Pagina 1 di 3
Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 14:50
da FreestyleAurelio
Ci sono grandi differenze tecnico-pittoriche tra lumeggiature, lavaggi e filtri che nel modellismo statico molto spesso vengono confuse; alcune di queste si pensa siano relegate solo ad alcuni settori del modellismo come ad esempio chi realizza figurini.
In realtà sono tre tecniche complementari tra loro che a parer mio sono inscindibili per realizzare effetti cromatici di grande impatto.
In questo video cercherò di differenziare le tre cose per darvi un'idea di come è fatto un lavaggio, una lumeggiatura e un filtro.
In questo tutorial ho utilizzato colori acrilici vinilici, ma potete scegliere degli smalti o colori a olio.
Good Learning and set HD mode!
https://youtu.be/Lawsvo_T4qg
Ciauz

Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 15:11
da microciccio
Ciao Aurelio,
grazie per aver realizzato e postato il video che abbiamo potuto godere in anteprima al
Model Game.
microciccio
Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 17:48
da rob_zone
Quando è finito mi sono detto "nooo,ma è finito?"!Ottimo video Aurelio,grazie mille..spiega alla perfezione le basi di queste 3 tecniche!Non mi piacciono i video sul modellismo,a volte sono fatti male o di fretta o addirittura non si capisce nulla..ma il tuo mi è piaciuto davvero mucho

Il prossimo..su cosa sarà??Oramai..sei condannato!!!ahahahah!
saluti
RoB da Messina

Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 20:59
da SPILLONEFOREVER
Grande Aurelio....ho avuto per alcuni minuti la gradevole sensazione di essere stato con voi al Model Game

Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 21:08
da Fabio_lone
Ciao Aurelio, innanzitutto grazie per il tempo speso e per averci fatto questi bellissimi video. Non sapevo che le lumeggiature andassero applicate così diluite. Certo non è facile gestire queste tecniche in spazi ristretti come un seggiolino, diciamo che dovresti prestarci anche le tue manine!! Sarebbe stato bello vedere le tecniche in azione su un pezzo, ma è stato istruttivo lo stesso.
Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 21:20
da seastorm
Bello, mooolto bello, Aurelio, oltre che estremamente interessante, of course!
Grazie non solo di averlo realizzato ma anche per averlo condiviso sulla piattaforma di M.T.

Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 22:27
da manto87
Molto interessante Aurelio!!Ottimo anche il montaggio, il che non guasta mai!!
Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 22:38
da sdl1958
Caspita che video hai tirato fuori!
Grande costruzione e montaggio
Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 22:46
da Vegas
Molto interessante, ottimi spunti per noi novizi per cimentarsi con tecniche nuove.
Se avrai tempo e voglia di farne uno su come realizzare un cmouflage ad hoc... Sarebbe magnifico
Re: Lumeggiature, lavaggi e filtri nel modellismo statico: le differenze tecniche
Inviato: 16 dicembre 2015, 23:06
da Biscottino73
ehhhh.... ma qui siamo a altissimi livelli, Holiwoodiani!! Vista l'uscita odierna del nuovo capitolo di Guerre Stellari ci sarebbe stato bene lo scorrimento dei titoli in prospettiva, eheheh

, scherzi a parte ho solo trovato che, nei punti con maggiore testo, il tipo di font usato confonde molto la vista rendendo il tutto un po' "geroglifico" (essendo i caratteri piuttosto simili tra loro).
Davvero un gran gran bel video molto esplicativo (come quello sulle pannellature): grazie tantissimo per la creazione e pubblicazione
ciao ciao
luca