Pagina 1 di 2

Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 30 settembre 2013, 15:30
da miki68
All'ultimo pranzo di MT (visita alla Italeri), tra i discorsi è emersa la bontà dei colori metalizzati della Citadel. La cosa mi interessava perchè sto cercando un colore argento/alluminio/acciaio (che sembrerebbe avere la Citadel) da utilizzare a pennello per la colorazione di gambe carrelli e particolari vari (senza scomodare prodotti più sofisticati ad aerografo), ma dalle informazioni su questi colori, da più parti si pone l'accento sull'uso si a pennello ma per figurini.

Secondo voi vale la pena prendere alcuni di questi colori metalizzati per provarli o è meglio lasciar stare ?

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 30 settembre 2013, 16:30
da Nabucodonosor
Ciao Michele,
personalmente ho usato i colori citadel per anni sui figurini... I metalizzati sono molto coprenti e si diluiscono tranquillamente in acqua (meglio se demineralizzata), ma, essendo a base vinilica si prestano poco e difficilmente all'uso con l'aerografo (se diluiti con acqua la tensione superficiale è eccessiva e provoca la formazione di goccioline nel getto, insomma l'aerografo sputacchia; se diluiti con alcol,magari isopropilico, che li distende meglio, perdono però la loro capacità coprente, insomma sono necessarie più mani per coprire).
Il pregio nell'usarli, sopratutto a pennello, sta nel fatto che le polveri metalliche contenute sono piuttosto fini (certo, non otterrai mai la finitura di una lacca alclad data ad aerografo!!), conferendo una finitura sicuramente più gradevole dei fratelloni acrilici tamiya e gunze.
Forse ti verrà un po' da ridere nel leggere i nomi di questi vinilici, ma sono ispirati al mondo fantasy... purtroppo ;)
Saluti
Luca

P.s. per i più esperti: ho visto JM. Villalba dare i tamiya metallici ad aerografo e ottenere una finitura tipo alclad!!! come è possibile? sembra che riesca a orientare le polveri metalliche e appiattirle!!!

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 30 settembre 2013, 16:41
da miki68
Luca, grazie per la risposta.

Da quello che leggo, a pennello i colori vanno bene. Non ho interesse per l'aerografo perchè ho già i colori Gunze, Humbrol e più avanti gli Alclad. Mi serviva per colorare piccole parti metallizzate. Sul sito della Citadel ho visto questa "palette" di metallizzati: Leadbelcher, Nuln Oil, Ironbreaker, Runefang Steel, Necron Compound che potrebbero andare bene ?
Ci sono altri colori Citadel che sono consigliabili ?

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 30 settembre 2013, 17:42
da edo1961
Ciao Michele,
per quanto riguarda i Citadel, pur nella mia breve esperienza con essi li ritengo colori ottimi, e proprio i metallici hanno una bella finitura poichè il pigmento come ti hanno già accennato è molto fine, ed inoltre sono molto coprenti.

Comunque, per quanto riguarda alcune equivalenze (maledetti quei nomi così strani, ma daltronde sono colori nati per Warhammer), abbiamo:

Alluminium --> Runefang Steel
Steel --> Ironbreaker
Gun Metal --> Leadbelcher

Spero che ciò ti possa essere utile.

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 30 settembre 2013, 18:36
da seastorm
Ciao Michele,
anche Italeri produce dei metalizzati acrilici a base vinilica adatti ad essere stesi a pennello:

- 1) Metal Flat Aluminium 4677AP (F.S. 37178)

- 2) Flat Steel 4679AP (stranamente F.S. 37178 come il colore riportato sub 1 :o )

- 3) Metal Gloss Silver 4678AP (F.S. 17178)

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 28 ottobre 2013, 14:48
da miki68
Ho acquistato alla fine i colori metalizzati Italeri. A pennello sono molto buoni. Sono soddisfatto! I Citadel li ho archiviati.
Grazie per le risposte.

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 28 ottobre 2013, 16:18
da seastorm
miki68 ha scritto:Ho acquistato alla fine i colori metalizzati Italeri. A pennello sono molto buoni. Sono soddisfatto! I Citadel li ho archiviati.
Grazie per le risposte.
Grazie a te, Michele: io li ho comperati ma non li ho ancora utilizzati ma se mi dici che vanno bene ti credo! :-oook :-oook :-oook

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 28 ottobre 2013, 18:16
da Jacopo
Io sono un fan della Citadel la consiglio sia a penna che a pennello, sono facilissimi da recuperare e sistendono che è un piacere :-oook :-oook :-oook

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 28 ottobre 2013, 18:34
da seastorm
Jacopo ha scritto:Io sono un fan della Citadel la consiglio sia a penna che a pennello, sono facilissimi da recuperare e sistendono che è un piacere
Non mi fido di te Jak: a pennello sei una vera schiappa! Ovviamente SCHERZO:-sbraco :-sbraco :-sbraco; ricordo bene che stentavo a credere che certe livree le avessi superbamente stese a pennello :-oook :-oook :-oook

Re: Info colori Citadel (metalizzati in particolare)

Inviato: 28 ottobre 2013, 18:38
da Jacopo
seastorm ha scritto:
Jacopo ha scritto:Io sono un fan della Citadel la consiglio sia a penna che a pennello, sono facilissimi da recuperare e sistendono che è un piacere
Non mi fido di te Jak: a pennello sei una vera schiappa! Ovviamente SCHERZO:-sbraco :-sbraco :-sbraco; ricordo bene che stentavo a credere che certe livree le avessi superbamente stese a pennello :-oook :-oook :-oook
Troppo gentile Sergio, i miei Warhammer sono tutti a pennello, dal primo all'ultimo, ultimamente do la base a penna solo perchè risparmio sul tempo ma il resto dell'armatura la si fa a pennello :-oook