Buongiorno a tutti.
Sto realizzando un modello in cui vorrei ottenere un colore bianco perlato molto lucido e brillante. Attualmente sto utilizzando colori lacquer e come vernice bianca perlata pensavo di usare un LP-43 di Tamiya che già posseggo (ho acquistato poco tempo fa l'intero set degli LP che mi sta dando grandi soddisfazioni).
Avrei alcune domande per chi prima di me ha già provato questa colorazione:
- Primer: ho provato un Tamiya LSP bianco ma, essendo molto opaco per sua natura, smorza tantissimo la brillantezza del perlato che di per se non è molto coprente. Ho fatto alcune prove con un ALC-303 Honey Primer, trasparente ed estremamente lucido e, ad oggi, sono propenso a questa soluzione. Cosa mi consigliate ? Alternative ?
- Devo interporre uno strato di Pure White tra primer e perlato oppure posso procedere direttamente col Pearl White sopra Primer? Ho paura che il Pure White, per quanto con finitura gloss, possa smorzare il risultato finale; d'altro canto ho qualche dubbio sulla coprenza di un primer trasparente e di un colore perlato in assenza di uno strato intermedio.
- Per la finitura pensavo di usare Klear Kote Gloss di Alclad, può andare ?
- Un ultima cosa che vi chiedo... normalmente spruzzo i lacquer di tamiya con duse 0.2 e 8/10 psi ad una distanza di 10/15 cm con diluizione 2:1 per ottenere una distribuzione molto omogenea. Mi sono accorto però che il pearl white, forse per le particelle che include, ha una natura completamente differente e tende a intoppare l'aerografo e comunque a disperdersi molto riducendo l'effetto.. Sarei tentato di diluirlo 1:1 e spruzzarlo sui 15/20 psi. qualche consiglio?
Grazie in anticipo a tutti!!
Bianco perlato...aiuto!!
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bianco perlato...aiuto!!
Ciao,
di che modello parliamo? Un auto?
Io propenderei verso la soluzione di primer bianco, bianco lucido e Pearl white dati nell'ordine scritto. Per dare più brillantezza al bianco puoi dare un velo intermedio di giallo ocra chiaro tra il primer bianco e il bianco lucido.
Per il lucido io uso il Super clear gloss della MR. Paint che è anch'esso una lacca ed è veramente valido come lucido, ma credo che non dovresti avere problemi di compatibilità con il lucido Alclad che hai individuato.
Per la diluizione va bene un rapporto di 70% diluente e 30% colore per l'aeropenna. La duse da 0,2 è troppo piccola per i colori perlescenti per via delle particelle in sospensione. Ti servirebbe un aeropenna con duse da 0,4.
Detto ciò, aspettiamo la tua presentazione nella sezione apposita del nostro forum.
E' una tradizione consolidata su ModelingTime per tutti i nuovi iscritti.
di che modello parliamo? Un auto?
Io propenderei verso la soluzione di primer bianco, bianco lucido e Pearl white dati nell'ordine scritto. Per dare più brillantezza al bianco puoi dare un velo intermedio di giallo ocra chiaro tra il primer bianco e il bianco lucido.
Per il lucido io uso il Super clear gloss della MR. Paint che è anch'esso una lacca ed è veramente valido come lucido, ma credo che non dovresti avere problemi di compatibilità con il lucido Alclad che hai individuato.
Per la diluizione va bene un rapporto di 70% diluente e 30% colore per l'aeropenna. La duse da 0,2 è troppo piccola per i colori perlescenti per via delle particelle in sospensione. Ti servirebbe un aeropenna con duse da 0,4.
Detto ciò, aspettiamo la tua presentazione nella sezione apposita del nostro forum.
E' una tradizione consolidata su ModelingTime per tutti i nuovi iscritti.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMIYA
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS Verona
- Nome: Mario Amadei
- Località: Verona
Re: Bianco perlato...aiuto!!
Ciao,
non so su che tipo di modello tu debba dare il colore ma la cosa è poco rilevante.
Per colori particolari come questo, bianco perlato modello auto, direi che la miglior soluzione possibile sono gli Zero Paints.
Hanno il loro primer specifico, ma puoi usare tranquillamente anche il Tamiya bianco o grigio purché sia quello grigio fine, e poi hai da perdere la testa con tutte le possibili sfumature di bianco disponibili. Aggiungo che sono pronti all'uso. Hanno anche il loro airbrush cleaner specifico, che comunque ti consiglio, ma in estrema necessità puoi utilizzare anche il tappo rosa Tamiya.
Mario
non so su che tipo di modello tu debba dare il colore ma la cosa è poco rilevante.
