Pagina 1 di 1

Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 13 ottobre 2023, 17:44
da siryo1981
Buon pomeriggio.
Mi è appena arrivato il materiale necessario per il mio primo modello.

Ho notato una cosa , probabilmente ho fatto la scoperta dell acqua calda, ma vorrei una vostra conferma.
Questo thinner credo che sia alcol isopropilico, li ho confrontati , stesso identico odore e credo sia anche puro , non diluito.

by Siryp1981

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 13 ottobre 2023, 18:09
da FreestyleAurelio
È un thinner a base di alcool isopropilico, al pari dell'X-20A ma non è puro altrimenti evaporerebbe troppo rapidamente rendendolo del tutto inutile come diluente

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 13 ottobre 2023, 18:45
da siryo1981
FreestyleAurelio ha scritto: 13 ottobre 2023, 18:09 È un thinner a base di alcool isopropilico, al pari dell'X-20A ma non è puro altrimenti evaporerebbe troppo rapidamente rendendolo del tutto inutile come diluente
in futuro potrei evitare di acquistarlo? dispongo di grandi quantità di isopropilico, eventualmente come andrebbe allungato?

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 13 ottobre 2023, 23:51
da FreestyleAurelio
Dai uno sguardo a queste discussioni:
app.php/googlesearch?cx=partner-pub-474 ... bmit=Cerca

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 14 ottobre 2023, 1:39
da VorreiVolare
Molto interessante può essere trovare la MSDS, ossia la scheda dati di sicurezza del thinner (che è obbligatoria per sostanze e composti che come questo hanno frasi di rischio), che offre spesso ulteriori dettagli sulla composizione ;)

Ciao
Domiziano

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 14 ottobre 2023, 16:36
da siryo1981

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 14 ottobre 2023, 17:47
da VorreiVolare
Ciao Ciro, quello che tu indichi è un alcool simile; diciamo che come additivi sono in questo caso degli alcoli e chetoni alifatici.
Detto questo, una cosa non da poco è poi il rispettivo rapporto/concentrazione nella miscela finale a determinarne le prestazioni, e differenti bilanciamenti possono determinare comportamenti sostanzialmente diversi.
Ciao
Domiziano

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 14 ottobre 2023, 20:37
da Starfighter84
E' effettivamente a base di isopropilico... ma non è puro (anche perchè puro si usa solamente in farmaceutica)... ovviamente, anche per questioni di risparmio, lo allungano con altre sostanze meno nobili.
Personalmente, prima di passare stabilmente alla nitro o derivati (come il Leveling Thinner), usavo l'isopropilico (che avevo rimediato per vie traverse) oppure l'alcool per dolci... ma sempre addizionati con del retarder. Altrimenti, come dice Aurelio, evapora troppo rapidamente.

Re: Thinner Mr Hobby Aqueous

Inviato: 14 ottobre 2023, 23:37
da siryo1981
VorreiVolare ha scritto: 14 ottobre 2023, 17:47 Ciao Ciro, quello che tu indichi è un alcool simile; diciamo che come additivi sono in questo caso degli alcoli e chetoni alifatici.
Il mio collega mi ha detto le tue stesse parole, alcoli e chetoni, tra cui isopropilico e proprilico.
Quindi mi sono illuso che fossero uguali,
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2023, 20:37 E' effettivamente a base di isopropilico... ma non è puro (anche perchè puro si usa solamente in farmaceutica)...
peccato, di isopropilico al 96% ne dispongo in quantità elevate…. poi quando sarà, farò delle prove col retarder come da te indicato