Pagina 1 di 2

Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 24 ottobre 2017, 17:31
da Ivons
Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta dove chiedere.
Il primer Vallejo dato ad aerografo deve essere diluito?
Premetto che di solito uso il Tamiya spray ma avevo un flacone di Vallejo e mi serviva per fare fondi su piccole superfici in scratch build sulle quali l'ho usato.
Sembra rispondere bene ad aerografo e l'aggrappaggio sempra buono. L' ho usato con un aerografo da battaglia ed un compressore mini di quelli economici. E' stata pero' un po complicata la pulizia dello strumento a fine seduta.
Qualcuno di voi lo usa? Se si come diluite il prodotto?
Giusto per capire se devo farci la mano oppure diluirlo.
Grazie! :-oook

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 25 ottobre 2017, 12:24
da Natter
Ivons ha scritto: 24 ottobre 2017, 17:31
Qualcuno di voi lo usa? Se si come diluite il prodotto?
Giusto per capire se devo farci la mano oppure diluirlo.
Grazie! :-oook
Ciao,
ebbene si, ho avuto il dispiacere di usarlo, ho dovuto sverniciare due modelli grazie a questo primer, la finitura é spettacolare ma l'aggrappaggio alla plastica é veramente bassa, e questo dopo aver sgrassato la stessa con alcol isopropilico. A parte questo un grosso scoglio é la praticamente impossibilità di carteggiarlo, in quanto pellicola e quindi proibitissimo .... pena gradini o anche peggio.
Mi spiace ero entusiasta di un prodotto del genere, ottima finitura e zero puzza, un po lunga l'asciugatura (24 ore) ma purtroppo non ha niente da spartire con il primer Tamiya che rimane ancora una certezze. :-oook
Personalmente io l'ho usato senza diluirlo, e per pulire l'aerografo ho usato il Vetril, raccomando sessioni brevi e pulizia immediata comunque.

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 25 ottobre 2017, 12:50
da Dioramik
Ivons ha scritto: 24 ottobre 2017, 17:31 Ciao a tutti, spero sia la sezione corretta dove chiedere.
Il primer Vallejo dato ad aerografo deve essere diluito?
Premetto che di solito uso il Tamiya spray ma avevo un flacone di Vallejo e mi serviva per fare fondi su piccole superfici in scratch build sulle quali l'ho usato.
Sembra rispondere bene ad aerografo e l'aggrappaggio sempra buono. L' ho usato con un aerografo da battaglia ed un compressore mini di quelli economici. E' stata pero' un po complicata la pulizia dello strumento a fine seduta.
Qualcuno di voi lo usa? Se si come diluite il prodotto?
Giusto per capire se devo farci la mano oppure diluirlo.
Grazie! :-oook
Lo uso pure io ma sui figurini (a pennello) ed è ottimo per finitura e come base per i colori successivi.
Usato solo una volta (a pennello) su un modello di aereo in scala 1:72, non mi sono trovato troppo bene ma a pennello magari non va bene.
NB: non ho ancora l'aerografo.

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 25 ottobre 2017, 18:20
da Chuck
Ciao, io lo uso regolarmente ma è anche vero che per ora non ho provato nulla di "moderno" e sono ancora alle prime armi. lo uso diluito e ad aerografo, con qualche piccolo ritocco a pennello ma confermo la difficoltà carteggiare soprattutto ad acqua, a secco con grane ultrafini e mano leggerissima qualcosa si riesce a togliere.

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 26 ottobre 2017, 18:59
da Ivons
Grazie a tutti ragazzi.
Quindi, in sintesi, mi sconsigliate l' utilizzo di questo primer perché non è valido?

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 26 ottobre 2017, 19:39
da Dioramik
Boh?!
A dire il vero io non ho detto che non è valido, anzi il contrario, credo che basti saperlo usare, come dice anche Francesco (Chuck) qui sopra.
Probabilmente essendo un vinilico la carteggiatura non è delle più facili.

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 26 ottobre 2017, 22:37
da Ivons
Grazie Dioramik, tutto chiaro, non son solito corteggiare il primer quindi non è una necessità.
Francesco con cosa lo diluisci il primer? Sempre un thinner vallejo?

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 27 ottobre 2017, 3:58
da nannolo
il primer lo ho usato per dei figurini. Però confermo che, specie sul metallo, non tiene molto e cmq non è carteggiabile perché fa una pellicola. Sulla resina aggrappa meglio
ora sul metallo uso il mr finishing diluito bene.
Però è utile dato a pennello quando devo attaccare due pezzi già verniciati e si deve ''primerizzare'' le giunzioni dove andrà il ritocco ( ad esempio un braccio da attaccare al tronco )
Lo uso senza diluire con duse da .4 .Se il lavoro è lungo ogni tanto metto un po d'acqua e do una pulita rovesciando il più dalla coppetta perché tende a seccare.Poi una spruzzata sempre con acqua.
Stessa cosa per la pulizia.Mai mettere subito alcool per pulire l'aerografo pena grumi giganteschi.Prima abbondante acqua e pulizia della coppetta con pennello e Cotton fioc.Poi uso alcool

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 27 ottobre 2017, 6:41
da Starfighter84
Ivons ha scritto: 26 ottobre 2017, 22:37 Grazie Dioramik, tutto chiaro, non son solito corteggiare il primer quindi non è una necessità.
Francesco con cosa lo diluisci il primer? Sempre un thinner vallejo?
Vai col Tamiya o, meglio, con i vari Mr.Surfacer della Gunze... ad aerografo sono ottimi.

Re: Primer Vallejo, va diluito?

Inviato: 30 ottobre 2017, 13:40
da Chuck
Scusa il ritardo, per comodità solitamente diluisco poco con distillata 50% e chante clair 50%, ma ripeto che devo ancora sperimentare gli altri prodotti disponibili.