Pagina 1 di 2

Primer ovunque?

Inviato: 28 marzo 2022, 23:19
da alpadue
Ciao a tutti, continuo con le domande sui fondamentali.
Specie per chi costruisce modelli con tante piccole parti, è preferibile spruzzare su tutto la base di primer?
Chiedo questo perchè, personalmente ho notato che gli acrilici stesi col pennello, sulle piccole superfici lisce, direttamente sulla plastica, tendono a me, a lasciare le tracce delle pennellate, cosa che non succede con l'aerografo.
Ne deriva però che o si gratta via la vernice dai punti di incollaggio, non sempre possibile, o si va solo di cianoacrilato, visto che, la colla Tamiya scioglie la vernice e non attacca o alla minima pressione si staccano i pezzi,( a dispetto dei tutorial sul tubo dove due pezzi laccati, una goccia di tamiya verde et voilà pezzi subito incollati e saldi.. :shock: )
In attesa di consigli ringrazio
Aldo

Re: Primer ovunque?

Inviato: 28 marzo 2022, 23:38
da Zeus
Ciao Aldo,
Se ho capito bene il tuo problema è che la colla tamiya tappo verde scioglie il colore... In effetti è vero, devi prestarci molta attenzione anche perché scorre per capillarità.
Comunque prima di verniciare devi fare varie prove di fitting, se necessario modificare/limare i pezzi e dove possibile incollarli prima della verniciatura. In tal modo limiti i danni.
Viceversa tra pezzi verniciati, come hai già scritto, è meglio usare qualche goccia di cianoacrilica.
Se la situazione lo permette, ad esempio per la chiusura di un cockpit, io utilizzo la tappoverde sul retro (ovvero sulla parte non verniciata) tenendo ben premuti i due pezzi in modo tale da non far passare la colla.
Per quanto riguarda il primer posso solo dirti che io lo ho sempre e solo usato prima di verniciare la mimetica sul modello intero...
Comunque ti consiglio di aprire un wip e iniziare a provare a mettere in pratica i vari consigli che riceverai :-D

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 11:49
da alpadue
Zeus ha scritto: 28 marzo 2022, 23:38 Ciao Aldo,
Se ho capito bene il tuo problema è che la colla tamiya tappo verde scioglie il colore... In effetti è vero, devi prestarci molta attenzione anche perché scorre per capillarità.
Comunque prima di verniciare devi fare varie prove di fitting, se necessario modificare/limare i pezzi e dove possibile incollarli prima della verniciatura. In tal modo limiti i danni.
Viceversa tra pezzi verniciati, come hai già scritto, è meglio usare qualche goccia di cianoacrilica.
Se la situazione lo permette, ad esempio per la chiusura di un cockpit, io utilizzo la tappoverde sul retro (ovvero sulla parte non verniciata) tenendo ben premuti i due pezzi in modo tale da non far passare la colla.
Per quanto riguarda il primer posso solo dirti che io lo ho sempre e solo usato prima di verniciare la mimetica sul modello intero...
Comunque ti consiglio di aprire un wip e iniziare a provare a mettere in pratica i vari consigli che riceverai :-D
Grazie Zeus, in pratica hai risposto alla mia domanda iniziale: il primer va SEMPRE dato, magari spruzzandolo su qualche "gruppo" di pezzi già incollati (es. blocco motore e coppa dell'olio), oppure sui pezzi ancora attaccati ai runner, poi con lo "sbatti" di grattare via la vernice sulle parti da incollare oppure utilizzando la ciano, ben sapendo che si incollano solo gli strati di vernice e non la plastica... :?

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 13:20
da Zeus
Il primer lo utilizzo solo dove eseguo dei piccoli lavori come stuccature o reincisioni. Permette di visionare le imperfezioni prima di stendere il colore di base.
Il blocco motore ad esempio non necessita di primer

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 13:24
da alpadue
Quindi, se ho capito bene primer su superfici levigate ampie ( tipo carrozzeria) e su particolari carteggiati, su tutto il resto vernice direttamente sulla plastica?

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 13:35
da Zeus
Esatto

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 14:52
da alpadue
Grazie Zeus. :-brindisi

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 15:07
da Zeus
Apri un wip per ricevere più consigli Aldo :)

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 16:10
da heinkel111
alpadue ha scritto: 29 marzo 2022, 14:52 Grazie Zeus. :-brindisi
attenzione però, zeus (samuele) giustamente utilizza il primer solo sulle parti da reincidere o stuccate, che è spesso abitudine di chi fa aeroplani per evitare di perdere i dettagli e particolari che hanno ali o fusoliere spesso molto fini, coprendoli con il primer che a sua volta verrà coperto da varie colorazioni della mimetica.
Se però costruisci modelli di auto di consiglio vivamente di usare il primer almeno sull'intera carrozzeria ( io lo uso anche sul blocco motore che magari dipingo con i metallici). Il giusto primer ti consente un aggrappaggio sicuro anche delle vernici lucide e di conseguenza di tutta la parte relativa alla lisciatura con le paste abrasive (che sugli aerei militari generalmente non si usano)

Re: Primer ovunque?

Inviato: 29 marzo 2022, 16:57
da Starfighter84
Quoto il consiglio di Marco ma, soprattutto, sconsiglio l'utilizzo degli acrilici a pennello... per quel tipo di applicazione sono più indicati i vinilici. ;)