Pagina 1 di 1
Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 22 marzo 2014, 12:24
da Redcoat78
Ciao ragazzi,
Vediamo se la mia logica viene approvata...
1) ho stuccato e carteggiato ( vi consiglio lo stucco della Vallejo con tanto di beccuccio, veramente idoneo per riempire angoli e punti nascosti con un successivo lavoro di carteggiatura pari a zero)
2) passata di vernice nera nei punti di giunzione e dopo ho carteggiato e stuccato, per assicurarmi che sia OK
3) stesura primer
Ho visto in alcuni video che prima della stesura del primer tutto il modello viene lavato con un comune spazzolino da denti per rimuovere ogni traccia residua di polveri ect ect
Che prodotti posso utilizzare? Acqua e liquido per i piatti?
Grazie
Simone
Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 22 marzo 2014, 15:08
da seastorm
Ciao Simone,
non saprei diri se la procedura che segui sia quella che grantisca i migliori risultati anche se credo che, al riguardo, possano esistere diverse scuole di pensiero.
Secondo me la tua sembra una sequenza logica ed, in quanto tale, in grado di portare i risultati sperati.
Quanto al trattamento del modello per ricevere la mano di primer io faccio così: utilizzo dei guanti in lattice così da evitare impronte, prendo un pezzo di carta di quelli utilizzati dai meccanici (che non fanno pilucchi, al contrario dei classici fazzolettini di carta) e, pian piano, detergo il modello con...dell'alcool alimentare che sgrassa ed asciuga velocemente
Qualcuno potrebbe obiettare che lo sfregamento della carta sul modello produce elettricità statica in grado di attrarre la polvere ma...non facendo io modelli da concorso ho deciso di correre questo rischio
Credo che la cosa migliore sia lavare il modello in acqua appena tiepida con un pò di detersivo per piatti, risciacquare e lasciare asciugare naturalmente,
senza sfregare con panni o carta, in ambiente protetto dalla polvere
Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 22 marzo 2014, 15:18
da SPILLONEFOREVER
Io nell'acqua metto un paio di gocce di sapone liquido per mani. Adopero uno spazzolino per pulire delicatamente le superfici e faccio asciugare naturalmente. Prima di verniciare comunque una passatina con l'alcool per eliminare qualche impronta "volante" la faccio.

Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 22 marzo 2014, 15:26
da FreestyleAurelio
La sequenza è giusta e andrebbe effettuato il lavaggio anche prima del primer per eliminare tutti i residui di grasso dalla superfice così da favorire l'adesione alla superfice.
Successivamente, qualunque manipolazione del modello è meglio effettuarla sempre con i guanti e mai toccarlo a mani nude. Per capire se la vernice è asciutta, durante la stesura della stessa sul modello, spruzzane un pò anche su un provino che terrai a parte per verificare il grado di asciugatura del prodotto.

Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 22 marzo 2014, 15:49
da microciccio
Ciao Simone,
come anticipato da chi mi ha preceduto con molti utili suggerimenti la ricetta unica è una pura utopia. Ognuno usa il proprio metodo. Quello che hai descritto tu è

e ne commenterei i tre punti in base alla mia personale esperienza.
- Grazie del consiglio sullo stucco liquido Vallejo del quale ti chiedo di eseguire una breve recensione indicando punti a favore e sfavore e le tecniche di applicazione per confrontare il tuo giudizio con quello, che alla fine mi sembra piuttosto critico, di Dan Lee. Magari così anche altri saranno tentati e lo proveranno fornendo nuovi spunti.
- Come colore per la verifica avrei usato un grigio neutro soprattutto se i colori della mimetica sono chiari e indipendentemente dal fatto che quasi tutto il nero viene rimosso in fase di carteggiatura.
- Di solito passo il primer su tutto il modello per verificare le imperfezioni delle stuccature che curo molto sin dall'inizio e valuto a posteriori, se ne ho dovuto rimuoverne parecchio durante la carteggiatura, se sia il caso di dare una seconda mano anche solo nei punti scoperti.
Per la pulizia sono solito ragionare in questi termini:
- primo lavaggio quando i pezzi sono ancora attaccati al telaio e devo cominciare qualsiasi lavorazione;
- secondo lavaggio dopo aver completato l'assemblaggio e prima della stesura del primer (in realtà possono esserci anche più lavaggi intermedi nel caso di predisposizione di subassemblaggi);
- dopo i piccoli aggiustamenti che possono rendersi necessari successivamente alla stesura del primer e la verifica delle correttezza delle stuccature valuto cosa è necessario fare ma almeno la rimozione delle polveri con uno spazzolino credo sia indispensabile.
I lavaggi che precedono la verniciatura li eseguo con acqua a temperatura ambiente e sapone (il tipo poco importa purché rimuova i residui e lasci intatta la plastica sottostante). Dopo il
primer, come ti ho detto, valuto se può bastare una pulizia a secco oppure se serva qualche solvente ed in genere continuo a prediligere l'acqua.
L'uso ed il maneggiamento del modello coi
guanti, pur noioso è di aiuto in ogni situazione e tutela la tua salute (i microresidui della carteggiatura ostruiscono i pori della pelle) così come l'uso della
maschera col filtro (inalazione di polveri) evitabile, pur se consigliata, solo se la carteggiatura avviene con abbondante uso di acqua.
Ogni modellista tende a sviluppare con la pratica delle sequenze che nelle operazioni basilari lo accompagnano durante la realizzazione dei propri modelli. Adatta alle proprie capacità ed abilità gli strumenti che ha a disposizione ed individua, pur in un contesto generale, metodologie individuali scaturite dall'esperienza.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 28 agosto 2014, 11:03
da Geometrino82
Urca, questo vademecum me l'ero perso.
Piccola domanda, ma se lascio in ammollo un modello nell'acqua leggermente tiepida, succede qualcosa?
Io a spazzolare ho paura di rompere qualcosa.
I panni cattura polvere possono aiutare?
Marco
Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 28 agosto 2014, 18:30
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto:Urca, questo vademecum me l'ero perso.
Piccola domanda, ma se lascio in ammollo un modello nell'acqua leggermente tiepida, succede qualcosa?
Io a spazzolare ho paura di rompere qualcosa.
I panni cattura polvere possono aiutare?
Marco
Se lo lasci in ammollo è peggio Marco! l'acqua potrebbe entrare anche dove non deve rovinando, ad esempio, la vernice.
I panni cattura polvere non sono il massimo... meglio una pezzuola per occhiali a questo punto.
Re: Pulizia modello prima della stesura Primer
Inviato: 28 agosto 2014, 21:02
da Geometrino82
Ok perfetto grazie Valerio.
Non la faccio mai la pulizia prima della verniciatura, forse è per quello che i miei modelli presentano molte imperfezioni. Col tornado lo farò.
Marco