Pagina 3 di 6

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 28 febbraio 2022, 11:03
da Marco 73
Enrico 75 ha scritto: 28 febbraio 2022, 10:57 Ho acquistato un tris di rotelle mini della Galaxy tools con spaziatura 1 - 1,25 - 1,5 mm e a giorni dovrebbero arrivare...
Le ho trovate su AliExpress a meno di 15 euro.
Appena le avrò tra le mani ti saprò dire
Grazie, sono curioso, speriamo siano valide.

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 28 febbraio 2022, 11:24
da FreestyleAurelio
Di solito i prodotti di questo marchio sono buoni

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 17 dicembre 2022, 12:29
da Mancini1987
Rosie the riveter credo non esista più, così come il tizio irlandese. In compenso c'è un altro della repubblica ceca, Be izzi, che vende le versioni double e single, molto somiglianti a Rosie:
https://www.beizzi.cz/domains/beizzi.cz/
(Link inserito a scopo di discussione)

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 17 dicembre 2022, 19:13
da microciccio
Ciao Marco,

grazie per aver segnalato questo produttore che, osservando il sito, pare si sia garantito una buona distribuzione in Europa.

microciccio

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 18 dicembre 2022, 9:23
da FreestyleAurelio
Grazie Marco per la segnalazione!

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 15 gennaio 2024, 12:06
da Ivan89
Enrico 75 ha scritto: 28 febbraio 2022, 10:57 Ho acquistato un tris di rotelle mini della Galaxy tools con spaziatura 1 - 1,25 - 1,5 mm e a giorni dovrebbero arrivare...
Le ho trovate su AliExpress a meno di 15 euro.
Appena le avrò tra le mani ti saprò dire
Ciao, riprendo l'argomento perché pure io vorrei acquistarli e volevo chiederti...
Ti sono arrivati? Considerato che è passato un bel po' di tempo, come ti sei trovato?!

Con l'occasione dell'argomento chiedo anche;
Come mai hai preso 1, 1.25 e 1.5? Ci sono misure standard per modellini in 1/72, 1/48, ecc o sono sono intercambiabili tra loro?
Come faccio a sapere cosa prendere?

Diciamo che faccio principalmente carri in 1/35 ma ogni tanto mi capitano velivoli in 1/72 e 48.

Grazie!

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 15 gennaio 2024, 16:41
da VorreiVolare
Ciao :)
Io su Aliexpress alla fine ho preso le rivettatrici Joystar nel range da 0,35 a 1,5 mm con ruote sia piccole che grosse. Come tempi di consegna mi dà all'incirca due mesi :-XXX

Vi farò sapere
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 15 gennaio 2024, 21:11
da Enrico 75
Ivan89 ha scritto: 15 gennaio 2024, 12:06
Enrico 75 ha scritto: 28 febbraio 2022, 10:57 Ho acquistato un tris di rotelle mini della Galaxy tools con spaziatura 1 - 1,25 - 1,5 mm e a giorni dovrebbero arrivare...
Le ho trovate su AliExpress a meno di 15 euro.
Appena le avrò tra le mani ti saprò dire
Ciao, riprendo l'argomento perché pure io vorrei acquistarli e volevo chiederti...
Ti sono arrivati? Considerato che è passato un bel po' di tempo, come ti sei trovato?!

Con l'occasione dell'argomento chiedo anche;
Come mai hai preso 1, 1.25 e 1.5? Ci sono misure standard per modellini in 1/72, 1/48, ecc o sono sono intercambiabili tra loro?
Come faccio a sapere cosa prendere?

Diciamo che faccio principalmente carri in 1/35 ma ogni tanto mi capitano velivoli in 1/72 e 48.

Grazie!
Ciao,
Questo è quello che comprende la confezione (la lama l'ho messa io per darti idea delle dimensioni):



Io per la scala 1/48 uso la prima a sx e in alcuni casi mi servirebbe anche con spaziatura minore e per ovviare mi è capitato di usare quella più larga (a dx) ripassando tra un rivetto e l'altro con due passate successive, ma il rischio di fare disastri è alto...
Per scale superiori 1/35 e 1/32 secondo me vanno bene, per la 72 però le sconsiglio.
Spero di essere stato utile

Enrico

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 16 gennaio 2024, 21:06
da Ivan89
Enrico 75 ha scritto: 15 gennaio 2024, 21:11
Ivan89 ha scritto: 15 gennaio 2024, 12:06
Enrico 75 ha scritto: 28 febbraio 2022, 10:57 Ho acquistato un tris di rotelle mini della Galaxy tools con spaziatura 1 - 1,25 - 1,5 mm e a giorni dovrebbero arrivare...
Le ho trovate su AliExpress a meno di 15 euro.
Appena le avrò tra le mani ti saprò dire
Ciao, riprendo l'argomento perché pure io vorrei acquistarli e volevo chiederti...
Ti sono arrivati? Considerato che è passato un bel po' di tempo, come ti sei trovato?!

Con l'occasione dell'argomento chiedo anche;
Come mai hai preso 1, 1.25 e 1.5? Ci sono misure standard per modellini in 1/72, 1/48, ecc o sono sono intercambiabili tra loro?
Come faccio a sapere cosa prendere?

Diciamo che faccio principalmente carri in 1/35 ma ogni tanto mi capitano velivoli in 1/72 e 48.

Grazie!
Ciao,
Questo è quello che comprende la confezione (la lama l'ho messa io per darti idea delle dimensioni):



Io per la scala 1/48 uso la prima a sx e in alcuni casi mi servirebbe anche con spaziatura minore e per ovviare mi è capitato di usare quella più larga (a dx) ripassando tra un rivetto e l'altro con due passate successive, ma il rischio di fare disastri è alto...
Per scale superiori 1/35 e 1/32 secondo me vanno bene, per la 72 però le sconsiglio.
Spero di essere stato utile

Enrico
Quindi prendere una terna più piccola potrebbe fare comodo tenerla dentro.
Noto che ti è arrivata la scatoletta con le 3 rotelline...ma dove vanno inserite? Va comprato a parte o fa parte del kit?

Re: Rivet-R o Rivet-R mini?

Inviato: 17 gennaio 2024, 8:07
da microciccio
Ciao Ivan

le rivettatrici di quel tipo vanno inserite nel manico del tagliabalsa.
Galaxy Tools ha in catalogo il suo manico (in diversi colori se si hanno delle preferenze) anche se, salvo abbia misura particolari, dovrebbe andar bene anche quello che ognuno di noi ha già in casa.

microciccio