Salve a tutti,
anche io sto cercando di utilizzare il primer Vallejo, nella fattispecie (70.615 USN L. Ghost Grey) da un pò di tempo, e sono piuttosto amareggiato perchè non riesco a spruzzarlo bene.
Faccio una premessa, ho ripreso a fare modellismo da poco tempo ed in gioventù ero riuscito a fare qualche modello, ma non a livelli di quelli che leggo nelle riviste o nei siti come questo (fantastico

), quindi sono un "re-neofita" con una buona conoscenza della teoria, ma mi manca la pratica...il tempo è tiranno, lo spazio è poco e la moglie brontola.
Una volta Internet non era così pieno di informazioni, siti e video come oggi e le connessioni all'epoca erano lentissime, quindi non vi erano molti spunti per imparare o condividere informazioni (anni '90).
Tornando al discorso iniziale; preso da rinnovato entusiasmo per questo hobby che ho sempre amato, ho comprato vari set di colori Vallejo Model Air sopratutto perchè come acrilici non sono tossici e dati ad aerografo non avrei dovuto impazzire con la diluizione

. Non ultimo il fatto che hanno un'ampia scelta cromatica, come ad esempio i vari set per gli aerei militari.
Possiedo un vecchio aerografo Paasche modello "VL" a doppia azione indipendente con miscelazione interna, con ago da 0.3 montato (0.1 e 0.5 nella scatola e mai usati, neanche in passato) ed un compressore "AS-186".
Ho provato in tutte le maniere a spruzzare questo benedetto primer, ma mi sta creando molti problemi.
L'ho provato senza diluire con pressione a 2 bar, provato adiluirlo 50:50 con il suo Thinner e pressione a 1 bar o 1,5 bar, provato diluito con una soluzione di X20A/laquer Tamiya al 50% e poi con un diluente Vallejo Premium "acrylic polyuretane" ed in fine con il suo retarder, nulla, mi viene un mezzo schifo ed ovviamente come succede con gli acrilici, mi si tappa l'ago e la duse. (Clogging)
La cosa buona è che si carteggia facilmente e non da problemi di strati che vengono via.
Ho seguito tutti i tutorial in rete, da quello Vallejo che inserisco di seguito come link di youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=fNU55qMSRP0
a quello di modellisti esperti che consigliano una miriade di soluzioni.
Mi manca solo di portare il primer a Lourdes
Ho letto che voi, come altri, suggerite a buon veduta, di cambiare la marca scegliendo Tamiya e Gunze che sicuramente sono meglio, ma come ho scritto sopra ho comprato molti colori della Vallejo e non posso buttarli via, in qualche modo dovrò pure usarli

.
Vi chiedo cortesemente se mi potete aiutare a capire come fare ad usarlo senza impazzire

.
Grazie ed un saluto