Colori e isopropilico
Inviato: 22 dicembre 2017, 13:55
Sono riuscito a reperire l'alcol isopropilico ed ora ho qualche dubbio.
1) la diluizione è sempre 30/70?
2) riferendomi ai Gunze/Tamiya và bene per ogni tipo di colore cioè lucidi, opachi, trasparenti o per alcuni conviene utilizzare altri diluenti? Ad esempio per i trasparenti lucidi sembra sia meglio utilizzare il Laquer Thinner...
3) va sempre utilizzato puro o diluito, se ho ben capito, con un 30% di acqua?
o a volte è meglio puro ed altre volte diluito?
4) ultima domanda che non riguarda direttamente l'isopropilico.
In caso di mascherature, a volte c'è il rischio che il diluente vada a sciogliere il collante del nastro. Che diluenti conviene usare che evaporino subito e quindi non bagnando eccessivamente il nastro non vadano a sciogliere il collante? Io una volta sono rimasto fregato con un canopy...
1) la diluizione è sempre 30/70?
2) riferendomi ai Gunze/Tamiya và bene per ogni tipo di colore cioè lucidi, opachi, trasparenti o per alcuni conviene utilizzare altri diluenti? Ad esempio per i trasparenti lucidi sembra sia meglio utilizzare il Laquer Thinner...
3) va sempre utilizzato puro o diluito, se ho ben capito, con un 30% di acqua?
o a volte è meglio puro ed altre volte diluito?
4) ultima domanda che non riguarda direttamente l'isopropilico.
In caso di mascherature, a volte c'è il rischio che il diluente vada a sciogliere il collante del nastro. Che diluenti conviene usare che evaporino subito e quindi non bagnando eccessivamente il nastro non vadano a sciogliere il collante? Io una volta sono rimasto fregato con un canopy...