Pagina 1 di 11

Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 0:04
da eaman
Ho ricominciato da poco col modellismo e ho optato per passare dai vecchi Humbrol agli acrilici Vallejo a pennello, ne avro' comprato una decina piu' un thinner e un matte. Guardandomi intorno per un aerografo sara' il caso che faccia un ragionamento sui colori: inizialmente avevo visto che anche i Model Color nati per pennello possono essere diluiti e spruzzati con aerografo, ora pero' leggo sempre piu' spesso che questi colori vinilici sono poco adatti ad essere spruzzati. Serve un ago un po' piu' grosso, serve un po' piu' pressione e quindi non sono adatti a lavori fini, seccano sull'ago spesso, meglio usarli col ritardante (il Flow).
He be' sono ottimi per pennello, per questo li ho comprati...

...pero' vale la pena tutto 'sto sbattimento per continuare a utilizzarli con aerografo?
Mi spiego: bene o male un 200 euro per un aerografo buono + compressore partono, a 'sto punto mi conviene puntare a tipo dei Gunze, usare un ago da 0.3 o anche meno (per dei gunpla) invece che 0.4?
Anche guardando a una soluzione economica mi sembra di capire che un aerografo cinese poco raffinato e un compressore poco prestante gia' e' tanto se sono usabili con i colori piu' performanti, magari con i Model Color non ci si salta fuori?

Mi pare che per i colori la soluzione ideale sarebbe Mr Surfacer 1500 + Gunze + nitro, che ne pensate?

O sono paturnie inutili e domani posso comprare tranquillamente degli altri Model Color e bastera' al limite un po' di ritardante? ...non vorrei trovarmi in primavera con 25 Model Color per poi scoprire che faro' tutto con l'aerografo e mi sarebbe convenuto cominciare a comprare i Gunze ;)

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 8:57
da denis
I gunze/tamiya sono per il momento i migliori colori ad aerografo e anche i più semplici da utilizzare, miscelatori tra loro e diluibili tranquillamente a nitro.

I Vallejo model color, possono essere usati ad aerografo ma sono eccellenti a pennello.

Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e ci sono andato avanti per anni, ho anche un badger comprato dopo qualche anno.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 9:46
da Starfighter84
Ad aerografo solo Gunze/Tamiya o Aclad/Mr.Paint... vinilici in generale da utilizzare solo a pennello.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 12:00
da eaman
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57[CUT]
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e vi sono andato avanti per anni e ho anche un badger.
Confortante grazie, ne ho ordinato uno base anche io e vedro' come si comporta con i Vallejo che ho, magari con Flow Improver. Dovrebbe avere un ugello da 0.4 quindi resta da vedere quanta pressione servira'.

La menata per me' e' che il mio negozietto locale ha i Vallejo ma non i Gunze, ne sto cercando un altro che abbia almeno i Tamya. Comprarli on line sarebbe uno strazio...

Grazie a entrambi.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:15
da heinkel111
eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 12:00
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57[CUT]
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e vi sono andato avanti per anni e ho anche un badger.
Confortante grazie, ne ho ordinato uno base anche io e vedro' come si comporta con i Vallejo che ho, magari con Flow Improver. Dovrebbe avere un ugello da 0.4 quindi resta da vedere quanta pressione servira'.

La menata per me' e' che il mio negozietto locale ha i Vallejo ma non i Gunze, ne sto cercando un altro che abbia almeno i Tamya. Comprarli on line sarebbe uno strazio...

Grazie a entrambi.

tutto giusto quello che hanno scritto i "colleghi" :-D
ero partito qua sul forum con i lifecolor Vinilici) anche ad aerografo, poi mi sono convinto :-D che i gunze/tamiya sono decisamente molto meglio e non li ho piu lasciati.
posso aggiungere che vanno bene pure i colori lacquer ad aerografo (tamiya, AK, Hataka)
per gli acquisti online, anche qua ero come te, poi a furia di passare in negozio e sentirmi dire che quello non lo teneva, l'altro gli era appena finito , e quello doveva arrivare, mi sono deciso ho fatto il grande salto comprando online in Polonia (Postpay ricaricabile e via!) con spese di spedizione incredibilmente piu basse che da noi, e da quel momento sempre Polska! :mrgreen:

