Pagina 1 di 1

[Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 13:33
da blubasso
Ciao,
non ho (quasi) mai avuto problemi di vista da vicino, sono miope e porto gli occhiali da una vita ma da vicino non ho mai avuto problemi. Lavorando con il mio modellino mi sono accorto che ho qualche piccolo (ancora, per fortuna) problema di vedere da vicino i dettagli, e per uno che vorrebbe ricominciare a fare il modellista potrebbe essere un problema.

So che ci sono in commercio molte soluzioni, dalla lente di ingrandimento da tavolo agli occhiali ingranditori, ma anche la soluzione piu' classica: gli occhiali da presbite.
Qualcuno di voi ha questo piccolo problema e se si, come ha risolto? Cosa mi consigliate, rimanendo su un budjet modesto?

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 14:00
da PanteraNera
Ciao, io ho preso questa visiera con lenti. Non costa nulla...solo 9 euri...la uso quando faccio i cockpit in 72, ha anche una luce led incorporata. Non è male, la consiglio!

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 15:05
da Cox-One
Hai hai .... l'età passa per tutti.
Io ho risolto così: miglioramento dell'illuminazione del tavolo, lente da tavolo con luce integrata, visita di controllo dall'oculista (giusto per sicurezza) e ..... tanta pazienza.
La lente da tavolo, a braccio basculante, con neon integrato a cui io ho aggiunto anche due faretti da 3 led ad alta luminosità la ho pagata 40 euro a una fiera di elettronica.
L'oculista mi ha sconsigliato l'uso di occhiali, "se li metti poi non li togli più", il consiglio è stato fin tanto che è possibile fare senza.

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 15:16
da blubasso
PanteraNera ha scritto:Ciao, io ho preso questa visiera con lenti. Non costa nulla...solo 9 euri...la uso quando faccio i cockpit in 72, ha anche una luce led incorporata. Non è male, la consiglio!
Ci faccio un salto e do' un'occhiata, grazie! :)

Cox-One ha scritto:Hai hai .... l'età passa per tutti.
Purtroppo... E" stato un mezzo trauma quando l'ho scoperto. Il fatto dell'eta' mica del presbiterismo. Non poter stare senza dormire per due notti consecutive, il fatto che ho tempi di recupero dopo l'attivita' fisica, piu' lungo, l'abbassamento della vista, la voglia di tranquillita'. AIUTO!
Cox-One ha scritto:Io ho risolto così: miglioramento dell'illuminazione del tavolo, lente da tavolo con luce integrata, visita di controllo dall'oculista (giusto per sicurezza) e ..... tanta pazienza.
La lente da tavolo, a braccio basculante, con neon integrato a cui io ho aggiunto anche due faretti da 3 led ad alta luminosità la ho pagata 40 euro a una fiera di elettronica.
L'oculista mi ha sconsigliato l'uso di occhiali, "se li metti poi non li togli più", il consiglio è stato fin tanto che è possibile fare senza.
Quindi mi suggerisci solo una migliore illuminazione... Potrei provare, in effetti. In casa ho un paio di lampade da scrivania che non utilizzo, potrei vedere come va con quelle.

Grazie ad entrambi :)

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 16:29
da microciccio
Ciao Stefano,

argomento già affrontato su MT. Ti linko due discussioni affinché possa leggere delle scelte fatte anche da altri utenti e consentirti di fare la tua. Gli strumenti di visione sono sempre scelte molto personali che potrebbero richiedere qualche prova prima di selezionare quello maggiormente idoneo alle proprie esigenze.

Quanto all'incedere inesorabile dell'età :-)> ... meglio evitare di parlarne! :-bleaa ;)

microciccio

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 11 gennaio 2014, 18:06
da seastorm
Ciao Stefano, io ho in parte risolto in questo modo:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... nni#p28597

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 13 marzo 2014, 10:37
da paolo72fg
ciao blubasso, rispondo al tuo post con un po in ritardo

per cominciare, dico che il suggerimento di Panteranera è azzeccatissimo anche perché personalmente li ho usati per molto tempo anch'io.
l'unico difetto che ho riscontrato è stato che; la fascia che stringe il capo dopo un po di tempo incominciava a farmi male specialmente nella zone delle meningi e occipitale al punto che dovevo toglierle assolutamente.

A quel punto decisi di acquistare gli occhiali con lenti con varie gradazioni e con quelli ho risolto il mio problema anche perché sono molto leggeri (dato che già di mio porto gli occhiali da vista tutto il giorno)

ti posto una foto per farti vedere il modello che uso
li puoi trovare su internet per pochissimi euro no bisogna per forza prenderli di marca :-Figo
spero di essere stato utile

ciao e un saluto alla bellissima Vienna :-oook

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 13 marzo 2014, 11:17
da noris64
E' un problema che affligge tutti quelli che hanno una certa età!!

Io non so più cosa mettere: occhiali da vista, occhiali da presbite, lente di ingrandimento... a quando il microscopio?? :-disperat

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 13 marzo 2014, 11:52
da Warthog
Io uso una lente da tavolo con due luci tipo neon, oramai la vista da vicino è andata a farsi benedire :-disperat

Re: [Domanda] Suggeriento su lenti di ingrandimento

Inviato: 13 marzo 2014, 12:45
da Bonovox
anch'io vorrei attrezzarmi di lente d'ingrandimento...! Belle segnalazioni :-oook