Aiuto per lavaggi ad olio

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
rosnapol62
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 131
Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
scratch builder: no
Nome: rosario
Località: Foggia

Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da rosnapol62 »

Buonasera amici,ho un momento di defaillance...ho dato su un 104 degli acrilici della Mig e vorrei effettuare un lavaggio con colore ad olio.....premesso che al momento ho solo colori ad olio e non vorrei acquistare altro
1)Quale diluente usare?
2)Quale colore ad olio usare?
Grazie in anticipo.....
rosnapol62
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 131
Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
scratch builder: no
Nome: rosario
Località: Foggia

Re: Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da rosnapol62 »

Scusate,avevo dimenticato di aggiungere che ho a disposizione
1)olio di lino
2)essenza di trementina rettificata
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da Giampiero »

Puoi usare l'essenza di trementina rettificata per diluire gli oli. Per quanto riguarda il colore da usare, ci sarebbe da capire di che colore è il modello.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, tra i diluenti che hai a disposizione userei l'essenza di trementina, io uso la ragia ma non credo ci sia molta differenza.
Quale colori usare? Preferisco andare tono su tono, grigio medio o scuro su bianco, grigi e metallizzati (su questi ultimi anche nero), marrone scuro sui toni sabbia, marroni e verdi.
Devo dire anche di non essere un grande esperto, ho sperimentato questa tecnica da poco su un paio di modelli ma il risultato mi ha soddisfatto pienamente.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
rosnapol62
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 131
Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
scratch builder: no
Nome: rosario
Località: Foggia

Re: Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da rosnapol62 »

grazie ragazzi,rispondo a Giampiero: i colori sono i classici dell'F104G italico a due toni grigio-verde
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Aiuto per lavaggi ad olio

Messaggio da Giampiero »

rosnapol62 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:24 grazie ragazzi,rispondo a Giampiero: i colori sono i classici dell'F104G italico a due toni grigio-verde
Allora Rosario, come ti ha giustamente anticipato Marco, puoi usare un grigio scuro per le parti in grigio ed un bruno van Dick per le parti in verde... :thumbup:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”