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:31
da eaman
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:15[CUT]
per gli acquisti online, anche qua ero come te, poi a furia di passare in negozio e sentirmi dire che quello non lo teneva, l'altro gli era appena finito , e quello doveva arrivare, mi sono deciso ho fatto il grande salto comprando online in Polonia (Postpay ricaricabile e via!) con spese di spedizione incredibilmente piu basse che da noi, e da quel momento sempre Polska! :mrgreen:
Be' penso che per comprare quei 5/7 colori base non sia un problema, la comodita' del negozio e' comprare i colori che ti servono assieme al kit, poterli agitare e vedere effettivamente che colore sono. Tra l'altro mi da' l'idea che mischiare i colori per aerografo sia problematico rispetto al pennello, io nel caso tiro un po' il colore facendo un tono piu' scuro e uno piu' chiaro rispetto al colore principale sulla tavolozza.

Per fortuna che almeno i Tamya e i Gunze si possono mischiare, magri compro i base Gunze e i Tamya in base al modello.
BTW: puoi postare il link al negozio Polacco per favore? Grazie.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:52
da Dioramik
eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 12:00
denis ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:57[CUT]
Per il discorso aerografo è ovvio che un aerografo da 300 euro non e uguale ad un fengda da 20 ma è altrettanto vero che io di fengda ne ho due e vi sono andato avanti per anni e ho anche un badger.
Confortante grazie, ne ho ordinato uno base anche io e vedro' come si comporta con i Vallejo che ho, magari con Flow Improver. Dovrebbe avere un ugello da 0.4 quindi resta da vedere quanta pressione servira'.

La menata per me' e' che il mio negozietto locale ha i Vallejo ma non i Gunze, ne sto cercando un altro che abbia almeno i Tamya. Comprarli on line sarebbe uno strazio...

Grazie a entrambi.
Per i Vallejo (ne ho tanti anch'io) ho letto che si deve fare maggiori passate molto diluite, c'è anche un video tutorial su YouTube che spiega come usarli al meglio.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:56
da heinkel111
eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:31
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:15[CUT]
per gli acquisti online, anche qua ero come te, poi a furia di passare in negozio e sentirmi dire che quello non lo teneva, l'altro gli era appena finito , e quello doveva arrivare, mi sono deciso ho fatto il grande salto comprando online in Polonia (Postpay ricaricabile e via!) con spese di spedizione incredibilmente piu basse che da noi, e da quel momento sempre Polska! :mrgreen:
Be' penso che per comprare quei 5/7 colori base non sia un problema, la comodita' del negozio e' comprare i colori che ti servono assieme al kit, poterli agitare e vedere effettivamente che colore sono. Tra l'altro mi da' l'idea che mischiare i colori per aerografo sia problematico rispetto al pennello, io nel caso tiro un po' il colore facendo un tono piu' scuro e uno piu' chiaro rispetto al colore principale sulla tavolozza.

Per fortuna che almeno i Tamya e i Gunze si possono mischiare, magri compro i base Gunze e i Tamya in base al modello.
BTW: puoi postare il link al negozio Polacco per favore? Grazie.
se il regolamento me lo consente...https://www.super-hobby.it/ oppure https://www.plastmodel.pl/

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:59
da Starfighter84
eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:31 ra l'altro mi da' l'idea che mischiare i colori per aerografo sia problematico rispetto al pennello
Perchè ti sei fatto questa idea?

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 2 gennaio 2019, 17:42
da eaman
Dioramik ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:52 Per i Vallejo (ne ho tanti anch'io) ho letto che si deve fare maggiori passate molto diluite, c'è anche un video tutorial su YouTube che spiega come usarli al meglio.
Suppongo di si, essendo meno fine (oltre che vinilico) si diluisce di piu' e quindi servono piu' passate. Avevo visto un video su youtube in cui confrontavano Vallejo Air, Hansa e Tamya e i primi erano i meno ricchi di pigmento.
- https://www.youtube.com/watch?v=2qGCtg2d2ks&t=4s

@heinkel111: Grazie per il link, questi hanno anche il sito in inglese :)