Pagina 14 di 16

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 17 ottobre 2023, 18:44
da Starfighter84
Perché potrebbero bastare anche meno passaggi... molto dipende dalla forma del pezzo. Per cui, evitando di tagliare anche il tappetino che meno lo. tocchi e meglio è, imposto 3/4 passaggi e controllo di volta in volta a che punto è il taglio.

La lama a 30° va bene.

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 17 ottobre 2023, 19:13
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2023, 18:44 Perché potrebbero bastare anche meno passaggi... molto dipende dalla forma del pezzo. Per cui, evitando di tagliare anche il tappetino che meno lo. tocchi e meglio è, imposto 3/4 passaggi e controllo di volta in volta a che punto è il taglio.

La lama a 30° va bene.
Ok grazie per le info :-oook
Ps scusa volevo dire lama 60° perché ho letto che va bene per taglio di materiali duri

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 4 novembre 2023, 21:49
da marturangel
Houston abbiamo un problema!!!
Ho provato a tagliare il plasticard da 0,25, con la cb09 lama 60° pressione massima e velocità 5, 2 passaggi, ho fissato il plasticard al tappetino da taglio e ulteriormente fermato con del nastro carta per evitare spostamenti.
Ma vedete voi stessi cosa accade.

Cosa puo essere secondo voi c'è qualche problema alla portrait 3?

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 4 novembre 2023, 22:41
da Starfighter84
Velocità 5 equivale a Mach 1...! velocità 1 e pressione massima. Troppo veloce sgrana o perde la traccia Angelo.
Stai usando Silhouette Studio?

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 4 novembre 2023, 23:02
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2023, 22:41 Velocità 5 equivale a Mach 1...! velocità 1 e pressione massima. Troppo veloce sgrana o perde la traccia Angelo.
Stai usando Silhouette Studio?
Ciao Valerio, si Silhouette Studio. Mi sono rifatto a quanto avevi scritto a pagina 1 di questo topic, ti riporto le impostazioni che avevi suggerito sia per il kabuki sia per il plasticard: "Per tagliare Kabuki o vinile personalmente setto la lama su 2, velocità di solito 10 (ma dipende dalla complessità delle maschere) e pressione 18/20. Per il Plasticard ti consiglio di utilizzare una lama dedicata (si usura molto velocemente) il discorso cambia: lama su 10, velocità 5 e pressione massima.
Di solito ripeto i passagi 3/4 volte (quindi senza mai togliere il tappetino dalle guide per non perdere la posizione) in modo che i pezzi si separino con più facilità dal resto del foglio... con una passata sola la lama lo incide solamente, non stacca il pezzo."

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 5 novembre 2023, 9:57
da Starfighter84
Allora all'epoca scrissi una cavolata... confermo che il Plasticard lo taglio ad 1.
Ma ultimamente anche il kabuki lo taglio a bassa velocità... massimo 5. Ho notato che la lana "sgrana" meno i contorni.

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 6 novembre 2023, 0:18
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2023, 9:57 Allora all'epoca scrissi una cavolata... confermo che il Plasticard lo taglio ad 1.
Ma ultimamente anche il kabuki lo taglio a bassa velocità... massimo 5. Ho notato che la lana "sgrana" meno i contorni.
Valerio ho provato ad impostare il plotter con i nuovi parametri che mi hai suggerito, e questa volta il taglio è venuto bene, unico neo pur avendo fatto diversi passaggi il plasticard da 0,25 mm,non è stato inciso da parte a parte, ho dovuto ripassare con la punta di un ago montato sul pin vise per far si che il plasticard si staccasse.



Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 6 novembre 2023, 9:50
da Starfighter84
OK.. siamo riusciti a risolvere allora!
Comunque no, spessori così alti non te li riesce a tagliare del tutto... ma basta poco per staccare il pezzo e rifinire leggermente i bordi con una lima.

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 6 novembre 2023, 14:33
da Poli 19
ciao Valerio,
scusa una domanda, ma plasticard da 0,25 è uno spessore elevato per il plotter? Fino a che spessore taglia bene?
E' più di anno che ho fatto l'acquisto ma non ho ancora provato ad usarla...forse sarà ora!

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 6 novembre 2023, 16:57
da marturangel
Poli 19 ha scritto: 6 novembre 2023, 14:33 ciao Valerio,
scusa una domanda, ma plasticard da 0,25 è uno spessore elevato per il plotter? Fino a che spessore taglia bene?
E' più di anno che ho fatto l'acquisto ma non ho ancora provato ad usarla...forse sarà ora!
Pensavo di essere l'unico ad averla acquistata è iniziata ad usare dopo 6 mesi, ma tu Fiorenzo mi batti :-laugh.
Io ti consiglio di provare ad utilizzarla, è uscita la portrait 4, e per come funziona il mondo della tecnologia i programmi di software molto spesso non supportano più i modelli precedenti. Non vorrai ritrovarti con un plotter inutilizzabile.