Ciao a tutti...
Con il gran caldo di questi giorni vorrei farvi una domada.
Con il caldo è necessario prendere particolari accorgimenti per la verniciatura e meglio utilizzare un diluente al posto di un altro?
Cioè i colori si comportano in maniera diversa nei tempi di asciugatura e quindi è opportuno cambiare i soliti diluenti?
Attualmente questi sono i miei abbinamenti (a temperatura ambiente "media"):
Opachi Gunze/Tamiya Nitro o Isopropilico + 20% acqua
Lucidi o Trasparente Lucido Tamiya tappo giallo
Quindi è opportuno utilizzare anche il retarder?
O direttamente il Levelling Thinner?
Quale diluente è migliore per il trasparente lucido Tamiya (X-22)?
Grazie in anticipo per le dritte
Temperature ambientali e verniciatura
Moderatore: FreestyleAurelio
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperature ambientali e verniciatura
Ne abbiamo parlato più di una volta sia nei WIP, sia in questa sezione... con il caldo è meglio utilizzare il Mr. Levelling Thinner con tutti i colori, classici o trasparenti che siano.
Perchè aggiungi acqua?