Pagina 1 di 2
Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 18:10
da comanche
Ciao a tutti,
Se nel kit avete le luci di navigazione riprodotte da pezzi trasparenti che vernici colorate trasparenti usate? I Clear Green/Blue/Yellow/Red... della Tamiya o Gunze vanno bene??
Grazie in anticipo
Saluti da Alessandro
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 18:43
da matteo24
..aggiungo anche: se anche non ci fossero puoi sempre farle con un pezzo di sprue trasparente prima incollato e poi rifinito a dovere mediante carta abrasiva. A completare il tutto una bella lucidata con pasta tamiya nelle 3 gradazioni coarse/fine/finish e sei a posto
puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti
devi poi valutare in base allo specifico velivolo che stai riproducendo in scala se è oppurtuno verniciare tutto il trasparente oppure solo il retro (vedi ad es l'A-4)
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 18:44
da The..Game
si,vanno benissimo,altrimenti,a seconda del tipo di luce,puoi fare un piccolo buco dall'interno nel trasparente e riempirlo di colore,a simulare una lampadina colorata.
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 18:47
da Madd 22
io non dipingo il pezzo trasparente, ma dipingo lo sfondo della sede in cui viene incollato. In questo modo hai un effetto molto più realistico!
Cmq uso le vernici trasparenti colorate, sia gunze che tamiya
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 19:16
da comanche
Sono tutte soluzioni molto interessanti che sperimenterò nei prossimi modelli, Grazie delle dritte!

Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 19:16
da Biscottino73
Madd 22 ha scritto:io non dipingo il pezzo trasparente, ma dipingo lo sfondo della sede in cui viene incollato. In questo modo hai un effetto molto più realistico!
Giustissimo, però ci sono anche alcune luci che hanno proprio tutto il vetro colorato.
Se per pigrizia non si vogliono usare i "clear" per due pezzettini microscopici, io ho sperimentato con discreto successo l'utilizzo dei pennerelli indelebili (rosso/blu/verde). Magari fate anche voi una prova su un pezzettino di sprue.
ciao ciao
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 20:39
da microciccio
Biscottino73 ha scritto:... ho sperimentato con discreto successo l'utilizzo dei pennerelli indelebili (rosso/blu/verde)...
microciccio
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 21:03
da Folgore
matteo24 ha scritto:
puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti
Ma veramente sarebbe verde a dx e rossa a sx.. anche per i militari, di azzurro non c'è proprio nulla
o no?
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 22:02
da matteo24
Folgore ha scritto:matteo24 ha scritto:
puoi utilizzare il clear blue per la dx e il clear red per la sinistra. Non ne sono sicuro ma credo che nessun velivolo abbia una nav light dx in clear green, a questo proposito aspettiamo conferme dai più esperti
Ma veramente sarebbe verde a dx e rossa a sx.. anche per i militari, di azzurro non c'è proprio nulla
o no?
no Roberto dovrebbero essere tutte blu (vedi F-16, F-105, A-4..)
Re: Luci di navigazione
Inviato: 25 marzo 2013, 22:10
da Folgore
Ma come? l' ICAO stabilisce verde rossa e bianca.. e anche i militari mi pare abbiano le stesse cose
Guarda le foto del buon Massimo in questo
topic.. gli EFA hanno tutti verde e rossa per esempio
E ho appena controllato il Kamov 50 che sto facendo ce l'ha rossa a sx e verde a dx.. forse una volta erano rossa e blu..