Pagina 1 di 2

Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 15 febbraio 2022, 14:57
da GerryModeling
Ciao a tutti
mi appresto ad iniziare un nuovo modello.
Siccome ho iniziato da poco e non ho molta esperienza con colori e diluenti di varie marche ho deciso che utilizzerò, almeno per il momento, i diluenti delle rispettive marche di colori che già ho e che ho appena acquistato.
Ho i seguenti colori:
- AK Real Colors kit US Modern Aircraft Greys 1980s-Present che userò con il loro diluente AK
- Qualche acrilico Tamiya XF che userò con il diluente X-20A

Ci sono alternative alle soluzioni originali?
Non mi interessa il risparmio economico ma il fattto che per ogni diluente devo fare un ordine on line e vorrei poter acquistare, invece, qualcosa in ferramenta che vada bene.
Ho visto di tutto su Youtube ma non mi fido molto, li sembra che vada sempre tutto bene...

Ah, un'ultima cosa: sempre nell'ottica di un diluente alternativo ho provato un diluente nitro preso in ferramenta e ho fatto una prova sulla plastica di un modello Italeri (sul telaio dove sono attaccati tutti i pezzi) e ho visto che la plastica viene attaccata dalla nitro e si scioglie almeno in superficie. Devo dedurre che diluire con la nitro i colori non è un toccasana per le plastiche dei modelli, vero?

Ciao
G

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 15 febbraio 2022, 15:11
da Vegas
Ciao Gerardo,
sul forum ci sono molte discussioni su questo tema, ti suggerisco di appronfondire per trovare piu risposte,
in linea di massima ti posso anticipare che per gli acrilici va benissimo l'alcool rosa, tranne che per i colori molto chiari ed il bianco o i trasparenti perche farebbe virare il colore originale.
La nitro va benissimo sia per gli acrilici che per gli smalti, ovviamente scioglie la plastica se data direttamente sopra, ma siamo in tantissimi ad usarla per diluire i colori e non fa danni usata in quel modo.
I diluenti originali sono molto piu costosi a parita di volume rispetto quelli che ti ho elencato, in piu non danno un reale vantaggio nella diluizione.
Ciao

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 15 febbraio 2022, 15:14
da FreestyleAurelio
Hai dato uno sguardo a questa discussione?
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=18848

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 15 febbraio 2022, 15:15
da Starfighter84
LEGGI QUI.
Gli AK sono lacche acriliche e si comportano come i Gunze e Tamiya... quindi lo schema che trovi nel link sopra è perfettamente valido.
A mio avviso, l'unico diluente che vale davvero la pena acquistare è il Mr.Color Levelling Thinner della Gunze... tutto il resto si può sostituire con la nitro anti nebbia da ferramenta.

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 16 febbraio 2022, 10:56
da GerryModeling
Grazie a tutti per le risposte.
Prima di aprire questa nuova discussione ho cercato nel Forum e letto il link che mi avete evidenziato.
Quello che mi ha fermato è il fatto che con la nitro della ferramenta si è sciolta la plastica...ovviamente ho pensato che fosse la concentrazione il fattore determinante di questo comportamento ma, per evitare casini sui modellini, ho ritenuto di chiedere lumi.
Ormai i diluenti originali li ho presi, prossimamente proverò con la nitro.
Grazie ancora a tutti.
G

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 16 febbraio 2022, 11:13
da Starfighter84
Se la "butti" sullo stirene... ovviamente scioglierebbe parte delle superfici. Ma la usi per diluire una vernice da stendere ad aerografo (a pennello intaccherebbe la plastica ugualmente)... è solo un fatto di concentrazione del thinner.

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 16 febbraio 2022, 11:55
da FreestyleAurelio
Ad usare i thinners originali male non fai.
La nitro è compatibile ma in alcune circostanze io la trovo, sul piano prestazionale, inferiore ai diluenti brandizzati.
Dipende anche dal tipo di nitro e dai componenti che ogni produttore utilizza nella formulazione del suo prodotto

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 16 febbraio 2022, 14:28
da microciccio
Ciao Gerardo,

ti hanno già fornito le principali risposte. Se vuoi leggere altro di generale sui diluenti trovi qualcosa in questo post.

microciccio

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 22 febbraio 2022, 19:45
da PaoloD
Ciao
per mie esperienza personale e da quanto appreso qui sul forum ,inoltre dato che uso anch'io gli stessi colori diluisco tranquillamente a nitro escluso il trasparente lucido tamiya X22 sia il suo gemello opaco che accoppio al Laquer Thinner tamiya tappo giallo.Includo nella lista anche i primer di natura NON vinilica.
Mentre sempre della AK i metallici Xtreme Metal non abbisognano di diluizione perche' gia' pronti all'uso.
Ma non saro' il solo a consigliarti come sopra ,dipende se hai locali adatti a spruzzare nitro molto pungente nell'odore e tossica per inalazione(mascherina di protezione consona d'obbligo)
Ciao

Re: Diluenti: ad ognuno il suo...ma è davvero così?

Inviato: 23 febbraio 2022, 13:30
da zipper
eviterei l'alcool se non per pulizia della penna insieme ad altri prodotti.

Gli acrilici, specie gli opachi, hanno il brutto vizio di essiccare rapidamente. E sono così veloci che se usi l'aerografo, in pochissimo tempo, ti ritrovi la punta dell'ago ricoperta del colore asciutto con le ovvie, intuitive conseguenze. L'alcool non fa che accelerare il processo per la sua volatilità.

Il levelling della Gunze ha nella sua composizione una percentuale di "rallentatore" che allunga i tempi di essicazione. evitando così di intasare ugelli e incrostare aghi.
Lo trovi anche puro nei negozi di belle arti o i brico e simili con un reparto per artisti ed è noto come retarder per acrilici.

Quindi, se non trovi il prodotto della Gunze puoi usare il "tappo giallo" Tamiya aggiungendo un paio di gocce di questo preparato. Ricorda che più ne aggiungi e più lenta sarà l'asciugatura.