Pagina 1 di 2
Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 12:44
da fabio983
Ciao,
ho dei problemi con gli acrilici model air, anche se diluiti (con l'apposito thinner), nella quantità consigliata, tendono a "tapparmi" l'aerografo, nel senso che dopo un po' incomincia a spruzzare a tratti.
La pressione che utilizzo in genere è 1,5 bar, con altri acrilici, come i tamiya, non ho mai avuto problemi, dove sbaglio?
Grazie
Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 13:20
da Warthog
Io non li ho mai usati, solitamente facendo figurini uso i vallejo normali con i quali mi trovo benissimo, ma non sei il primo che sento che ha dei problemi con questo tipo di colori air della Vallejo, in teoria dovrebbero essere studiati apposta per l'uso ad areografo.
duse n.?
diluizione quanto?
sicuro della pressione? 1.5 mi pare un po' alta
aspettiamo i maghi della aereopenna
ciao da Luca
Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 13:31
da Bountyhunter
Visto che li userò anche io a breve (non li ho mai usati) attendono consigli degli esperti

Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 13:34
da Starfighter84
I Vallejo sono colori vinilici e, purtroppo, molto difficili da gestire.
Oltre a diluirli con il Thinner Specifico potresti aggiungere qualche goccia di Medio Ritardante Maimeri che allunga i tempi di asciugatura e riduce il fastidioso problema del "tappo".
Personalmente uso solo acrilici puri come Tamiya e Gunze... con i vinilici non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling.
Comunque la pressione di esercizio è troppo alta... 1,5 bar sono davvero tanti!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:35
da FreestyleAurelio
Cosa? 1,5 bar
Giochi a paintball?
Scendi a 0,7 atm e diluisci almeno al 60%. Questa regola vale per tutti i colori, Alclad inclusi.
Per star tranquillo usa un' aeropenna con duse da 0,3 e con questi accorgimenti vedrai che le cose cambieranno anche se comunque i vinilici hanno questa tendenza.

Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 14:57
da Enrywar67
...c'è anche il loro retarder....

Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 15:42
da fabio983
Grazie a tutti, l'aerografo è un fengda BD-180 con spillo da 0,25, in effetti la pressione del compressore è di 1,5 atm, però poi la riduco con la ghiera sotto la coppa, ho già provato con diluizioni del 60% senza risultati....

Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 16:00
da heinkel111
Fabio ho anch io il tuo stesso aerografo. Finché usi i gunze o tamiya tutto ok ma appena metto i lifecolor (che sono vinilici come i tuoi vallejo) si intasa la duse.
Come ti ha consigliato Aurelio dovresti (dovremmo) provare con una Duse da 0.3.
Secondo me dipende dalla finezza del pigmento colore
Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 16:55
da Starfighter84
Una duse da 0,25 (anche se il valore con i Fengda è sopratutto nominale) è un pò troppo piccola per usare i Vallejo e i vinilici in generale.
Altro suggerimento: invece di usare la valvola sotto l'aerografo, regola direttamente la pressione in uscita con il regolatore del compressore. Oltre ad essere certo (o quasi) il valore tarato, il flusso d'aria è anche più stabile.
Re: Problema acrilici allejo model air
Inviato: 26 gennaio 2015, 16:58
da miki68
Ben diluiti con il proprio diluente e pressione attorno ai 0,7 bar. Passate veloci. Lasciare riposare il colore che si rapprenda. Nuova passata veloce. Non insistere.