Per colori particolari come questo, bianco perlato modello auto, direi che la miglior soluzione possibile sono gli Zero Paints.
Hanno il loro primer specifico, ma puoi usare tranquillamente anche il Tamiya bianco o grigio purché sia quello grigio fine, e poi hai da perdere la testa con tutte le possibili sfumature di bianco disponibili. Aggiungo che sono pronti all'uso. Hanno anche il loro airbrush cleaner specifico, che comunque ti consiglio, ma in estrema necessità puoi utilizzare anche il tappo rosa Tamiya.
Mario
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
Re: Bianco perlato...aiuto!!
Grazie per la risposta! Ho appena provveduto alla presentazione nell'apposita sezione!
Il modello in questione è un Gunpla di Bandai, per gli addetti ai lavori si tratta del AMX-004 Qubeley MG 1/100.
Per quanto riguarda la procedura suggerita avrei un paio di domande:
- Il primer bianco lo carteggio a 1000/1500 prima del bianco lucido o vado su diretto ?
- Tamiya LP-2 è ok?
- Un esempio di giallo ocra che potrebbe andare bene?
Proverò anche la procedura sopra sostituendo al Tamiya LSP l'Honey Primer di Alclad, voglio paragonare i risultati.
Inoltre come finale proverò sia il Klear Kote che il Super Gloss III di Mr.Hobby.
Oltre all' Iwata HP-BP 0.2mm, posseggo anche un Paasche VLS da 0.5mm, proverò a utilizzare quello col perlato.
Ne approfitto per una domanda stupida, una di quelle "che non avete mai osato chiedere". Quando applico primer bianco su una superficie bianca come faccio a capire se lo sto depositando correttamente se non c'è stacco cromatico? Su che basi valuto poi il risultato finale?
Intanto grazie dell'aiuto!
Il modello in questione è un Gunpla di Bandai, per gli addetti ai lavori si tratta del AMX-004 Qubeley MG 1/100.
Per quanto riguarda la procedura suggerita avrei un paio di domande:
- Il primer bianco lo carteggio a 1000/1500 prima del bianco lucido o vado su diretto ?
- Tamiya LP-2 è ok?
- Un esempio di giallo ocra che potrebbe andare bene?
Proverò anche la procedura sopra sostituendo al Tamiya LSP l'Honey Primer di Alclad, voglio paragonare i risultati.
Inoltre come finale proverò sia il Klear Kote che il Super Gloss III di Mr.Hobby.
Oltre all' Iwata HP-BP 0.2mm, posseggo anche un Paasche VLS da 0.5mm, proverò a utilizzare quello col perlato.
Ne approfitto per una domanda stupida, una di quelle "che non avete mai osato chiedere". Quando applico primer bianco su una superficie bianca come faccio a capire se lo sto depositando correttamente se non c'è stacco cromatico? Su che basi valuto poi il risultato finale?
Intanto grazie dell'aiuto!
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bianco perlato...aiuto!!
Apri un wip qui sulla costruzione del tuo modello:Zanna83 ha scritto: ↑7 febbraio 2020, 10:24 Grazie per la risposta! Ho appena provveduto alla presentazione nell'apposita sezione!
Il modello in questione è un Gunpla di Bandai, per gli addetti ai lavori si tratta del AMX-004 Qubeley MG 1/100.
Per quanto riguarda la procedura suggerita avrei un paio di domande:
- Il primer bianco lo carteggio a 1000/1500 prima del bianco lucido o vado su diretto ?
- Tamiya LP-2 è ok?
- Un esempio di giallo ocra che potrebbe andare bene?
Proverò anche la procedura sopra sostituendo al Tamiya LSP l'Honey Primer di Alclad, voglio paragonare i risultati.
Inoltre come finale proverò sia il Klear Kote che il Super Gloss III di Mr.Hobby.
Oltre all' Iwata HP-BP 0.2mm, posseggo anche un Paasche VLS da 0.5mm, proverò a utilizzare quello col perlato.
Ne approfitto per una domanda stupida, una di quelle "che non avete mai osato chiedere". Quando applico primer bianco su una superficie bianca come faccio a capire se lo sto depositando correttamente se non c'è stacco cromatico? Su che basi valuto poi il risultato finale?
Intanto grazie dell'aiuto!
viewforum.php?f=101
Sempre buono carteggiare il primer per lisciarlo. Più attenzione dedicherai alla finitura e migliore sarà la resa con il lucido
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
- Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Novara
Re: Bianco perlato...aiuto!!
Va bene, tempo di preparare gli ultimi pezzi e apro un wip! Intanto grazie a tutti!