Pagina 1 di 1

Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 25 gennaio 2018, 17:30
da stecassa
Ciao a tutti! Qualcuno può aiutarmi? Ho da poco l'aerografo e sono in dubbio sull'utilizzo del primer perchè in rete ho visto dei video in cui alcuni modellisti stendono come base direttamente una mano di nero a volte sulle scanalature dei pannelli e a volte su tutta la superficie. Fino ad ora, con i pennelli, ho utilizzato il surface primer (L) grigio della Tamiya a bomboletta ma ho di recente acquistato il surface primer w (bianco) consigliatomi per l'utilizzo con l'aerografo. La mia domanda è questa: è meglio utilizzare prima il primer e poi il nero sopra di esso (come preshading se non erro) o va bene anche solo una mano di nero (ad esempio l'XF-1 flat black) ovviamente dopo aver lavato e fatto asciugare le sprue?Grazie a tutti!Stefano

Re: Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 25 gennaio 2018, 22:10
da nannolo
procediamo per ordine...
primer : non esiste un colore che è meglio di un altro.Dipende dall'uso e dai colori che devi stendere dopo.
Personalmente preferisco il grigio (io uso il gunze 1500 e a volte anche solo una passata di acrilico...) perché mette in luce meglio eventuali stuccature riuscite male.
Naturalmente usare un prodotto da dare ad aerografo anziché spillarlo dalla bomboletta è sicuramente meglio.
Il bianco facilita la verniciatura di colori ostici come il giallo e il rosso.
L'uso di primer nero è utile nella tecnica del black basing che si potrebbe pensare come un pre shading avanzato.Non è sempre apprezzato da tutti i modellisti e in ogni caso richiede una certa sensibilità nell'uso dell'aerografo .
Quello di cui tu parli( fare delle strisce scure lungo le pannellature ) invece è il pre shading classico . Più che il nero si usa una tonalità molto più scura del colore da dare sopra.Almeno io trovo che l'effetto sia più naturale.Una volta evidenziate in questo modo le pannellature puoi passare alla verniciatura vera e propria usando un colore ben diluito, con più passate velando gradualmente in modo da far percepire le ombre create inizialmente. Lascia asciugare un poco tra una passata e l'altra.
Quindi riassumendo :si primer se vuoi ..ma bianco o grigio.
Poi linee scure lungo le pannellature e zone in ombra. Poi colore diluito.
spero di essere stato utile ;)

Re: Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 25 gennaio 2018, 22:23
da stecassa
Grazie Andrea!mi hai chiarito le cose...a breve spero di farvi vedere qualcosa di decente ad aerografo!😊😊

Re: Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 26 gennaio 2018, 0:33
da Starfighter84
Andrea ti ha già detto tante cose, io ne aggiungo un paio: i primer Tamiya in bomboletta sono ottimi, ma stesi nella loro confezione originale sono abbastanza ostici da gestire. L'ideale sarebbe spillare il contenuto e stenderlo ad aerografo... ma a quel punto conviene acquistare direttamente la serie "Surfacer" della Gunze.
Il primer bianco lascialo stare... rimane molto gessoso e si stende a fatica. Non è il massimo....

Re: Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 26 gennaio 2018, 7:50
da pitchup
Ciao
Io non uso un primer classico ma, dopo avere lavato e sgrassato il modello, passo una mano di bianco opaco. Se non ci sono difetti (o almeno, non è riprendere completamente ;-)) ho già la base per i vari tipi di preshading.
saluti

Re: Utilizzo Tamiya primer e/o nero come base.

Inviato: 26 gennaio 2018, 14:57
da stecassa
Grazie di cuore ragazzi!