Help, aiutatemi a far chiarezza

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti!
Mi chiamo Emanuele, vivo a Varese e dopo molti anni di inattività sto rientrando “in punta di piedi” nel mondo della modellistica.
Fin da piccolo mi sono dedicato a modelli in plastica di aerei ed elicotteri ma non ero mai soddisfatto perché dipinti a pennello (con smalto) e con sbavature di ogni tipo..insomma un vero disastro! :mrgreen:
Pochi giorni fa è arrivato il mio nuovo modellino, un Italeri Messerschmitt BF-109 ed un aerografo entry level preso su amazon.
Sto invece aspettando che arrivi il set di colori Luftwaffe di Italeri, un paio di colori Vallejo Model Air, thinner Italeri e trasparente opaco.
So che sono prodotti molto “base” ed in commercio c’è di meglio ma volevo qualcosa per iniziare e che non mi costasse un occhio della testare migliorare c’è sempre tempo (non potendo uscire ho dovuto accontentarmi di quello che trovavo su amazon).

Da qualche giorno ho iniziato ad assemblare il cockpit ed altri vari pezzi; parallelamente sto cercando di prender dimestichezza con l’aerografo
E qui arrivano le prime rogne… :-000

- ma come si preparano i colori per l’aerografo? Prendete diluente e colore e li mischiate in una ciotolina e poi versate il contenuto nel serbatoio dell’aerografo o inserite prima diluente e poi vernice direttamente nell’aerografo? Nel caso come li mischiate? Ve lo chiedo perché ho provato entrambe le tecniche (vernice ed alcool rosa) ma l’aerografo è come se si intasasse. Forse la cosa è dovuta anche ai colori che erano contenuti all interno della scatola del modellino, mi sembrano molto densi. Non vorrei che fossero da utilizzare esclusivamente con pennello.
- per i colori italeri e rispettivo diluente che rapporto mi consigliate?
- per i colori vallejo model air che rapporto invece? Posso usare il diluente italeri?

Scusate le innumerevoli domande ma la voglia di incominciare è tanta ma allo stesso tempo non vorrei combinare disastri.
Grazie in anticipo, buona serata

Emanuele
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da ponisch »

Ciao ho appena risposto all'altro tuo post qui trovo la tua risposta. Bf 109 :-oook.
Per mescolare i colori io uso una siringa da 5 ml. Questo perché è graduata e riesco ad avere percentuale di diluizione più corretta. I rapporti colore/diluente variano da 50c/50d, 40c/60d, 30c/70d etc. Conto le tacche di indicazione, due tacche di colore, e 3 di diluente è un rapporto di circa 40/60. Poi metto il composto nell'aerografo. Per far mescolare al meglio puoi mettere il dito davanti alla duse protetta e dare aria. In questo modo l'aria rientra nella boccetta e ti mescola ulteriormente la.miscela.
Per i diluenti prova vedere nella sezione dei colori, io non uso i colori che hai indicato e non saprei aiutarti.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao Nicola, grazie mille per il consiglio.
Se oggi arrivano i colori provo a fare come mi hai consigliato
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da Starfighter84 »

Emanuele, prima di entrare nello specifico permettimi di dirti che i colori che hai acquistato non sono il massimo... non lo sono in generale, ancor di più per chi sta approcciando per la prima volta all'uso dell'aerografo.
Sono tutte vernici viniliche molto difficili da gestire, soprattutto se spruzzate (i Vallejo già hanno una qualità migliore, ma comunque hanno caratteristiche simili agli Italeri) e complicate da diluire.

Non utilizzare l'alcool in ogni caso... è anche peggio. Usa solamente il diluente Italeri specifico in un contenitore a parte... per la pulizia potresti provare lo Chante Clair.
Ad ogni modo il mio consiglio è di puntare verso altri tipi di vernici, Gunze e Tamiya in primis.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da Dioramik »

Valerio è il maestro, senza scherzi, segui i suoi consigli che dice bene.
Io aggiungerei:
Se devi imparare ad utilizzare l'aerografo, prima di tutto fai esperimenti con le chine che sono molto liquide oppure con acrilici tipo Tamiya e Gunze Sanyo, ben diluiti al 30% colore 70% diluente (anche la nitro antinebbia), quando avrai preso bene la mano, potrai sperimentare con tutti i colori del mondo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2020, 10:04 Emanuele, prima di entrare nello specifico permettimi di dirti che i colori che hai acquistato non sono il massimo... non lo sono in generale, ancor di più per chi sta approcciando per la prima volta all'uso dell'aerografo.
Sono tutte vernici viniliche molto difficili da gestire, soprattutto se spruzzate (i Vallejo già hanno una qualità migliore, ma comunque hanno caratteristiche simili agli Italeri) e complicate da diluire.

Non utilizzare l'alcool in ogni caso... è anche peggio. Usa solamente il diluente Italeri specifico in un contenitore a parte... per la pulizia potresti provare lo Chante Clair.
Ad ogni modo il mio consiglio è di puntare verso altri tipi di vernici, Gunze e Tamiya in primis.
Ciao, grazie per le dritte.
Sicuramente l'intento futuro è acquistare un kit tamiya, ho dovuto ripiegare su questi colori perchè sono gli unici facilmente reperibili su Amazon (causa covid-19 tutti i negozi sono chiusi).
Ormai il danno è fatto insomma :-no-no purtroppo non posso far altro che cercare di ottenere il massimo con quello che ho.
In che senso in un contenitore a parte? La mia idea era quella di buttare diluente e colore (in che rapporto?) in una siringa, mischiare e poi trasferire il tutto dentro al serbatoio dell aerografo.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da Starfighter84 »

Non un kit Tamiya... proprio i colori Tamiya... o Gunze.
Per contenitore a parte... intendo.. un contenitore a parte! una scatolina dei vecchi rullini forografici, il bicchierino di un vecchio sciroppo, un recipiente (piccolo) in vetro... l'importante è che il colore sia miscelato fuori dalla coppetta dell'aerografo perchè importante mescolarlo bene e a lungo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2020, 11:00 Per contenitore a parte... intendo.. un contenitore a parte!
In effetti ho posto una domanda del cavolo perdonami, oggi dovrebbero arrivare sti benedetti colori.
Vediamo un pò cosa ne esce XX-X
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Help, aiutatemi a far chiarezza

Messaggio da pitchup »

Ciao
per essere nero è nero di sicuro ;-) Se hai steso questi colori così bene lavorare con colori Tamiya, o altro similtipo, sarà una passeggiata!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”