Pagina 1 di 2
tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 15:32
da Will
Ciao a tutti,
creando i vs modellini, vi siete mai posti il dubbio riguardo la tossicità dei colori ?
In altre parole, se ad esempio un vostro modellino dovesse diventare un giocattolo per un bambino, che accorgimenti scegliereste quando viene il momento di dipingere il modellino ?
Io ho trovato ad esempio questo smalto che sembra fatto apposta per i giochi dei bambini :
https://www.pitturalavagna.com/toys-pai ... i-bambini/
Qualcuno ha già prodotto dei modellini ad uso gioco per bambini anziché solo modellini da esposizione ?
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 16:26
da topesio
Francamente mettere in mano ad un bimbo un modellino composto da decine di piccoli pezzi incollati tra loro e pronti a staccarsi alla prima sollecitazione, mi sembra quanto meno azzardato.
Prima ancora che alle vernici io penserei a questo...
IMHO
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 16:30
da Cox-One
Questa è una problematica che va affrontata in maniera seria .....
I modellini non sono giocattoli .... e i loghi, come le istruzioni, indicano età che escludono la prima infanzia.
Se poi consideriamo gli strumenti che normalmente possiamo usare, come Trapani, frese, cutter ecc. ecc. il quadro è completo.
Le vernici, specie se nebulizzate, non sono mai positive per le vie aeree ..... quindi men che meno per quelle dei bambini.
.... quindi, in definitiva, credo che tutto il mondo del modellismo (ad esclusione della mera osservazione dei modelli fatti) è off limit per i bimbi sotto i 10 anni.
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 16:53
da Will
credo di essermi espresso male...
volevo solo fabbricare qualcosa da zero col forex o plasticard tipo casette, chiese, campanili, torri ecc... niente modellini da assemblare !
E volevo solo un parere su come colorarle perchè intendevo farle usare al mio bambino ... tutto qua
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 18:29
da davmarx
Ciao William.
Io non ho figli quindi non mi sono mai posto il problema, dubito anche che l'utente tipico del nostro forum possa pensare di dare un proprio modello come giocattolo ad un bimbo ancora nell'età del "metto in bocca ogni cosa" proprio perché ben conscio che i materiali usati nel nostro hobby non sono adatti a tali fasce d'età.
Non ho mai sentito parlare di vernici o colle compatibili con plasticard e cose simili che siano allo stesso tempo assolutamente atossiche e sicure.

Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 19:42
da davide tex
Mio figlio ha 8 anni e spennella su modellini in 72 academy da pochi euro , il contatto con le colle x ora lo faccio io , alla fine sigillo tutto con trasparente toffano che a leggere sul sito c'e' scritto che sono atossici. Ovvio che se il tuo e piccolo e li mette in bocca bene non fa. Poi ci gioca e li massacra ....gli altri due sono ancora troppo piccoli per giocarci.
Ciao.
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 20:56
da Warthog
Will ha scritto:credo di essermi espresso male...
volevo solo fabbricare qualcosa da zero col forex o plasticard tipo casette, chiese, campanili, torri ecc... niente modellini da assemblare !
E volevo solo un parere su come colorarle perchè intendevo farle usare al mio bambino ... tutto qua
Ciao Will, esistono colori "atossici" adatti per i bimbi, sono quelli che usano, tanto per capirci, all'asilo infantile.
Certo un'occhiata bisogna dargliela sempre, più che altro che non "ciuccino" il pennello intriso di colore.
Poi se questi colori siano adatti a dipingere il forex o simili non te lo so dire.
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 10 aprile 2017, 22:08
da Will
Grazie a tutti per gli interventi, capisco che la mia è una domanda strana posta in un forum di modellismo. Volevo solo capire se il mio castello costruito in forex e colorato con (ancora non so cosa) sia nocivo all'utilizzo di un bimbo di 5 anni, nocivo nel senso che, giocando e toccando il fabbricato e poi mettendo le mani in bocca possa questo essere pericoloso.
Quindi non tanto la pericolosità della costruzione e della colorazione del modellino che farei io, quanto l'utilizzo dello stesso da parte del bambino. Volevo capire se in commercio esistono prodotti che svolgono la stessa funzione dei prodotti tipici usati da voi esperti di modellismo ma che al tempo stesso non siano tossici durante un normale utilizzo ludico.
W
Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 11 aprile 2017, 5:26
da ponisch
Penso che colori acrilici non siano tossici, ma si dovrebbe controllare nelle schede tecniche dei prodotti. Quando hai individuato la marca e la serie dei colori che vuoi usare, prova richiedere la scheda tecnica o cerca la nel sito del produttore.
Io ti consiglio di usare anche un aggrappate per plastica per evitare il distacco del colore dalla plastica.
Nicola

Re: tossicità dei colori - modellini ad uso gioco per bambini
Inviato: 11 aprile 2017, 11:40
da pitchup
Ciao
personalmente ritengo che il vero problema per i bimbi oggi, sia l'eccesso di tecnologia a cui abbiamo delegato il modo di passare il loro tempo.
la puzza della vernice e della colla l'abbiamo sniffata pure noi eppure, mi sembra, siamo venuti su bene lo stesso?
saluti