Pagina 1 di 2
Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 10:29
da fabri79
Ciao Ragazzi,
domani inizio la colorazione del cockpit interno del mio migghetto,voglio imparare la tecnica del dry-brushing e cercare di ottenere un bel risultato(o almeno spero)
Devo acquistare i pennelli a puntae un pennello piatto..voi che misure mi consigliate??
meglio i pennelli in pelo di martora o sintetici??
Please aiutatemi..ke già oggi qui a monza nevica!!
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 11:45
da Psycho
per il dry brush secondo me ti conviene un punta piatta, va bene anche con setole sintetiche, purchè non sia scadente, le dimensioni vanno in funzione della scala in cui lavori e su cosa devi eseguire il dry brush...
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 13:42
da marturangel
Psycho ha scritto:per il dry brush secondo me ti conviene un punta piatta, va bene anche con setole sintetiche, purchè non sia scadente, le dimensioni vanno in funzione della scala in cui lavori e su cosa devi eseguire il dry brush...
ciao Emanuele, hai detto che le dimensioni del pennello piatto per il dry variano in base alla scala,ipotizziamo per la 72 che misura va bene , mentre per la 48?
ciao ciao Angel
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 13:51
da SUXUINNI
ciao, io uso un 2 per tutto, 72 e 48. mi trovo bene con setole naturali (bue o martora), alcuni pennelli hanno più di 20 anni
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 13:53
da st0rm
marturangel ha scritto:
...ipotizziamo per la 72 che misura va bene , mentre per la 48?
Io ti consiglierei un 2 o 3 massimo per la 72 mentre puoi arrivare anche ad un 4 per la 48.

Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 14:32
da Pliniux
Ciao, ti consiglio di usare i pennelli per il drybrush solo per quello scopo. In questo caso puoi comprarli anche sintetici.
I pennelli per colorare invece prendili rigorosamente in pelo di martora (io li ho specifici tamiya e mi trovo benissimo!).
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 17 dicembre 2010, 17:27
da Starfighter84
Da quando uso l'aerografo (parecchi anni oramai... me sto a fa vecchio!), dei pennelli faccio un utilizzo limitatissimo. In linea di massima, le misure che dovresti prendere sono:
- 1 (al massimo 2 ) a punta tonda con cui verniciare tutti i gli abitacoli e zone non troppo ristrette.
- 0 a punta tonda per i dettagli.
A punta piatta:
- 4 in 1/48 per il dry brush.
- 3 in 1/72 per il dry brush.
Per quanto riguarda la qualità delle setole, sintetiche o di Martora per me non cambia molto... purchè non siano rigide, per i pennelli a punta tonda, e troppo morbide per quelli a punta piatta.

Re: cinture seggiolino
Inviato: 18 febbraio 2017, 17:35
da Wingfly
FreestyleAurelio ha scritto: degli ottimi pennelli a punta tonda lunga dalla misura 2 alla 3/0 più un paio di pennelli a punta piatta misura 4 e 2 per il dry brush.
Non lesinare sui pennelli. Quelli buoni arrivano a costare dai 5 ai 9 euro cadauno
Riguardo ai pennelli, andando in un negozio di belle arti che tipo di pennelli dovrei chiedere (oltre la punto doppia o piatta)?
Qualche tipo di pelo in particolare?
Re: cinture seggiolino
Inviato: 18 febbraio 2017, 17:56
da microciccio
Wingfly ha scritto:FreestyleAurelio ha scritto: degli ottimi pennelli a punta tonda lunga dalla misura 2 alla 3/0 più un paio di pennelli a punta piatta misura 4 e 2 per il dry brush.
Non lesinare sui pennelli. Quelli buoni arrivano a costare dai 5 ai 9 euro cadauno
Riguardo ai pennelli, andando in un negozio di belle arti che tipo di pennelli dovrei chiedere (oltre la punto doppia o piatta)?
Qualche tipo di pelo in particolare?
Ciao Marco,
per verniciare personalmente ritengo che i migliori siano quelli in pelo di martora.
Se invece ti occorrono pennelli
da combattimento, per ricreare effetti o usare tecniche che in breve li rovinerebbero va bene anche il pelo di bue od il sintetico.
Mi spieghi cosa intendi per
tipo di pennelli? Con
punta doppia volevi dire tonda?
microciccio
Ps: ho spostato il post in una discussione dove è stato affrontato l'argomento pennelli per continuità logica e per renderlo più facilmente rintracciabile anche in futuro.
Re: Consiglio acquisto pennelli
Inviato: 19 febbraio 2017, 9:12
da Wingfly
Sì, sì ormai sono mezzo rincog...ito. Intendevo tonda....
Allora cerco martora. Grazie