Pagina 1 di 2
Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 22:02
da james84
Ciao a tutti,
esordisco in questo forum cercando di rendermi utile.
Mi è capitato diverse volte di dover scolorire un modello e cominciare da capo. Uso solo acrilici, e dopo aver provato alcol (troppa puzza) e acqua e sapone di Marsiglia (troppa fatica), ho trovato un prodotto che funziona molto meglio: lo sgrassatore Amuchina.
Basta spruzzarlo sul modello e scioglie completamente gli acrilici in poco tempo. Dopo averlo spruzzato sul modello, si lascia passare qualche minuto e si sciacqua con acqua corrente. Va bene anche per togliere la cera Livax 20 carati, ed è inutile dire che va bene anche per pulire l'aerografo!
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 22:08
da Enrywar67
........ciao Giacomo....benvenuto su MT!!...........in effetti gli sgrassatori funzionano alla grande ....io uso quello dell'eurospin (dexal) scioglie tutto.....e costa poco!!!Ciao e buon modellismo,Enrico.

Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 22:09
da davmarx
Grazie Giacomo, che tu sappia, va bene anche per i vinilici (tipo i lifecolor), o non hai mai provato ?
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 22:31
da james84
Grazie a voi per il benvenuto!
davmarx, purtroppo non so dirti per i Lifecolor, li ho usati una sola volta e ho scoperto che, come i Vallejo, tendono a formare una sorta di pellicola che né l'alcol né il diluente Tamiya riescono a togliere. Non resta che provare...
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 23:24
da Enrywar67
........gli italeri non li disgrega immediatamente....ma dopo un po' si tolgono.....i life mai provati...

Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 10 maggio 2013, 23:26
da james84
Dimenticavo... mi riferivo ad acrilici Tamiya e Gunze!
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 11 maggio 2013, 3:02
da diego.nello
davmarx ha scritto:Grazie Giacomo, che tu sappia, va bene anche per i vinilici (tipo i lifecolor), o non hai mai provato ?
prova lo Chaintclair... 2 ore in ammollo e viene via tutto
Oppure liquido per freni... ma poi il modello è da sgrassare...
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 11 maggio 2013, 19:23
da davmarx
diego.nello ha scritto:davmarx ha scritto:Grazie Giacomo, che tu sappia, va bene anche per i vinilici (tipo i lifecolor), o non hai mai provato ?
prova lo Chaintclair... 2 ore in ammollo e viene via tutto
Oppure liquido per freni... ma poi il modello è da sgrassare...
Miii Diego, saranno passati 20 o più anni dall'ultima volta che usai il liquido dei freni per togliere gli umbrol... ricordo che si cancellarono completamente le pannellature di un Ta 152 della frog... liscio più della mia pelata !!!
Grazie a tutti, proverò lo sgrassatore.
Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 26 maggio 2013, 16:01
da Obi-Wan Kenobi
Per il lifecolor vai di vetril, io lo uso anche come diluente ( in soluzione acqua vetril 50/50)

Re: Per togliere gli acrilici
Inviato: 27 maggio 2013, 8:21
da microciccio
Visti i prodotti citati stiamo forse evolvendo in un
forum di pulizie domestiche?
Grazie a tutti per le segnalazioni.
microciccio