Pagina 1 di 1

Effetto scala

Inviato: 20 febbraio 2010, 23:37
da errico
Poco fa stavo leggendo un'articolo su una publicazione della Monogram in cui si trattava l'effetto scala per quel che riguarda i colori. Quanti di voi aggiungono il bianco ai colori per "bilanciare" l'effetto scala? E In quale percentuale? Nell'articolo si parla di un 25% per la scala 1/48, non vi sembra troppo?

Re: Effetto scala

Inviato: 20 febbraio 2010, 23:40
da spitfire
ciao,
ho lo stesso articolo,per esperienza la trovo "inutile",e poco realistica,preferisco fare diversamente,tieni conto che e' una tecnica di qualche anno fa',poco usata,feci delle prove ai tempi,ritrovandomi il blu americano che e' scurissimo,modello "lavato in candeggina!".
marco

Re: Effetto scala

Inviato: 21 febbraio 2010, 1:24
da Starfighter84
errico ha scritto:Poco fa stavo leggendo un'articolo su una publicazione della Monogram in cui si trattava l'effetto scala per quel che riguarda i colori. Quanti di voi aggiungono il bianco ai colori per "bilanciare" l'effetto scala? E In quale percentuale? Nell'articolo si parla di un 25% per la scala 1/48, non vi sembra troppo?
25% sinceramente mi sembra un pò troppo anche a me. La desaturazione dei colori per l'effetto scala è cosa buona e giusta! personalmente però... uso un altro metodo: poichè uso tantissimo il post shading (il pre shading non mi piace granchè) di solito passo i colori della mimetica originali, quindi senza aggiunta del bianco o del grigio chiaro. Così facendo ottengo una base buona per le successive operazioni di post shading: qui schiarisco tantissimo le vernici, anche del 50% a volte. Diluisco tutto in percentuali anche del 90% e poi li aerografo direttamente sulla base originale che risulta molto più scura rispetto ai colori precedentemente desaturati.
In questo modo ottengo dei contrasti visibili ma con delle sfumature comunque abbastanza dolci.... :)

Re: Effetto scala

Inviato: 21 febbraio 2010, 10:01
da errico
Pensavo anche io che usando il post shading (e l'effetto che da mi piace molto) desaturare la tinta originale del 25% fosse esagerato. Di certo l'articolo che ho letto è molto datato e le tecniche invece si sono evolute.
Certo che ci vai pesante Starfighter84 (50% di bianco e 90% di diluizione per il post), ma se la tecnica arriva da uno bravo come te la proverò senza dubbio sul mio prossimo modello :-brindisi . Una domanda ancora: fai differenze tra colori chiari e scuri nello scegliere le percentuali di desaturazione/diluizione(immagino che le percentuali non siano fisse)?

Re: Effetto scala

Inviato: 21 febbraio 2010, 11:34
da Girolamo
5% di bianco per la 1/32
10% di bianco per la 1/48
20% di bianco per la 1/72
Queste sono in linea di massima quella suggerite.
ciao

Re: Effetto scala

Inviato: 21 febbraio 2010, 14:31
da pitchup
Ciao
Io invece spruzzo dempre il colore puro e solo dopo di post faccio eventuali correzioni. Per alcuni colori occhio perchè ti trovi il colore completamente snaturato desaturandolo col bianco o col grigio!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Effetto scala

Inviato: 22 febbraio 2010, 13:11
da aspide85
ragazzi ma quando parliamo di aggiungere il 10% di bianco ad esempio,intendiamo 10 gocce di colore base + 1 di bianco o 9 gocce di base e 1 di bianco?
vale tu quando dici che il colore per il post lo diluisci al 90% intendi una goccia di colore e 9 di diluente?

Re: Effetto scala

Inviato: 22 febbraio 2010, 14:05
da Starfighter84
aspide85 ha scritto: vale tu quando dici che il colore per il post lo diluisci al 90% intendi una goccia di colore e 9 di diluente?
Vado molto ad occhio Pier... comunque le proporzioni sono quelle che hai riportato te più o meno, una goccia di colore e 9 di diluente. Ovviamente alla prima passata non vedi assolutamente.... na mazza! di solito ripeto l'operazione fino a quando l'effetto mi piace e mi sembra ben bilanciato. :-oook