Come diluire i Gunze acrilici
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
Come diluire i Gunze acrilici
buonasera amici,mi è accaduto un evento strano: ho diluito il colore gunze acrilico con il diluente TAMIYA X20 e nell'aerografo si è formato un mappazzone (non me ne voglia Barbieri).Se non ricordo male, questo diluente va d'accordo con i Gunze....voi che ne dite?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Come diluire i Gunze acrilici
È strano perché il Laquer Thinner Tamia X-20 è compatibile con quei colori.
La boccettina di Gunze era nuova?L'hai per caso contaminata con altri diluenti?
Hai provato con un'altro acrilico Gunze?
Posteresti una foto della boccettina Gunze che ti ha dato problemi?
La boccettina di Gunze era nuova?L'hai per caso contaminata con altri diluenti?
Hai provato con un'altro acrilico Gunze?
Posteresti una foto della boccettina Gunze che ti ha dato problemi?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
Re: Come diluire i Gunze acrilici
in realtà ho acquistato il barattolino H330 da Superhobby (appena due mesi fa) e, non avendo il diluente specifico Gunze ho usato il Tamiya .Devi credermi ho mescolato il colore con il diluente nel rapporto 1:2 fin quasi a farmi venire un bicipite grosso così ma niente....versandolo nella tazzina dell'aerografo pulitissimo mi si addensava fino a diventare una pappoccia....ovviamente ci ho messo un casino di tempo a ripulire tutto l'aerografo!!!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Come diluire i Gunze acrilici
Sicuro che non sia un Mr. Color invece che un Hobby Color?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Come diluire i Gunze acrilici
E' questo il Gunze che hai?L'etichetta e ciò che è riportato su sono identiche a quelle del link?
https://www.ebay.com/itm/MR-HOBBY-GUNZE ... 2354224293
Credo che i grumi si siano formati prima di versarlo nella coppetta dell'aeropenna.
https://www.ebay.com/itm/MR-HOBBY-GUNZE ... 2354224293
Credo che i grumi si siano formati prima di versarlo nella coppetta dell'aeropenna.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
Re: Come diluire i Gunze acrilici
Si si proprio questo ...i grumi credo si siano formati effettivamente prima di versarlo,ma nel versarlo nella coppetta non sembrava affatto che si erano formatiFreestyleAurelio ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 18:14 E' questo il Gunze che hai?L'etichetta e ciò che è riportato su sono identiche a quelle del link?
https://www.ebay.com/itm/MR-HOBBY-GUNZE ... 2354224293
Credo che i grumi si siano formati prima di versarlo nella coppetta dell'aeropenna.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Come diluire i Gunze acrilici
Hai per caso usato questo thinner?rosnapol62 ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 19:15Si si proprio questo ...i grumi credo si siano formati effettivamente prima di versarlo,ma nel versarlo nella coppetta non sembrava affatto che si erano formatiFreestyleAurelio ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 18:14 E' questo il Gunze che hai?L'etichetta e ciò che è riportato su sono identiche a quelle del link?
https://www.ebay.com/itm/MR-HOBBY-GUNZE ... 2354224293
Credo che i grumi si siano formati prima di versarlo nella coppetta dell'aeropenna.
https://www.super-hobby.it/products/X-2 ... 06260.html
Se si, quello è il diluente per gli smalti e non per gli acrilici gunze/tamiya; è normale che si siano formati grumi per via dell'incompatibilità tra prodotti.
Per i Gunze acqueous hobby come quello che hai tu o per i Tamiya va usato uno di questi thinner qui:
-Nitro antinebbia
https://www.amazon.it/X20A-Diluente-Tam ... B074H958ZN
https://www.tamiyausa.com/shop/finishin ... ner-250ml/
https://www.hmhobbies.co.uk/mr-color-le ... 400ml.html
https://www.hmhobbies.co.uk/mr-color-thinner-400ml.html
https://www.steelmodels.com/materiali-p ... p.28301.uw
Il levelling thinner te lo consiglio per diluire i trasparenti lucidi o quando fa caldo.
Se non hai nessuno di questi puoi usare tranquillamente la nitro.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
Re: Come diluire i Gunze acrilici
caspita proprio quello....ho toppato alla grande!!!!! Grazie AurelioFreestyleAurelio ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 19:51Hai per caso usato questo thinner?rosnapol62 ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 19:15Si si proprio questo ...i grumi credo si siano formati effettivamente prima di versarlo,ma nel versarlo nella coppetta non sembrava affatto che si erano formatiFreestyleAurelio ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 18:14 E' questo il Gunze che hai?L'etichetta e ciò che è riportato su sono identiche a quelle del link?
https://www.ebay.com/itm/MR-HOBBY-GUNZE ... 2354224293
Credo che i grumi si siano formati prima di versarlo nella coppetta dell'aeropenna.
https://www.super-hobby.it/products/X-2 ... 06260.html
Se si, quello è il diluente per gli smalti e non per gli acrilici gunze/tamiya; è normale che si siano formati grumi per via dell'incompatibilità tra prodotti.
Per i Gunze acqueous hobby come quello che hai tu o per i Tamiya va usato uno di questi thinner qui:
-Nitro antinebbia
https://www.amazon.it/X20A-Diluente-Tam ... B074H958ZN
https://www.tamiyausa.com/shop/finishin ... ner-250ml/
https://www.hmhobbies.co.uk/mr-color-le ... 400ml.html
https://www.hmhobbies.co.uk/mr-color-thinner-400ml.html
https://www.steelmodels.com/materiali-p ... p.28301.uw
Il levelling thinner te lo consiglio per diluire i trasparenti lucidi o quando fa caldo.
Se non hai nessuno di questi puoi usare tranquillamente la nitro.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Come diluire i Gunze acrilici
Figurati Rosario.
Mi dispiace che ora devi accantonarlo e fare un nuovo acquisto.
Io ti suggerisco di provare la nitro antinebbia che dà risultati eccellenti con i gunze e tamiya sia acrilici che laquer.
Mi dispiace che ora devi accantonarlo e fare un nuovo acquisto.
Io ti suggerisco di provare la nitro antinebbia che dà risultati eccellenti con i gunze e tamiya sia acrilici che laquer.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20 settembre 2017, 0:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze,tamiya,vallejo
- scratch builder: no
- Nome: rosario
- Località: Foggia
Re: Come diluire i Gunze acrilici
ricevuto,poi ti farò sapereFreestyleAurelio ha scritto: ↑23 ottobre 2019, 20:08 Figurati Rosario.
Mi dispiace che ora devi accantonarlo e fare un nuovo acquisto.
Io ti suggerisco di provare la nitro antinebbia che dà risultati eccellenti con i gunze e tamiya sia acrilici che laquer.