Pagina 1 di 1
Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 11:52
da Nabucodonosor
salve a tutti,
Vorrei provare a usare i colori italeri (serie REGIA AERONAUTICA) per il macchi 200 2^serie che mi accingo a iniziare, visto che è difficile trovare un valida corrispondenza con i miei amati tamiya

.
Qualcuno li conosce, sa come si diluiscono e se si comportano bene ad aerografo?
Esiste un diluente dedicato della casa?
Grazie !!!
Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 13:18
da Enrywar67
Ciao Luca,gli Italeri li uso alcune volte ma non sono facili da gestire per mimetiche tipo regia.....vanno diluiti molto,io uso per diluirli una miscela di 50% loro diluente specifico (in verita' abbastanza corposo...) e 50% acqua distillata con diluizione del colore del 70%.Come tutti i vinilici tendono a seccare molto sulla punta.Se mi dici che colori ti servono ti posso indicare degli equivalenti tamiya o gunze che opportunamente diluiti e con l'aggiunta del RETARDER facilitano di molto il lavoro di fino....Ciao Enrico.

Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 13:30
da Nabucodonosor
Grazie Enrico!!!
Bhè tutto ha inizio da qui :
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 3&start=10
A pagina 2 presento i colori che dovrei usare, confrontati con i tamiya che vorrei usare!
Ps.: ma sono vinilici gli italeri? Mi sembrava di aver letto acrilici... Probabilmente è la nuova serie? (complimenti per il coraggio e la pazienza! la mia ultima esperienza con colori vinilici ad aerografo si è conclusa in tragedia!)
Aspetto il tuo consiglio!

Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 13:52
da Enrywar67
ciao Luca,i vinilici sono colori acrilici....ma andiamo per gradi: gli Mc 200 avevano una mimetica standard in questi colori:Verde Mimetico 2,con macchie di forme diverse in Giallo Mimetico4 e Bruno Mimetico,sotto in Grigio mimetico..Sulla fedelta' dei colori Italeri non mi pronuncio....secondo me moolto meglio i Puravest comunque ti posto le miscele che uso per questi colori e anche per altri in uso Regia:
Giallo mimetico 4: XF-60 (eventualmente schiarito con XF 57 del10-20%)
Giallo mimetico3: XF-60 70%+XF-3 30% (se trovi il Puravest è ottimo!)
Verde mimetico2: XF-27 65%+XF-22 35%
Bruno Mimetico: XF-52 75%+XF64 25%
Grigio Mimetico:Xf-66 o un grigio 36321 non troppo scuro,l'italeri va' benissimo.
Grigio azzurro chiaro:Gunze H324 o tamiya XF-20........................
Come detto in precedenza i Puravest sono ,secondo me,molto fedeli come tinta ma anche loro ostici per mimetiche complesse....potresti usarli comprando il loro apposito diluente-retarder......Ciao Enrico.
Ti posto un utile e attendibile Link:
http://www.stormomagazine.com/RegiaAero ... WII_3a.htm
Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 14:26
da Nabucodonosor
Enrywar67 ha scritto:ciao Luca,i vinilici sono colori acrilici....ma andiamo per gradi: gli Mc 200 avevano una mimetica standard in questi colori:Verde Mimetico 2,con macchie di forme diverse in Giallo Mimetico4 e Bruno Mimetico,sotto in Grigio mimetico..Sulla fedelta' dei colori Italeri non mi pronuncio....secondo me moolto meglio i Puravest comunque ti posto le miscele che uso per questi colori e anche per altri in uso Regia:
Giallo mimetico 4: XF-60 (eventualmente schiarito con XF 57 del10-20%)
Giallo mimetico3: XF-60 70%+XF-3 30% (se trovi il Puravest è ottimo!)
Verde mimetico2: XF-27 65%+XF-22 35%
Bruno Mimetico: XF-52 75%+XF64 20%
Grigio Mimetico:Xf-66 o un grigio 36321 non troppo scuro,l'italeri va' benissimo.
Grigio azzurro chiaro:Gunze H324 o tamiya XF-20........................
Come detto in precedenza i Puravest sono ,secondo me,molto fedeli come tinta ma anche loro ostici per mimetiche complesse....potresti usarli comprando il loro apposito diluente-retarder......Ciao Enrico.
Ti posto un utile e attendibile Link:
http://www.stormomagazine.com/RegiaAero ... WII_3a.htm
Usufruisco della tua sapienza e conoscenza! Ti ringrazio ancora molto, finalmente ho un set di conversione coerente e realistico!
Ti devo un favore

Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 14:53
da Enrywar67
Ovvio che le corrispondenze indicate sopra,quelle con i colori miscelati,sono frutto di comparazione tra diversi colori tenendo come riferimento gli humbroll.In ogni modo se vuoi arrivare da solo alle corrispondenze ti consiglio di partire dai codici humbrol riportati nel libro Postiglione-innocenti,che poi sono i stessi della tabella che ti ho linkato in precedenza.....poi si sa' in tempo di guerra se non avevano il verde mimetico 2 usavano un altro verde.....ma questa è un altra storia......ciao enrico.
P.s.stasera posto delle foto del macchi 200 che sto' per ultimare con i colori che ti ho indicato.ciao Enrico.
Re: Colori italeri, cosa, come, perchè?
Inviato: 31 ottobre 2012, 15:07
da Nabucodonosor
Wow non vedo l'ora di vederlo!