Cromature
Inviato: 29 febbraio 2020, 19:16
Salve a tutti.
Mi sono recentemente avvicinato all'aerografia con un Badger a gravità a singola azione.
Intenderei eseguire su un mio modello (gunpla per la precisione) una verniciatura cromata a specchio. A causa delle parti che scorrono l'una sull'altra ho bisogno di uno spessore minimo di vernice,pertanto mi è stato consigliato l'uso di un primer nero lucido,in particolare prodotto dalla vallejo,ad acqua.
Vorrei sapere se potrei aver problemi impiegando prodotti tamiya (vernici e smalti acrilici,diluiti con solvente e ritatdante [nelle giuste dosi] tamiya) e/o italeri (mi piace la gamma di smalti model master).
Grazie in anticipo.
Mi sono recentemente avvicinato all'aerografia con un Badger a gravità a singola azione.
Intenderei eseguire su un mio modello (gunpla per la precisione) una verniciatura cromata a specchio. A causa delle parti che scorrono l'una sull'altra ho bisogno di uno spessore minimo di vernice,pertanto mi è stato consigliato l'uso di un primer nero lucido,in particolare prodotto dalla vallejo,ad acqua.
Vorrei sapere se potrei aver problemi impiegando prodotti tamiya (vernici e smalti acrilici,diluiti con solvente e ritatdante [nelle giuste dosi] tamiya) e/o italeri (mi piace la gamma di smalti model master).
Grazie in anticipo.