quesito su sostituto per primer
Moderatore: FreestyleAurelio
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
quesito su sostituto per primer
Ciao ragazzi
Non avendo in precedenza mai eseguito la procedura di primer (lavavo il kit e verniciavo )mi chiedevo, volendo ricominciare, se e' possibile sostituire questo elemento primer con un qualsiasi grigio chiaro opaco(io uso tamiya)come aggrappante per poi una volta asciutto passare alle mani di finitura.
Inoltre questa prima fase non sarebbe piu' consona con un areografo singola azione dato la sua densita' ?
Cioe' arrivo al punto. Per motivi di scala le superfici che ho da coprire sono ampie e facendo i calcoli il primer dato i costi diventerebbe quasi l'elemento di finitura piu' costoso a confronto di un barattolino di vernice.
Oppure dato che non ho esperienza il primer e' proprio chimicamente diverso dal colore (in questo caso grigio) di finitura?
Grato a quasiasi punto di vista & esperienza condivisa
Paolo
Non avendo in precedenza mai eseguito la procedura di primer (lavavo il kit e verniciavo )mi chiedevo, volendo ricominciare, se e' possibile sostituire questo elemento primer con un qualsiasi grigio chiaro opaco(io uso tamiya)come aggrappante per poi una volta asciutto passare alle mani di finitura.
Inoltre questa prima fase non sarebbe piu' consona con un areografo singola azione dato la sua densita' ?
Cioe' arrivo al punto. Per motivi di scala le superfici che ho da coprire sono ampie e facendo i calcoli il primer dato i costi diventerebbe quasi l'elemento di finitura piu' costoso a confronto di un barattolino di vernice.
Oppure dato che non ho esperienza il primer e' proprio chimicamente diverso dal colore (in questo caso grigio) di finitura?
Grato a quasiasi punto di vista & esperienza condivisa
Paolo
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: quesito su sostituto per primer
Sulla questione aerografo a singola azione ne abbiamo già parlato nell'altro tuo thread.....il primer da modellismo va diluito sempre e comunque e la sua diluizione e utilizzo non dipende minimamente dal tipo di aeropenna, sia essa una singola azione o doppia azione.
Assodati questi due punti cardini, il primer ha proprietà differenti da un colore, uno tra tutti la carteggiabilità, la stabilità chimica, potere aggrappante superiore e moderato effetto riempitivo...oltre ad essere economico.
Tutte cose che un comune grigio Tamiya non ha...oltre a costarti molto più rispetto al primer....
Ci sono molte discussioni aperte sulle proprietà che ha un prodotto del genere qui sul forum, se le cerchi troverai anche quello più consigliato per il modellismo.
Assodati questi due punti cardini, il primer ha proprietà differenti da un colore, uno tra tutti la carteggiabilità, la stabilità chimica, potere aggrappante superiore e moderato effetto riempitivo...oltre ad essere economico.
Tutte cose che un comune grigio Tamiya non ha...oltre a costarti molto più rispetto al primer....

Ci sono molte discussioni aperte sulle proprietà che ha un prodotto del genere qui sul forum, se le cerchi troverai anche quello più consigliato per il modellismo.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: quesito su sostituto per primer
Quoto in pieno Aurelio. Senza contare che un buon primer costa 7/8 € e può bastare per 5... anche 6 modelli. Quanto si vuole risparmiare ancora?
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: quesito su sostituto per primer
ok
Non e' che volevo ripetermi sull'argomento areografo,(quello l'ho memorizzato, e' che comunque avendolo appena acquistato non volevo gia intasarlo proprio perché non ero al corrente del tipo di consistenza del primer non avendolo mai avuto sottomano.
Dato che uso tutta la gamma tamiya prendero' il loro primer.esattamente questo(87075 surface primer)
Sicuramente sono fuori thread!!! Ma piu' o meno qual'e il range di pressione con cui voi verniciate gli acrilici? Se non erro dovrebbe essere tra o,7 -1 bar correggetemi!!!!
Chiedo venia per domanda fuori coordinate.
Non e' che volevo ripetermi sull'argomento areografo,(quello l'ho memorizzato, e' che comunque avendolo appena acquistato non volevo gia intasarlo proprio perché non ero al corrente del tipo di consistenza del primer non avendolo mai avuto sottomano.
Dato che uso tutta la gamma tamiya prendero' il loro primer.esattamente questo(87075 surface primer)
Sicuramente sono fuori thread!!! Ma piu' o meno qual'e il range di pressione con cui voi verniciate gli acrilici? Se non erro dovrebbe essere tra o,7 -1 bar correggetemi!!!!
Chiedo venia per domanda fuori coordinate.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: quesito su sostituto per primer
Non usare il primer Tamiya... scegli il Mr Surfacer Gunze, molto più facile e versatile nell'utilizzo.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: quesito su sostituto per primer
Paolo,puoi usare il mr surf 1200 diluito con acetone,
Il base alla diluizione (60 o 70%) ,regoli la pressione intorno a 0,9 o 1bar.
La penna la pulisci comodamente con acetone dopo l'uso.
Ciao
Il base alla diluizione (60 o 70%) ,regoli la pressione intorno a 0,9 o 1bar.
La penna la pulisci comodamente con acetone dopo l'uso.
Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: quesito su sostituto per primer
Giusto quello che dice Michele ma io suggerisco di sostituire la nitro all'acetone.
- El Cjastron
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 6 marzo 2016, 19:55
- Che Genere di Modellista?: D'aria o di terra....ma che sia veloce!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Airibì
- Località: Udìn
Re: quesito su sostituto per primer
Anch'io ti suggerisco di usare la nitro, l'acetone evapora troppo velocemente al punto che sul modello arrivi "polvere" 

Nitro is the way!




- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: quesito su sostituto per primer
Grazie dei consigli ...
Intanto non me ne vogliate faccio un test con il primer tamiya .Usare la nitro sulla plastica potrebbe rivelarsi un po' rischioso gia' ho dissolto tempo fa una fiancata di un modello praticamente finito.
Ma posso secondo voi rischiare
abbattimenti precoci dei miei jet da parte di mia moglie e figlia areografando nitro dentro casa?? ...ho ricominciato da poco e non voglio rismettere per principio di sommossa dentro casa.
Ciaooo

Intanto non me ne vogliate faccio un test con il primer tamiya .Usare la nitro sulla plastica potrebbe rivelarsi un po' rischioso gia' ho dissolto tempo fa una fiancata di un modello praticamente finito.
Ma posso secondo voi rischiare


Ciaooo
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: quesito su sostituto per primer
Ragazzi, ma quale Surfacer usare come primer il 1200 o il 1500? E dove l'acquistate? Alcuni hanno solo il 500 o il 1000.
Ciao Angelo
Ciao Angelo