Pagina 1 di 2
Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 9:43
da Vegas
Ciao,
non so se vi è capitato, ma credo di sì,
Di dover fare mascherature complesse sul modello per gestire la verniciatura,e quando togliete tutto vi accorgete che il profilo non è perfetto, manca un micron da quella parte, un po' di overlapping da quell'altra ecc
Mascherare nuovamente sarebbe difficile allora si ritocca a pennello.
Ma mi succede che anche se uso la stessa vernice data ad aerografo,magari diluita parecchio, la tonalità del colore farina pennello rimane più scura, soprattutto con i grigi si nota molto.
Quindi vi chiedo, come fate a gestire i ritocchi?
Usate il pennello?
Se si, mi spiegate meglio come gestire il colore in questi casi?
Grazie e ciao
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 10:06
da Starfighter84
Mai pennello... sempre aerografo Michele. Anche se è complicato, maschero di nuovo e ritocco... è l'unica per avere la stessa tonalità e consistenza del colore.
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 11:20
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: ↑11 ottobre 2018, 10:06
Mai pennello... sempre aerografo Michele. Anche se è complicato, maschero di nuovo e ritocco... è l'unica per avere la stessa tonalità e consistenza del colore.
Ah cappero, hai visto lo stacco tra bianco e grigio sulle ali del Tomcat? Nella zona superiore dove terminano i flaps.E' un delirio!!!
Mi sa che devo sverniciare allora stasera

Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 11:31
da Starfighter84
Manda una foto Michele...!
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 11:42
da heinkel111
concordo con Michele, ci sono punti dove intervenire con mascherature potrebbe portare piu danno che guadagno. Anch'io a volte vado di microritocchi a pennello, ma si parla di ridottissima area
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 11:55
da Cox-One
I ritocchi sono molto spesso l'anticamera di enormi ....... arrabbiature!!
Io agisco così: se il punto sarà poi soggetto a successive sporcature e invecchiamenti pesanti allora ritocco a pennello; se sarà in bella vesta e subirà pochi passaggi di usura ecc. ecc. allora vado con aerografo.
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 12:17
da pitchup
Ciao
dipende.... normalmente faccio tutto con l'aerografo (magari cerco di fare TUTTI i ritocchi necessari lo stesso giorno così diventa, né più ne meno, una sessione di verniciatura), però se il ritocco è in una zona particolare, magari invisibile... e stic....zzi pennello e passa la paura (però parlo sempre di piccolissimi ritocchi)!
saluti
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 13:41
da Digge
Cox-One ha scritto: ↑11 ottobre 2018, 11:55
I ritocchi sono molto spesso l'anticamera di enormi ....... arrabbiature!!
Io agisco così: se il punto sarà poi soggetto a successive sporcature e invecchiamenti pesanti allora ritocco a pennello; se sarà in bella vesta e subirà pochi passaggi di usura ecc. ecc. allora vado con aerografo.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 ottobre 2018, 10:06
Mai pennello... sempre aerografo Michele. Anche se è complicato, maschero di nuovo e ritocco... è l'unica per avere la stessa tonalità e consistenza del colore.
Concordo in toto.... da pennello ad aerografo è un conto, viceversa è molto rischioso.
Se vuoi provare a pennello l'unico consiglio che mi sento di dare è di usare il colore mooolto diluito e fare più passate leggere e in base al risultato che ottieni tra una passata e l'altra vai avanti

Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 15:51
da miki68
Un modellista molto bravo, interrogato anni fa sulla questione, mi diceva che è questione di diluizione. Ovvero il pennello deve avere la stessa diluizione dell'aerografo. Poi una superficie ad aerografo è diversa che a pennello per ovvie ragioni. Quindi ritocchi portano sempre a risultati insoddisfacenti. Questo sugli aerei. Poi su mezzi terrestri (carri, camion) in cui lo sporcamento è molto accentuato allora il ritocco si può fare, tanto poi l'invecchiamento è pesante.
Re: Ritocchi a pennello,come gestirli
Inviato: 11 ottobre 2018, 16:04
da Vegas
Ciao, intanto grazie per i numerosi interventi,
Appena posso posto Delle immagini per farvi vedere la zona in questione.
Ho notato però che diluendo molto il colore con il pennello, si rischia facilmente di asportare o sciogliere il colore dato ad aerografo.
Farò Delle prove.grazie intanto