Pagina 1 di 2
Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 22:05
da PanteraNera
Ciao, volevo avere una risposta alla domanda del titolo del post. Fino ad ora io ho sempre usato il Flat Base della Gunze per opacizzare i colori ma ho avuto moltissimi problemi specie con la dosatura con conseguenti risultati negativo come la presenza di puntini bianche una volta che il colore è essiccato. Ho deciso di abbandonare il Flat Base ed optare per un altro metodo per renderli opachi. Io stavo pensando a questa cosa...quando do l' opaco finale al modello, utilizzo una miscela di Medium Opaco, Future e Chante Claire. Mi domandavo se la stessa miscela può essere mischiata con i Gunze / Tam. Secondo voi è una buona idea? Oppure voi usate qualche altro metodo? grazie in anticipo per le risposte!

Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 22:12
da seastorm
Il Flat Base tende a dare un effetto biancastro; sarò banale, Massimo, ma un trasparente opaco acrilico, magari mischiato con una piccola porzione di trasparente lucido non potrebbe darti risultati migliori? Riguardo alle miscele delle quali fai parola non saprei dirti nulla di utile, molto contando sulle risposte di chi ha esperienza in merito. Resto in ascolto anch'io...
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 22:43
da PanteraNera
seastorm ha scritto: ma un trasparente opaco acrilico, magari mischiato con una piccola porzione di trasparente lucido non potrebbe darti risultati migliori?
Ci ho provato ma senza risultato!

Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 23:35
da seastorm
PanteraNera ha scritto:Ci ho provato ma senza risultato!
La butto là: utilizzi il retarder specifico per acrilici, Massimo?
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 23:40
da PanteraNera
seastorm ha scritto:PanteraNera ha scritto:Ci ho provato ma senza risultato!
La butto là: utilizzi il retarder specifico per acrilici, Massimo?
Certo che si sennò viene fuori la buccia di arancia....
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 19 marzo 2015, 23:47
da seastorm
PanteraNera ha scritto:Certo che si sennò viene fuori la buccia di arancia....
che può andar bene nello spritz ma...sui nostri modelli...mica tanto [emoji1]
Caspiterina, non saprei proprio che pesci pigliare perciò seguo zitto zitto per poter imparare qualcosa che non so

Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 20 marzo 2015, 7:29
da PanteraNera
seastorm ha scritto:PanteraNera ha scritto:Certo che si sennò viene fuori la buccia di arancia....
che può andar bene nello spritz ma...sui nostri modelli...mica tanto [emoji1]
Caspiterina, non saprei proprio che pesci pigliare perciò seguo zitto zitto per poter imparare qualcosa che non so

Ah ah ah!!!

Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 20 marzo 2015, 8:36
da pitchup
Ciao
Io utilizzo il "Pen Color" medium opaco.... lo trovi nei negozi di belle arti. Occhio solo a tagliarlo con un po' di future (con altri prodotti non so) perchè se no il modello ti diventa "terracotta".
saluti
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 20 marzo 2015, 9:10
da miki68
Il colore è opaco perchè presenta una quantità di inerti nella miscela. Il Flat Base è una confezione di inerti da dosare sapientemente nelle giuste proporzioni. Ora questi sono già presenti nella vernice opaca, quindi basta dare una o più mani di opaco Gunze o Tamiya e normalmente si risolve il problema. L'uso del Retarder è facoltativo negli opachi perchè ritarda l'asciugatura. Nei lucidi invece molto utile.
Re: Come opacizzare i colori Gunze - Tam senza il Flat Base
Inviato: 20 marzo 2015, 9:24
da PanteraNera
No forse mi sono spiegato male....intendevo rendere opaco il colore prima di darlo ad aerografo, non dopo.