Pagina 1 di 1
Problema con i Gunze
Inviato: 20 novembre 2012, 12:31
da The..Game
Ciao a tutti,l'altro giorno,ho iniziato a dare la prima mano di grigio sul mio Baz,ho usato l'H308,nonostante abbia diluito bene il colore 30% pigmento,70% diluente(X-20A) mi si è intasato l'aerografo,poco male,penso,lo smonto e inizio la pulizia,arrivato alla duse all'interno ci trovo dei granellini,come se fossero di sabbia,come colore mi hanno ricordato la resina dei pini,mi era già successo in passato,sempre con un acrilico gunze,ma non avevo dato peso alla cosa,questa volta invece l'ho fatto e come,visto che mi è costata una duse,rovinata durante la pulizia

.
per ora sono fermo in attesa del ricambio,costato la modica cifra di 22€
secondo voi cosa può essere?
Re: Problema con i Gunze
Inviato: 20 novembre 2012, 19:37
da Warthog
Non mi è mai successo, il contenitore dove hai mescolato il colore era ben pulito? (presumo di si), era nuovo o già usato, magari qualche grumo, io uso sempre i Gunze e vanno via che è una meraviglia. Mi rincresce per la duse...
ciao
Re: Problema con i Gunze
Inviato: 20 novembre 2012, 19:46
da errico
Uso i gunze anche io, li diluisco nella tua stessa identica maniera e non ho mai avuto questo problema. Forse qualche grumo di colore secco (di quelli che si formano sulla filettatura del barattolino) ti è caduto nel serbatoio dell'aerografo?
Re: Problema con i Gunze
Inviato: 20 novembre 2012, 20:01
da Starfighter84
Ho avuto anche io un problema uguale al tuo Antonio... il colore, però, era molto vecchio. In pratica si secca e si cristallizza il pigmento.... per evitare di rovinare un'altra duse, acquista un colore "fresco".

Re: Problema con i Gunze
Inviato: 20 novembre 2012, 22:43
da The..Game
Warthog ha scritto:Non mi è mai successo, il contenitore dove hai mescolato il colore era ben pulito? (presumo di si), era nuovo o già usato, magari qualche grumo, io uso sempre i Gunze e vanno via che è una meraviglia. Mi rincresce per la duse...
ciao
grazie per il sostegno,ma ho uso sempre dei barattolini in vetro sempre belli puliti per non rischiare.
errico ha scritto:Uso i gunze anche io, li diluisco nella tua stessa identica maniera e non ho mai avuto questo problema. Forse qualche grumo di colore secco (di quelli che si formano sulla filettatura del barattolino) ti è caduto nel serbatoio dell'aerografo?
lo escludo,perché pesco il colore con pipette o siringhe.
Starfighter84 ha scritto:Ho avuto anche io un problema uguale al tuo Antonio... il colore, però, era molto vecchio. In pratica si secca e si cristallizza il pigmento.... per evitare di rovinare un'altra duse, acquista un colore "fresco".

forse hai ragione,avevo una scorta di H308,comprati tutti assieme,probabilmente è un colore vecchio.
MISTERO RISOLTO!!!!!!
ho già ordinato la duse e buttato il barattolino del colore incriminato!