Pagina 1 di 2
Problemi con primer acrilico
Inviato: 23 luglio 2015, 22:22
da fabio983
Ciao a tutti,
Sto costruendo un p51 1/72 della tamiya che vorrei verniciare con le lacche alclad, prima di dare il black gloss, ho steso ad aerografo una mano di primer acrilico nero vallejo, e fin qui tutto ok, il problema si è presentato durante la carteggiatura con carta 2000 ad acqua, infatti questo primer tende a scrostarsi, come mai? L'ho usato altre volte, ed ho sempre avuto questo effetto, cosa che invece non mi è mai capitata con i classici fondi a solvente.
Un'altra domanda, quando avete finito la carteggiatura ad acqua, come pulite il modello? A me rimane sempre qualche maledetto pelucco anche se lo soffio per bene con l'aerografo prima di dare la seconda mano.
Grazie [emoji6]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 23 luglio 2015, 22:58
da Enrywar67
ciao....i primer acrilici sono a base vinilica...quando asciugano fanno una pellicola che quando carteggiata tende a distaccarsi dal supporto....devi cambiare prodotto....quantomeno se hai necessita' di carteggiare.personalmente uso il primer in bomboletta tamiya o il mr surfacer ad aerografo....per quanto riguarda il dopo carteggiatura puoi lavare delicatamente il modello sotto l'acqua con un goccio di sapone neutro e asciugare senza strofinare magari con aria compressa....

Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 24 luglio 2015, 10:23
da FreestyleAurelio
Ciao Fabio l'ho usato anche io quel primer e la cosa che non và assolutamente fatta è proprio la carteggiatura perchè non si consuma ma si spella.
Il mio consiglio è questo:
Svuota il contenuto nell'indifferenziato e metti il flacone nel sacchetto della plastica dopo averlo risciacquato. Successivamente ordina
questo
Per ripulire il modello eseguo quanto detto da Enrico nella prima parte ma sucecssivemente alla sgrassatura mi munisco di bacinella, carico l'aeropenna con acqua distillata, setto la pressione sulle 3 atmosfere e con il puntale a pochi mm dalla superfice spruzzo e libero senza fatica tutte le pannellature e rivettature.
Una pacchia oltre a un gioco da ragazzi.
Ovviamente bisogna stare attenti a non fare danni superficiali

Inviato: 24 luglio 2015, 10:39
da nannolo
beh buttarlo magari no... Io lo uso per i figurini e non è male. Soprattutto quando non si riesce a mascherare alcune zone da lasciare in metallo. Lo puoi passare con un pennello nelle zone più ostiche senza dover impazzire troppo.
Però sicuramente non va carteggiato perche fa una pellicola che si stacca.
Per le tue necessità servono quelli che ti hanno consigliato sopra.
inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 24 luglio 2015, 18:26
da siderum_tenus
Ragazzi, visto che parlate del Mr Surfacer, con cosa va diluito per utilizzarlo ad aerografo? E il rapporto e' sempre 70% diluente / 30% Mr surfacer, con pressione 0,7?
Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 24 luglio 2015, 18:54
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto:Ragazzi, visto che parlate del Mr Surfacer, con cosa va diluito per utilizzarlo ad aerografo? E il rapporto e' sempre 70% diluente / 30% Mr surfacer, con pressione 0,7?
Si il rapporto è quello anche se puoi anche andare al 75%. Per la diluizione usa la nitro antinebb

ia o il laquer thinner. Vacci cauto sulla plastica e in strati sottili perchè un eccesso potrebbe intaccartela
Inviato: 24 luglio 2015, 19:53
da fabio983
Grazie a tutti per i consigli, avrei un'altra domanda, per rimuovere la buccia d'arancia che si forma di solito con la verniciatura, una passata con la 2000 ad acqua può andar bene o esiste qualche prodotto specifico?
Grazie
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 24 luglio 2015, 21:11
da siderum_tenus
Grazie, Aurelio, gentilissimo come sempre

Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 24 luglio 2015, 21:27
da Enrywar67
.....per evitare l'orange peel diluisci di piu',usa il retarder e abbassa la pressione di spruzzo .......se puoi evita di spruzzare con temperature molto alte.....La 2000 bagnata va' bene...

Re: Problemi con primer acrilico
Inviato: 30 settembre 2015, 17:25
da mickele
Ragazzi ma secondo voi va bene usare come primer un tamiya flat base X-21??? e se si quanto lo si diluisce?? Purtroppo ho dubbi su questo argomento.. Grazie!!