Pagina 1 di 1
Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 11 marzo 2014, 17:52
da Redcoat78
ciao ragazzi,
che tecnica mi consigliate per lucidare la plastica trasparente del cockpit?
Questa operazione (qualunque essa sia) dovrà essere fatta prima della mascheratura o dopo?
Grazie!
Simone
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 11 marzo 2014, 18:00
da Kikerman
Per lucidare i canopy, puoi usare la serie dei compound tamiya, partendo dal più grossolano per poi finire con il finish.
Una volta fatto questo puoi se la trovi fargli fare un bel bagnetto nella cera Future.
Tutta l'operazione devi farla prima di mascherare.
Comunque puoi sentire anche dagli altri utenti.
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 11 marzo 2014, 21:39
da PanteraNera
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 11 marzo 2014, 23:26
da microciccio
Ciao Simone,
di recente abbiamo affrontato un
argomento simile. Vedi se trovi ci qualche spunto interessante.
microciccio
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 12 marzo 2014, 11:26
da Bonovox
questo è un problema che devo affrontare anch'io. Cerco di limitare al minimo il maneggiare dei trasparenti, ma mi sa che prima o poi...se qualcuno mi aiuterà, mi dovrò procurare la mitica future
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 1 aprile 2014, 13:36
da Mano
dal basso della mia esperienza ti confermo che ho recentemente rifinito un cupolino utilizzando i 3 compound tamyia e poi immergendolo nella future (acquistata a verona durante la modelexpo ad un prezzo esorbitante di 8 euri) per almeno 24 ore.
devo dire che il risultato non è niente male (anche se in scala 1/72 mi sono trovato bene anche solo con i compound tamyia a dir la verità - forse si apprezza di più il risultato su componenti di grandi dimensioni, o di scala maggiore), tuttavia penso che riuscirò a dare una valutazione migliore solo quando applicherò il cupolino al modello...
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 1 aprile 2014, 21:05
da mano66
Io li ho sempre immersi nella Future ma solo per qualche istante, poi lasciati a asciugare su un pezzo di Scottex.
La differenza è notevole.
Di solito è uno dei primi lavori che faccio quando inizio un modello in modo che al momento della mascheratura la cera abbia avuto un bel po' di tempo per asciugarsi.
Un saluto!
Germano
Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 2 aprile 2014, 8:52
da matteo44
mano66 ha scritto:Io li ho sempre immersi nella Future ma solo per qualche istante, poi lasciati a asciugare su un pezzo di Scottex.
La differenza è notevole.
Faccio esattamente la stessa cosa anch'io...

Re: Lucidatura Trasparenti Cockpit
Inviato: 2 aprile 2014, 9:41
da claudio
UN BAGNETTO NELLA CERA FUTURE A VOLTE è SUFFICENTE PER OTTENERE UN BUON RISULTATO ,ALTRIMENTI DEVI RICORRERE AI COMPOUND DELLA TAMYIA CHE CI SONO TRI 3 GRANA.
PARTIRE CON LA GRANA PIù GROSSOLANA PER POI ARRIVARE ALLA LUCIDATURA FINALE CON QUELLA A GRANA FINE......PROCEDIMENTO UN PO NOIOSO MA ALLA FINE DA UN OTTIMO RISULTATO.......