotto i 20 euro
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 15:50
da davmarx
Ciao Giorgio, domande non semplici le tue...
Le risposte dipendono da quanto vuoi spendere e da che obiettivi ti posti per iniziare.
Il kit che tutti raccomandano lo trovi nella gamma Tamiya, uno a tua scelta fra quelli prodotti negli ultimi 20 anni, diciamo. Sono modelli abbastanza corretti e che non fanno assolutamente vedere i sorci verdi come difficoltà di montaggio anche a chi ha poca o nulla esperienza, la contropartita è il costo non proprio "popolare".
Per quanto concerne l'attrezzatura base quello che credo non possa mancare è:
colla per plastica
colla cianoacrilica
taglierino o cutter
stucco per plastica
carta abrasiva a grana media, fine e finissima, ipotizziamo 400, 800 e 1200.
io trovo estremamente utile anche un tronchesino da elettricista per separare più facilmente i pezzi dallo sprue, ma se ne può fare a meno.
pennelli e colori da acquistare in base al kit scelto.
Con questi pochi attrezzi si può già montare un modello degno di tale nome, comunque tutto dipende dai gusti personali di ognuno. All'aumentare della passione e delle proprie aspettative modellistiche potrai poi aggiungere:
Lime varie
punte elicoidali per trapano
seghetti da traforo e fotoincisi
trapani o fresette da hobbistica
aerografo e compressore
e un'infinità di altre cose che ora neppure vengono in mente, sicuramente altri utenti di MT sapranno citare le loro preferenze.
Sperando ti esserti stato utile ti ricambio gli auguri per le festività.
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 16:13
da giowar
heinkel111 ha scritto:
Usi aerografo o vai a pennello?
A pennello.....
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 16:20
da FreestyleAurelio
Da principiante si inizia per poi evolversi e scrollarsi di dosso questo aggettivo. Punta all'acquisto di un aerografo durante l'upgrade della tua attrezzatura

Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 17:55
da Cox-One
Il mio consiglio per gli attrezzi è, dopo aver preso visione di quanto ti hanno elencato sopra, di non farti prendere dalla frenesia dell'ultra professionale.
Agli inizi si fanno esperienze e facilmente si commettono errori che possono danneggiare le attrezzature .... ma se queste sono state economiche .... non è un problema.
Gira per Fai Da Te, Bricofer ecc .... molto spesso, nella zona "cestoni", quelli con roba da pochi euro per intenderci, puoi trovarci tante cosette che inizialmente possono andare bene: morsette da tavolo, pinzette, kit con lame bisturi intercambiabili, lime, seghetti per ferro ecc. Non è roba di altissima qualità, ma tu ci devi tagliare la plastica

e per quello scopo possono bastare.
Poi, con il tempo, integrerai e sostituirai i materiali con attrezzi di qualità più elevata .... e di costo proporzionato.
Questo vale anche dal lato dei modelli .... puntare ora su kit iperdettagliati, kit in resina da integrare e inserire, è sconsigliato .... meglio cominciare con una scatola con un numero di pezzi non esagerato, con un costo che non ti faccia sentire come sul tavolo operatorio con un paziente a cuore aperto.
Di recente, ho visto sugli scaffali dei Toy Center molte scatole della Airfix a un prezzo molto buono, sono in scala 72, ottima secondo me per iniziare anche una collezione ... i modelli non sono ingombranti.
Con questi consigli cominci senza "svenarti" e affronti il modellismo senza l'ansia di aver magari speso tanto per niente.
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 18:03
da seastorm
Dirò una cosa di una banalità disarmante:
potresti dotarti di un piccolo quaderno ed una matita che ti permettano di prendere gli appunti necessari ed ulteriori rispetto alle istruzioni comprese nella confezione di ogni buon kit: una sorta di libretto di volo su cui annotare le cose che ritieni importanti
P.S. Validissimo quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto, naturalmente

Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 18:16
da Starfighter84
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 19:14
da microciccio
Ciao Giorgio,
la dotazione iniziale di attrezzi suggerita da Davide, secondo me con l'esclusione della colla cianoacrilica che può anche aspettare, va più che bene. Altro materiale come ad esempio il nastro adesivo o simili probabilmente li hai già in casa.
A questa aggiungi i pennelli, almeno uno piatto per le campiture e alcuni tondi per le parti piccole.
Come modello di caccia della Seconda Guerra Mondiale in scala 1/48 i Tamiya vanno benone ma la scelta migliore secondo me è questa.
1/48 Tamiya - Supermarine Spitfire Mk.I by
Paolo, su Flickr
Modello: Supermarine Spitfire Mk.I - Marca; Tamiya - scala: 1/48
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina che descrive anche la realizzazione del modello.
Le mimetiche inglesi dell'inizio guerra ti semplificheranno la vita.
Prima di cominciare, mentre aspetti il modello, investi il tuo tempo nella documentazione, cartacea o in rete, c'è
questo sito che ne contiene parecchia. Poca roba, tanto per iniziare a prender confidenza con l'aeroplano che costruirai.
Facci sapere cosa farai. Buona vigilia di Natale e buon WIP.
microciccio
Re: Dotazione principiante
Inviato: 24 dicembre 2014, 20:50
da giowar
Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti....e un Buon Natale anche a coloro che si sono astenuti.
Ho già adocchiato lo Spit mkI della Tamiya....ma vorrei un tedesco, cosa ne pensate del Focke Wulf 190 ???