Pagina 1 di 1
Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 17:16
da Redcoat78
ciao ragazzi,
sono giunto all'assemblaggio finale del mio Spitfire Trop in 1:48.
Ho girovagato un po' sul forum ma non sono riuscito a capire esattamente quale Primer debba utilizzare e come.
Si parla di bombolette ma vista la mia esperienza passata ho paura che possa compromettere i dettagli e le pannellature.
Con l'aerografo cosa posso utilizzare? Tenuto conto che colorerà con vernici acriliche Tamiya.
Quante mani posso dare di primer? E' necessario diluirlo?
Grazie
Simone
Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 18:19
da matteo44
Ciao Simone....
Io di solito come primer uso il Tamiya XF-19 (è un grigio)
Come diluizione sto circa: 40%colore-60%diluente + qualche goccia di retarder...
A volte però, salto la stesura del primer e passo direttamente alla verniciatura completa di tutto il modello con il colore più chiaro della mimetica... se ci sono punti da sistemare, li sistemo... altrimenti se tutto è a posto (impossibile per me) passo già alla stesura del secondo colore perchè il primo è già quello giusto...

Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 18:50
da Bonovox
non ho mai speso soldi per i primer. Come prima mano dò anch'io passate diluite di grigio gunze o tamiya.

Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 19:17
da FreestyleAurelio
Mr.Surface 1200 diluito con il laquer thinner della tamiya.
Nonostante sia un prodotto a base nitro per me è il migliore in assoluto.

Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 19:48
da Enrywar67
...........il metodo Bonovox è ottimo....a volte pero' il primer è necessario....ad esempio dove la finitura superficiale deve essere perfetta per la stesura di un metallizzato o di un lucido.....oppure in quei modelli "difficili" dove si è carteggiato e reiciso molto....il primer è utile per uniformare ed eventualmente riempire piccoli graffi o giunzioni non proprio perfette ed anche in quei modelli dove all'esterno sono presenti molti pezzi in fotoincisione o in resina......insomma....non è obbligatorio usare un prodotto apposito.....ma se serve....è indispensabile.Quello indicato da Aurelio è tra i migliori....

Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 7 marzo 2014, 20:18
da Warthog
Quoto Aurelio, quello indicato è ottimo, puzza un po' essendo nitro, ma finestra aperta e mascherina sul viso e va via che è una bellezza
ciao da Luca
Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 8 marzo 2014, 11:28
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:...........il metodo Bonovox è ottimo....a volte pero' il primer è necessario....ad esempio dove la finitura superficiale deve essere perfetta per la stesura di un metallizzato o di un lucido.....oppure in quei modelli "difficili" dove si è carteggiato e reiciso molto....il primer è utile per uniformare ed eventualmente riempire piccoli graffi o giunzioni non proprio perfette ed anche in quei modelli dove all'esterno sono presenti molti pezzi in fotoincisione o in resina......insomma....non è obbligatorio usare un prodotto apposito.....ma se serve....è indispensabile.Quello indicato da Aurelio è tra i migliori....

Ti quoto ragazzo, ma se non si hanno di queste necessità (come penso nel caso di Simone), preferisco l'uso degli acrilici...più veloci e meglio da gestire!
Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 22 marzo 2014, 14:28
da Redcoat78
Scusate la domanda stupida e banale...
Dite che il surfacer 1200 sia ottimo come primer prima della verniciatura.
Questo prodotto e' in grado di colmare piccole fessure dovute ad incollaggi o stuccature non perfette giusto?
Ma quindi copre anche tutte le pannellature in negativo?
Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 22 marzo 2014, 16:17
da microciccio
Ciao Simone,
anche il primer è una scelta individuale. In passato considera che l'assenza di prodotti specifici induceva all'uso di normali vernici per lo più a smalto che erano le più diffuse.
Ancora a desso, in assenza di imperfezioni evidenti, è possibile dare direttamente la prima mano del colore più chiaro della mimetica e considerare questo come fosse il primer nel caso si dovessero rilevare delle imperfezioni riprendere.
Tutti gli altri suggerimenti ricevuti sono più che validi.
microciccio
Re: Scelta primer. Quale?
Inviato: 22 marzo 2014, 20:28
da Redcoat78
Grazie Paolo!