smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da lorrain »

Salve a tutti ragazzi ritorno a questo hobby dopo 19 anni! Allora sarò rapido ed indolore, premetto che dipingo, purtroppo ho solo pigmenti naturali, colori ad olio ed acquerelli il tutto quasi inutile per il modellismo.

Per modellismo aereo statico io usavo tamiya acrilico e smalti humbrol.

Ho sentito dire che gli smalti non si usano più, perchè stanno per essere sostituiti dai i nuovi acrilici vinilici, motivo ? Puzzano meno e la resa è identica come potere coprente.....(ma come ben sappiamo o come credo la resa è diversa dagli smalti).

Poi ho visto che paolof14 durante il montaggio del suo f16 usa gli smalti anche a spruzzo! C è qualcosa che mi sono perso? Se ne sentono tante in giro........

vi dico questo perchè io ho un ricordo meraviglioso degli smalti humbrol, ricordo i metallici ed il flat black coprente e setoso....

a questo punto qualcuno mi chiarisce il motivo, VISTO che devo ricomprare TUTTO......se virare direttamente sui vallejo acrilici a pennello e poi magari gunze e tamiya x aerografo.

Grazie infinite......
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da Starfighter84 »

lorrain ha scritto: 14 gennaio 2021, 17:11 Ho sentito dire che gli smalti non si usano più, perchè stanno per essere sostituiti dai i nuovi acrilici vinilici, motivo ? Puzzano meno e la resa è identica come potere coprente.....(ma come ben sappiamo o come credo la resa è diversa dagli smalti).
Non so chi l'abbia detto e come abbia fatto a dirlo, ma non è così. I vecchi smalti Humbrol non si usano più come un tempo perchè da qualche anno non contengono più piombo (proibito in molti paesi, soprattutto in Europa) e hanno perso molte delle loro buone caratteristiche che tanto piacevano agli utilizzatori del pennello.
I vinilici sono buoni colori per chi non possiede l'aerografo ma comunque se pratichi modellismo militare hanno poche corrispondenze e i colori non sono proprio fedeli, anzi. Discorso diverso per i figurinisti che, nei vari cataloghi di prodotti vinilici, trovano molte soluzioni.

Ad ogni modo la resa NON è assolutamente uguale agli smalti...

Se devi ricompare tutto, fai la spesa dell'aerografo e dotati dei Gunze/Tamiya... sarà un approccio diverso e migliore a mio avviso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da lorrain »

ti ringrazio della risposta: se mi spiegassi meglio io ricomprerei anche gli smalti se ha un senso "estetico" per il tipo di modellismo che faccio (aerei 1/48 militari e WW2) e qualche figurino medievale.

per cosa useresti oggi gli smalti? o per cosa gli acrilici? .....a pennello poi cosa consigli?

grazie così capisco come mi posso muovere oggi....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da Starfighter84 »

Gli smalti si usano poco oramai... c'è la nuova linea sintetica della Gunze, i Mr.Color che non sono male a pennello.. potresti provare con quelli.
Ma se devi cominciare da zero, perchè non investire direttamente su una linea di vernici che ti possa durare nel tempo? per questo ti dicevo di munirti di compressore e aerografo... e investire direttamente sui Gunze.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da lorrain »

Ottimo allora i mr color per pennello, i gunze classici per aerografo. Grazie mille prezioso aiuto!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Personalmente io affianco ai Gunze e Tamiya, che utilizzo esclusivamente con l'aerografo, una "paccata" di colori tipo Vallejo e Citadel vinilici. Questi ultimi li uso a pennello (per dipingere particolari, sedili, lumeggiature, ecc) perché.. non si vive di solo aerografo ;-) Conservo però (non chiedetemi perché) anche se non li uso, una ulteriore "paccata" di vecchi cari smalti lHumbrol, quelli bboni di ottime annate del secolo scorso!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
lorrain
Modeling Time User
Messaggi: 82
Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: daniele

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da lorrain »

Ti capisco , ma io dovendo ricomprare tutto , li avrei ripresi soltanto se esteticamente ne fosse valsa la pena...ma a quanto pare....
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da Dioramik »

pitchup ha scritto: 15 gennaio 2021, 8:01 Ciao
Personalmente io affianco ai Gunze e Tamiya, che utilizzo esclusivamente con l'aerografo, una "paccata" di colori tipo Vallejo e Citadel vinilici. Questi ultimi li uso a pennello (per dipingere particolari, sedili, lumeggiature, ecc) perché.. non si vive di solo aerografo ;-) Conservo però (non chiedetemi perché) anche se non li uso, una ulteriore "paccata" di vecchi cari smalti lHumbrol, quelli bboni di ottime annate del secolo scorso!
saluti
Per motivi sentimentali conservo anch'io tutti i colori che avevo acquistato da ragazzo, li ho in esposizione sul portacolori appeso al muro, come può testimoniare la foto che ho postato nella discussione dei nostri posti di lavoro!
Non me ne separerei mai, solo la mia dipartita mi allontanerà da quei cimeli e ti dirò, a volte li uso pure per dei ritocchi per colori particolari, fa conto che della Humbrol li ho praticamente tutti, tutta la serie normale e moltissimi delle serie speciali, Autentic! :-oook :thumbup: :wave:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da Seby »

a pennello vanno abbastanza bene tutti i colori della ditta vallejo.
da alcuni anni uso solo quelli a parte prodotti particolari come primer e lucidi.
i risultati nelle gallerie in mia firma (parlo di resa dle colore non dei miei modellini)

altrimenti vai come dice Valerio, che è un'ottima idea
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: smalti e nuovi acrilici vinilici...dopo 19 anni grandi sorprese?

Messaggio da Dioramik »

Seby ha scritto: 15 gennaio 2021, 10:10 a pennello vanno abbastanza bene tutti i colori della ditta vallejo.
da alcuni anni uso solo quelli a parte prodotti particolari come primer e lucidi.
i risultati nelle gallerie in mia firma (parlo di resa dle colore non dei miei modellini)

altrimenti vai come dice Valerio, che è un'ottima idea
Certamente quello che dice Sebastian è verissimo ma considera che per ottenere i suoi risultati devi essere molto bravo con i pennelli, come lui, io che sono un pasticcione e con i pennelli posso solo fare dei piccoli ritocchi, ho trovato nell'aerografo la mia salvezza, per quanto possa sembrare strano è più facile ottenere una buona finitura con l'aerografo che con il pennello, almeno per me questo è sacrosanto!
Quindi se sei un bravo penellaro (almeno la metà di Seby) vai pure di pennello con i vinilici, se invece sei come me, un imbratta modelli a pennello, prendi l'aerografo e i colori Gunze.
Come dicono qui su M.T.: "i miei due centesimi"! :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”