Pagina 1 di 2

problema primer lifecolor

Inviato: 30 settembre 2012, 17:40
da ricky88
ciao oggi per la prima volta ho usato il mio aerografo iwata revolution cr
per fare il mio sparviero ho acquistato il suddetto primer nel titolo, ho letto molto sulle modalità del loro utilizzo... dopo aver diluito moltissimo il colore con vetril e acqua e aver raggiunto la fluidità del latte ho versato il tutto nella tramoggia dell'aerografo!!!
e qui è sorto il problema:
quando aziono la leva dell'aerografo inizialmente esce solo aria e qui tutto normale, quando vado poi per mixarla con il colore (tirando indietro il grilletto) inizialmente mi spruzza un velo di colore ma dopo nemmeno un secondo riesce solo aria, quindi tiro ancora più indietro il grilletto e riesce una spruzzata di colore e poi solo aria infine quando tiro indietro quasi tutto il grilletto l'aerografo inizia a spruzzare costantemente ma ovviamente la quantità di colore è enorme e quindi mi lascia uno strato di colore troppo spesso oppure devo verniciare ad una trentina di centimetri.
qual'è l'errore per il quale l'aerografo mi fa questo scherzo???

secondo la mia analisi il colore si asciuga sull'ugello fintanto che non è talmente tanto che a quel punto non si asciuga più.
secondo voi come posso risolvere il problema?

Re: problema lifecolor

Inviato: 30 settembre 2012, 17:57
da FreestyleAurelio
I Lifecolor, così come tutti gli acrilici vinilici, presentano questo problema che puoi in parte affievolire spruzzando non oltre le 0,3 atm
Ma il grosso lo fa il ritardante per gli acrilici: liquitex slow dry fluid.
Inoltre ti consiglio di usare il loro diluente
Comunque io virerei sui Gunze perchè queste vernici non sono molto facili da gestire....

Re: problema lifecolor

Inviato: 30 settembre 2012, 17:57
da Rosario
Ciao Riccardo!! Io ho fatto il mio 109 interamente con i LIfe. La prima volta che li ho usati nella mia vita ho avuto i tuoi stessi problemi ma dopoaverli usati con il prorpio diluente son riuscito a usarli tranquillamente! Io ti consiglio di utilizzarli con il diluente della casa come detto da Aurelio.

Re: problema lifecolor

Inviato: 30 settembre 2012, 19:40
da ricky88
Grazie,!
Rosario per la diluizione come la fai.
Per esempio su 10gocce di colore life quante gocce di thinner metti? Aggiungi anche un pó d acqua?
Che dimemsione di ugello hai? Che pressione usi?
Ciao

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 2 ottobre 2012, 23:58
da ricky88
per dovere di cronaca il problema era con il primer infatti ho modificato il titolo...
oggi ho chiamato alla astromodel e mi hanno detto che effettivamente il loro primer non è consigliato darlo ad aerografo...
invece mi hanno detto che i loro colori sono utilizzabili ad aerografo.
infatti oggi ho usato il colore grigio h33 della lifecolor diluendolo al 70%(cioè 3 gocce di colore/7 del loro thinner) a pressione 0.8/1 ed nn ho avuto nessunissimo problema.

ciao

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 3 ottobre 2012, 0:48
da Rosario
Bene Riccardo! Sono contento! La diluizione al 70% e' giusta!

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 3 ottobre 2012, 1:58
da claudio
Se Diluisci bene anche il primer è possibile darlo ad aerografo , con il primer e molto importante regolare la pressione del compressore … io è una vita che li uso i lifecolor e non ho avuto mai problemi, ti consiglio di usae sempre il suo diluente..... Il vetril lo puoi usare come diluente solamente se colori a pennello , con l' aerografo tende a fare delle bollicine che impediscono di fare un lavoro "pulito"

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 3 ottobre 2012, 7:55
da ricky88
claudio ha scritto:Se Diluisci bene anche il primer è possibile darlo ad aerografo , con il primer e molto importante regolare la pressione del compressore … io è una vita che li uso i lifecolor e non ho avuto mai problemi, ti consiglio di usae sempre il suo diluente..... Il vetril lo puoi usare come diluente solamente se colori a pennello , con l' aerografo tende a fare delle bollicine che impediscono di fare un lavoro "pulito"
ok grazie ma per il primer che pressione usi??

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 3 ottobre 2012, 8:03
da Rosario
Un ottimo prodotto e' anche il loro air-brush cleaner. scrosta via ogni residuo di colore secco!!

Re: problema primer lifecolor

Inviato: 3 ottobre 2012, 11:22
da FreestyleAurelio
ricky88 ha scritto: diluendolo al 70%(cioè 3 gocce di colore/7 del loro thinner) a pressione 0.8/1..........

ciao
Ciao Riccardo,
la diluizione, come ti ha già detto Rosario, è perfetta per un uso ad aerografo, ma la pressione che usi è troppo alta; quando si settano pressioni alte, con colori molto diluiti, diventa difficile gestire il flusso di colore quando si è vicini alla superfice. Inolte il residuo secco sulla punta dell'ago si forrma molto velocemente.
Io ti consiglio di non arrivare ad 1 atm ma di tenerti sulle 0,5 - 0,7 atm ;)