Pagina 1 di 3
Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 11:37
da seastorm
No, James Bond non c'entra nulla!
Volevo solo chiedere come vi comportate con gli acrilici da stendere ad aerografo, li agitate oppure li mescolate e come?
Personalmente uso mettere una biglia di vetro nel barattolino e agitare il tutto per 4-5 minuti
Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 12:50
da Fabiolous
Per gli smalti da dare a pennello, forse sono un po' OT, mi regolo così:
Per prima cosa in ogni boccetta metto 2 o 3 dadini piccoli piccoli che mi danno l'idea, in base al rumore, di come è messo il colore dentro. Se fanno pochi rumori significa che ci sono dei grumi.
- se il colore l'ho usato da poco, agito 20/30 secondi. Allungo il tempo in base al periodo di riposo che ha avuto la boccetta;
- se il colore è fermo da tanto, agito come sopra, apro e sbircio dentro. Al massimo do una mescolatina con uno stuzzicadenti fino a che non è fluido.
Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 12:57
da matteo44
Io di solito per prima cosa apro la boccetta e dò una bella mescolata con uno stuzzicadenti poi la richiudo e inizio ad agitarla per almeno 1 minuto
Ciao
Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 13:49
da pitchup
Ciao
ottimi metodi entrambi!
saluti
Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 17:54
da Starfighter84
Agito e mescolo, sempre! in particolare, per il "mescolamento" utilizzo il manico di un vecchio pennello...

Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 18:46
da Yamada
Stuzzicadenti docet! Poi una volta mescolato piombino da pesca tondo...

Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 19:21
da FreestyleAurelio
Una bella domanda Sergio
E' una pratica che effettuiamo spesso, magari non dando il giusto peso al come renderla efficace.
Dopo aver agitato l'ideale sarebbe mescolare ulteriormente non con lo stuzzicadenti, che è troppo sottile e quindi sposta poco volume creando solo una lieve corrente, ma con uno stecchino piatto e largo circa 5mm ( tipo quelli usati per girare il caffè preso alle macchinette automatiche).
In alte parole, mescolare con nulla che abbia una sezione o un profilo idrodinamico perchè altrimenti si movimenta poca roba per gli ovvi motivi fisici
Inoltre il movimento ottimale di mescolamento dovrebbe essere non circolatorio (cioè non "girare"), ma muovere lo stecchino con movìmenti radiali ed alternati (avanti e dietro).
Non mi prendete in giro ragazzi...non sono pippe da ingegnere.......
La sipegazione è che in questo modo si instaura una turbolenza di gran lunga maggiore nel liquido contenuto nella boccettina, che aiuta meglio a mescere le sostanze.
Ah! Dimenticavo.......lo stesso vale anche per il caffè

Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 19:45
da PanteraNera
Io apro, se il colore si è depositato sul fondo mescolo con un pezzo di sprue poi shakero tutto per 1 minuto. Pronto da servire nella coppa dell' aerografo

Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 20:07
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Una bella domanda Sergio
E' una pratica che effettuiamo spesso, magari non dando il giusto peso al come renderla efficace.
Dopo aver agitato l'ideale sarebbe mescolare ulteriormente non con lo stuzzicadenti, che è troppo sottile e quindi sposta poco volume creando solo una lieve corrente, ma con uno stecchino piatto e largo circa 5mm ( tipo quelli usati per girare il caffè preso alle macchinette automatiche).
In alte parole, mescolare con nulla che abbia una sezione o un profilo idrodinamico perchè altrimenti si movimenta poca roba per gli ovvi motivi fisici
Inoltre il movimento ottimale di mescolamento dovrebbe essere non circolatorio (cioè non "girare"), ma muovere lo stecchino con movìmenti radiali ed alternati (avanti e dietro).
Non mi prendete in giro ragazzi...non sono pippe da ingegnere.......
La sipegazione è che in questo modo si instaura una turbolenza di gran lunga maggiore nel liquido contenuto nella boccettina, che aiuta meglio a mescere le sostanze.
Ah! Dimenticavo.......lo stesso vale anche per il caffè
Hai ragione, Aurelio; qui si tratta di dinamica dei fluidi, di leggi fisiche, le uniche...ad esser sempre rispettate...anche in Italia!
Re: Agitato, non mescolato...
Inviato: 8 giugno 2012, 20:34
da shamael
seastorm ha scritto:
Hai ragione, Aurelio; qui si tratta di dinamica dei fluidi, di leggi fisiche, le uniche...ad esser sempre rispettate...anche in Italia!
OT
Mi sento di condividere in pieno!